Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    16

    Pareri su diffusori B&W CM6


    Salve a tutti,

    chiaramente sono un neofita e questo è il mio primo post nel forum che comunque seguo già da qualche tempo.

    Per farla breve vorrei allestire il mio primo impianto ht con lo scopo però di ascoltare, e bene, anche tanta musica. Quindi direi 50% film 50% musica.
    Per questioni di badget (2500 €) ho pensato di iniziare con l'ampli e le due frontali per poi proseguire con tutto il resto. Per l'ampli mi sto orientando sull' SR7001 Marantz che da quanto ho appreso dovrebbe garantire una buona qulità musicale e una discreta potenza, per le due frontali mi sono state proposte due B&W CM6 con un forte sconto sul prezzo di listino.
    Le ho ascoltate confrontandole con due 604 S3 mi sono piaciute di più rispetto a quest'ultime ma non mi hanno fatto impazzire. Il rivenditore mi ha spiegato che le casse devono essere rodate per esprimersi al meglio.
    L'impianto verrà collocato in salotto (35 mq).

    Purtroppo nella mia zona ascoltare è difficilissimo perchè mancano i rivenditori quindi ascoltare le CM7 adesso è impossibile.

    Vi chiedo gentilmente lumi sulle CM6.

    Perchè non trovo traccia nel forum delle CM6 e leggo invece, spesso e bene, delle CM7?
    Cosa ne pensate?
    Il 7001 è adeguato?

    Grazie infinitamente

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Se fossi in te mi orienterei sulle CM7 penso vadano a sostituire le CM6...cmq io le ho ascoltate sono piccole squadrate affascinanti e potenti...dettagliate sia musicalmente che esteriormente acquistale...se puoi...in seguito potrai finire l'HT con le CM1 e CM Centre!!!!
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  3. #3
    mixersrl Guest
    ascoltati anche le CM 7 e vedi se ti colpiscono di più

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    B&W serie CM: è ovvio che possono non stupire, ma un buon suono lo garantiscono di sicuro...
    E' tipico di B&W, altrimenti che diffusori 'anglosassoni' sarebbero?
    CM 6 sono "ended" serie, quindi mi pare ovvio uno sconto elevato...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Forse non colpiscono perchè sono squadrate ma in un ambiente moderno e minimalista sono perfette...mobile in vero legno finiture cromate...costruzione impeccabile....

    ....Il suono fantastico....
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da darkstar
    Forse non colpiscono perchè sono squadrate ma in un ambiente moderno e minimalista sono perfette...
    Anche in "ambiente classico", in versione palissandro (che è quasi un noce), non sono male...
    mobile in vero legno finiture cromate...costruzione impeccabile....
    Sì, diciamo che son fatte benino...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    Considerato però che non ho alcuna possibilità di ascoltare le CM7, a meno che non le faccia ordinare per acquistarle, vi chiedo un giudizio più approfondito.

    Qualcuno di voi ha avuto modo di confrontare il suono delle CM6 con quello delle CM7?

    Aldilà del gusto estetico ci sono differenze sostanziali tra i due suoni?

    Se si quali?

    Mi è stato detto che le CM7 sono più facili da pilotare, confermate?

    Grazie per le risposte

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da Anglo133
    [...]
    Mi è stato detto che le CM7 sono più facili da pilotare, confermate?
    [...]
    Questo è abbastanza vero:
    - hanno gruppo woofer diverso (probabilmente meno "resistente" rispetto al gruppo woofer delle CM 6);
    - hanno un crossover davvero migliorato, e questo penso aiuti lo smistamento del carico ai driver...

    Come suonino in comparativa, però, non lo so dire, dato che non ho ascoltato nè le une nè le altre...

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    Ieri sera ho ascoltato le CM1.

    Mi sono veramente piaciute! A parte i limiti fisici sulle frequenze basse per il piccolo woofer ho potuto apprezzare la notevole pulizia del suono estremamente dettagliato e inciso. Mi hanno trasmesso una immagine sonora profonda e a fuoco. E poi sono anche belle esteticamente...

    Se il buongiorno viene dal mattino.... Aspetto con ansia le CM7!!!

    Ciao
    A

  10. #10
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Anglo133
    Considerato però che non ho alcuna possibilità di ascoltare le CM7, a meno che non le faccia ordinare per acquistarle, vi chiedo un giudizio più approfondito.

    Qualcuno di voi ha avuto modo di confrontare il suono delle CM6 con quello delle CM7?

    Aldilà del gusto estetico ci sono differenze sostanziali tra i due suoni?

    Se si quali?

    Mi è stato detto che le CM7 sono più facili da pilotare, confermate?

    Grazie per le risposte
    Suono molto meno equilibrato con le varie gamme che tendo a dispararsi un pò, con la nuova CM il miglioramento sull'equilibrio tonale e l'immaggine è netto....già la CM 1 suona su tutto meglio della CM 6

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Le CM7 le ho viste a bocce ferme e ti garantisco sono un bel vedere, presto andrò a provarle, riguardo l'ampli appoggio la tua scelta, ho sostituito un Marantz 5600 con il 7001, pulizia, potenza, dettaglio...che vuoi di più? Poi l'accoppiata Marantz - B&W è una sicurezza.
    Scusa di dove sei? Dalle mie parti c'è un negozio che ha a disposizione tutta la serie B&W con vari ampli tra cui anche il 7001. Io sono di SA.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #12
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Scusa di dove sei? Dalle mie parti c'è un negozio che ha a disposizione tutta la serie B&W con vari ampli tra cui anche il 7001. Io sono di SA.
    ti riferisci a me?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Sono interessato anch'io alle CM7 ...

    Vorrei chiedere a chi le conosce bene, a che distanza si possono piazzare dal muro posteriore, visto che hanno l'accordo proprio di dietro ?? Io non posso metterle a 1 metro ...

    E invece le CM1 come surround, si possono accostare al muro ??

    Saluti

  14. #14
    mixersrl Guest
    quanto più le distanzi meglio è diciamo che almeno 50cm sarebbero giusti

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    quanto più le distanzi meglio è diciamo che almeno 50cm sarebbero giusti
    Per cosa parli ?? CM7 o CM1 ??

    Ciao, grazie.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •