Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Se devi usare il sub in HT allora secondo me il cht-10r è insuperabile per quello che costa, se il sub lo vuoi usare anche per la musica allora un pensierino in più per il b&w lo farei. In pratica se le cm1 conti di usarle per un bel po' prima di sostituirle con le cm7 allora hai bisogno di un sub un po' più musicale del cht-10r, che comunque non è una chiavica in ambito musicale, se conti si rimpiazzare le cm1 con le cm7 nel giro di qualche mese non avrei dubbi sull'andare direttamente sul cht-10r.

    Ciao.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    @ mixersrl

    il B&W posso ascoltarlo, infatti lo porterò a casa per prova. La cosa che non posso fare è ascoltare il velodyne per un confronto. Quindi non ho il riferimento adeguato per poter scegliere in base all'orecchio. Se velodyne sarà dovrò ordinarlo on-line.
    Da quello che ho capito, in breve ed in modo davvero approssimativo, il B&W con sospensione pneumatica dovrebbe avere una caduta più dolce mentre il velodyne con bass-reflex dovrebbe essere più "aggressivo". Confermi?

    @ chiaro_scuro

    la penso come te, infatti il mio dubbio è: se e quando prenderò le cm7. Io le prenderei a breve ma mia moglie non è del mio stesso parere perchè stiamo ristrutturando casa e abbiamo altre priorità.
    Per questo motivo vorrei un sub dotato anche musicalmente senza però dovermi dissanguare (tipo velodyne serie dd).

    Da questo forum sto cercando pareri sulla bontà dell'asw600 poichè da ricerca fatta sembra non faccia faville.

    grazie
    ciao A

  3. #33
    mixersrl Guest
    Se quella dolcezza la intendiamo allo stesso modo confermo

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Se quella dolcezza la intendiamo allo stesso modo
    per confermare potresti descrivermi come la intendi tu?

    grazie
    ciao

  5. #35
    mixersrl Guest
    minor effetto presenza/pompa ma con una sensazione di discesa e di non locazione superiore

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    dovremmo esserci, credo che intendiamo la stessa cosa.
    Ma un parere specifico sull' ASW600 puoi darmelo?

    ciao

  7. #37
    mixersrl Guest
    Incontra i miei gusti per via del discorso fatto sopra, mi piacciono così ma spesso noto che molti clienti preferiscono esattamente l'opposto

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Posso confermare che l'asw600 è meno "arrogante" del cht-10r il che rende il cht-10r più specifico per LFE (ha una SPL notevole) piuttosto che come sub musicale ma in ogni caso per quello che costa non è neanche da buttare in senso musicale (basta tenerlo un po' a bada con il volume e con un buon posizionamento, possibilmente lontano da angoli).

    Però, con tutto il cuore, se riesci a prendere le CM7 tutte queste chiacchiere sul sub non servono....fossi in te rimanderei l'acquisto del sub e prenderei direttamente le cm7 al posto delle cm1.

    Ciao.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    26

    pareri su diffusori b&w cm6

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro

    Però, con tutto il cuore, se riesci a prendere le CM7 tutte queste chiacchiere sul sub non servono....fossi in te rimanderei l'acquisto del sub e prenderei direttamente le cm7 al posto delle cm1.

    Ciao.
    posso confermare che in ambito musicale il velodyne abbinato alle cm 7 se la
    cava egregiamente non dimenticate che regolando opportunamente il volume con il telecomando e mettendo le impostazioni previste per il tipo di musica che si sta ascoltando si ottiene un ottimo risultato
    non è per niente invasivo e risulta anche dolce senza le fastiose code o rimbombi e ben definito

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    insomma la bilancia pare pendere verso il volodyne.

    Comunque stasera porterò a casa l'asw600 in prova e vedrò di capirci qualcosa. Devo dire onestamente che a livello estetico, viste le foto del velodyne, il B&W sembrerebbe più elegante e starebbe meglio in salotto senza essere occultato.

    Rimane il rammarico di non poter fare il confronto con il cht10r per poter discriminare e scegliere con le mie orecchie che è la cosa più importante.

    A proposito tre cht10r e cht12r quale dei due è preferibile? Si differenziano solo per la potenza? Considerate che vivo in appartamento, anche se con pochi inquilini, quindi non vorrei creare sconquassi.

    ciao a tutti

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    26

    pareri su diffusori b&w cm 6

    penso che il cht 10 basta e avanza tieni presente che in ambito home theatre si sente proprio lo spostamento d'aria e lapressione sora

  12. #42
    mixersrl Guest
    Faila cosa mgliore visto che hai l'opportunità di testarlo nel tuo ambiente

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    come bisogna farlo funzionare?

    collegandolo all'uscita sub del 7001 bisogna bypassare il crossover interno in modalità direct oppure utilizzare il crossover ed effettuare un taglio di frequenza a non so quanti hertz? come si regola il volume in relazione ai diffusori?

    aiutatemiiii non posso tenerlo in prova tanto tempo. Devo essere subito in grado di capirne le potenzialità per farmi un'idea precisa.

    graaaazieeeee

  14. #44
    mixersrl Guest
    Devi smanettare un pò sulle varie regolazioni per cercare il mglor compromesso nel tuo ambiente...comunque di solito il low pass lo si imposta sotto gli 80 hertz.
    N.B. Se è nuovissimo fallo rodare prima un pò

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Io ho il cht12-r che fa tremare il pavimento (peccato che lo posso fare solo d'estate quando non c'è nessuno nel palazzo ).
    Il cht10-r basta e avanza in un appartamento.
    L'asw600 come pressione sonora, pur non arrivando alle prestazioni del cht10-r, è più che sufficiente in un appartamento.

    Ciao.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •