Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 70 di 70
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Altrimenti, è inevitabile che si deve scendere a compromessi: o un impianto AV esageratamente buono (almeno sui front) o un impianto 2.0 "compromesso" dall'uso AV (in particolare su preamplificatore ed amplificazioni...).
    C.
    Tanto per cominciare la disposizione dei surround e' differente per l'ascolto di musica rispetto ad una configurazione HT e quindi a meno di spostarli ogni volta, cosa poco raccomandabile se ben ottimizzati ( o meglio equalizzati ), si parte gia' con un bel compromesso ........

    Saluti
    Marco

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    o il top dei diffusori, essendoci.... Wilson Audio, con le Watt & Puppy arrivate alla versione 8...), guardi chi è il distributore (o il produttore, caso AM Audio) italiano e Ti metti direttamente in contatto con lui, dato che saresti un cliente "particolare"...
    C.
    Certo che a quel prezzo cercherei anche qualcosa di esteticamente appagante e le wilson fan -----e....
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Io abito vicino a Udine e se non hai la possibilità di ascoltare delle 800D nei dintorni quì c'è un negozio che ha tutta la seria della B&W in prova dalle prime alle ultime potrestifarti allestire anche la saletta HT con la tua configurazione.....fammi sapere!
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    un buon valvolare da un centinaio di watt e oltre è in grado di riprodurre colonne sonore cinematografiche ne più ne meno di un amplificatore a stato solido.
    se non è in grado di farlo,vuol dire che non è buono nemmeno per riprodurre musica.

    poi se si và sul particolare con montriodi da pochi watt e diffusori largabanda.......bé quello è un'altro discorso.

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da lotus 4.0
    un buon valvolare da un centinaio di watt e oltre è in grado di riprodurre colonne sonore cinematografiche ne più ne meno di un amplificatore a stato solido.
    se non è in grado di farlo,vuol dire che non è buono nemmeno per riprodurre musica.
    Non intendevo questo, ma semplicemente che l'audio compresso del multicanale, per esser riprodotto bene, non richiede una soluzione raffinata come un valvolare... Se esso è anche da tanti watt, ancor peggio sono soldi spesi per nulla, se, poi, magari, non lo si usa per la musica...
    Rileggi il mio post e vedrai che il senso era questo, non quello dell'incapacità intrinseca dei valvolari di riprodurre la dinamica dell'audio di un DVD...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Rileggi il mio post e vedrai che il senso era questo, non quello dell'incapacità intrinseca dei valvolari di riprodurre la dinamica dell'audio di un DVD...
    C.
    Be, a meno di andare su modelli mostruosi ( in tutti i sensi, ingombro, costo, calore generato, affidabilita' ), la scarsa propensione nel fornire corrente rispetto ad un buon stato solido e' palese, poche storie ....

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da darkstar
    Certo che a quel prezzo cercherei anche qualcosa di esteticamente appagante e le wilson fan -----e....
    Se tu le vedessi dal vero, hanno un livello di finitura superbo...
    Inoltre, proprio perché non passano inosservate esteticamente, a molti possono piacere (i gusti son gusti...)...
    Infine, chi ha il piacere di ascoltarle ben assettate con amplificatori ed elettroniche di riferimento, esprime giudizi eccellenti per quanto riescono a riprodurre...
    Anche Avalon Acoustics, sfaccettate a spigoli netti possono non piacere, ma per la costruzione del cabinet, per i driver e per le finiture, lasciano impressionati...
    Proprio come la serie 800 di B&W...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Infine, chi ha il piacere di ascoltarle ben assettate con amplificatori ed elettroniche di riferimento, esprime giudizi eccellenti per quanto riescono a riprodurre...
    C.
    Be, parliamo ad esempio di tweeter: non vorrai dire che il vecchio Focal in titanio ( materiale che ormai stanno abbandonando tutti, visto che ormai si ottiene di meglio persino dall'alluminio e relative leghe ), nonostante il tappino di sughero aggiunto da Wilson sia paragonabile a quello in Berillio delle Utopia o al nuovo diamantato della B&W ?

    Ed essendo oltretutto i tweeter Focal tagliati piuttosto in basso non puo' non essere influente ....

    Saluti
    Marco

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Be, a meno di andare su modelli mostruosi ( in tutti i sensi, ingombro, costo, calore generato, affidabilita' ), la scarsa propensione nel fornire corrente rispetto ad un buon stato solido e' palese, poche storie ....
    nessuno mette in dubbio questo.

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Be, parliamo ad esempio di tweeter [...]
    Sicuramente B&W 800D e Focal Utopia Be incorporano maggiore ricerca nei loro diffusori, dai driver ai cabinet, ma il tweeter da 1" a cupola invertita in titanio montato dalle Wilson Puppy System 8 può piacere ad alcuni proprio per la sonorità americana e "old" che esprime...
    Ovvero sono un "classico" (che, tra l'altro, miete ancora Awards & Editor's Chioice...).
    Anche le 800D vanno meglio delle precedenti, grazie al nuovo tweeter, per alcuni, addirittura, non c'è paragone tra prima e dopo...
    Ma giusto per dire, pure le Isis di Avalon Acoustics si sono "aggiornate" al tweeter "diamond"...
    Insomma, dipende anche da cosa uno vorrebbe sentire e non solo da iper-realismo ottenuto con il massimo di ricerca e tecnologia...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •