Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 51 di 51
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Io ho il cht12-r che fa tremare il pavimento (peccato che lo posso fare solo d'estate quando non c'è nessuno nel palazzo ).
    mi stai facendo venire la voglia di prendere il cht12r ma mi rendo conto che potrei sfruttarlo pochissimo ai livelli da tremapavimento.
    Ma la "bestia" è domabile? Lo si può tranquillamente addomesticare oppure tende a spaccarti i muri sempre e comunque?
    La differenza col 10r è solo in watt?

    ciao

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    La bestia è domabile ma la tendenza ad essere leggermente più aggressivo di altri subwoofer ce l'ha.
    Se vuoi tenerlo sotto controllo devi cercare di tenerlo lontano dagli angoli, di tagliarlo piuttosto in basso e devi cercare di non farti prendere la mano con il volume. Tutto sommato sono accorgimenti che in ambito musicale dovresti prendere con ogni sub ma qui hai la comodità di avere dei preset che ti permettono di tarare il sub in modo poco invasivo e tramite preset dargli quella spinta ad essere aggressivo quando vedi film "movimentati".
    Per me anche un cht-10r fa benissimo il suo lavoro (io avevo ordinato il cht-10r ma per problemi di approvvigionamenti il negoziante mi ha proposto il cht-12r ad un prezzo molto invitante).

    Ciao.

  3. #48
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    La bestia è domabile ma la tendenza ad essere leggermente più aggressivo di altri subwoofer ce l'ha.
    Se vuoi tenerlo sotto controllo devi cercare di tenerlo lontano dagli angoli....
    Ciao.
    Un pò anche dalle pareti

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    Ho provato il B&W ASW600 e la prima cosa che ho capito è che con la mia configurazione attuale il sub è indispensabile.
    L'ho trovato molto equilibrato con la musica (ho ascoltato Pulse dei Pink Floyd e Zucchero) completando bene il campo sonoro con un basso secco e corposo, senza essere invadente, e senza fastidiosi rimbombi (se usato con passa-basso sotto gli 80 hz)
    Risultato: soddisfacente (almeno per i miei gusti).
    Discorso diverso in HT dove mi aspettavo qualcosa di più coinvolgente. Non che non si sia fatto sentire, anzi, ripeto ne ho subito compreso l'indispensabilità, però onestamente non mi ha dato quella sensazione di appagamento che ho avuto con i dvd musicali.
    Risultato: non entusiasmante (chiaramante, sempre per i miei gusti)

    Il tarlo del dubbio mi sta massacrando!!!

    Che faccio? Visto il badget limitato risparmio anche 100 euri e vado come un treno su velodyne cht10r??? Alternative? Ahhh se potessi ascoltarli!

    Il timore è che comprato il velodyne a scatola chiusa questo non soddisfi poi il mio udito.

    Come è brutto scegliere a "naso" piuttosto che a "orecchio"!!!

    saluti

  5. #50
    mixersrl Guest
    Nell'indecisione li compri entrambi

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Allora vai sul cht-10r che in HT sarà in grado sicuramente di soddisfarti e in ambito musicale sarà solo un po' meno "trasparente" dell'asw600.

    Ciao.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •