Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51
  1. #16
    mixersrl Guest

    discorso identico per me....con quelle da pavimento potresti avere maggior compressione sullo spettro più basso ma il problema è comunque su tutta l'immagine sonora

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Tutte le CM, avendo il "tubo" (la FlowPort, in realtà) d'accordo del bass reflex posteriore, vanno disposte con un po' d'aria sul retro...
    Quanta? Beh, bisognerebbe misurare tutta una serie di parametri "fisici" per ottimizzarne il rendimento nella stanza, ma un requisito minimo mi pare quello di non appiccicarle ad un muro, NESSUNA delle CM, nè attuali nè precedenti...
    Altrimenti scegliete diffusori con tubo d'accordo frontale...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    Fatto!

    Ho preso il 7001 e le due CM1 in attesa di "sentire" le CM7.

    Adesso il dilemma: collegare tutto in hdmi dal denon 1930 all'ampli al TV Sony KDL V2000, oppure 1930 - TV in hdmi e 1930 - ampli in ottico/coassiale?

    Vi chiedo un consiglio sulle punte coniche: vanno usate? si ottengono davvero benefici?

    grazie e ciao a tutti

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da Anglo133
    [...]
    Adesso il dilemma: collegare tutto in hdmi dal denon 1930 all'ampli al TV Sony KDL V2000, oppure 1930 - TV in hdmi e 1930 - ampli in ottico/coassiale?
    Mi sembra meglio la seconda delle due ipotesi, ma bisognerebbe provare...
    E complimenti per gli acquisti!
    Vi chiedo un consiglio sulle punte coniche: vanno usate? si ottengono davvero benefici?
    Le punte coniche portano benefici solo se posizioni le CM 1 sui loro piedistalli originali o su similari oppure se le metti su mensole o librerie con ripiani "rigidi". Sono efficaci solo così, quando il ripiano consente di disaccoppiare il mobiletto del diffusore...
    Altimenti le monti a muro con dei braccetti appositi che ti posso indicare...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    Preferirei farmi fare dei piedistalli ad "hoc" dal falegname in modo che si possano "fondere" con l'arredamento. In questo caso, da come dici, mi conviene utilizzare le punte.
    Ma come si fissano sul piano d'appoggio? Non c'è il rischio che il diffusore possa cadere per terra?

    Scusa se la domanda possa sembrare banale ma questo argomento lo sto approfondendo adesso.

    Ciao

  6. #21
    mixersrl Guest
    Per farle cadere devi impattarci dentro......hai bimbi?

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Tutte le CM, avendo il "tubo" (la FlowPort, in realtà) d'accordo del bass reflex posteriore, vanno disposte con un po' d'aria sul retro...
    Quanta? Beh, bisognerebbe misurare tutta una serie di parametri "fisici" per ottimizzarne il rendimento nella stanza, ma un requisito minimo mi pare quello di non appiccicarle ad un muro, NESSUNA delle CM, nè attuali nè precedenti...
    Altrimenti scegliete diffusori con tubo d'accordo frontale...
    C.
    Minimo 50cm per le CM7 frontali ce li ho. Sarebbe un problema se dovessero essere 100cm.
    Il problema di appiccicarle al muro lo avrei per le surround (quindi CM1).
    Pensavo/speravo che l'accordo reflex per i surround fosse meno problematico; se non erro è previsto anche l'occlusione di questo.
    La posizione di fianco al divano (appena + indietro) è un pò problematica, poichè tra divano e muro laterale c'è appena 65cm. Quindi per non tenerle troppo vicine al punto di ascolto, vanno giocofarza vicino al muro (magari 5-10 cm).

    Diffusori con accordo frontale ... quali ?? Ho sentito la serie 7 B&W, belle, ma care e anche troppo grandi per il mio ambiente.
    Ho sentito le Chario, ma hanno l' accordo inferiore.
    Altre non me ne son piaciute.
    Se hai qualche suggerimento ...

    Ciao, grazie.

  8. #23
    mixersrl Guest
    no nessun problema anzi avere un metro e più è l'ideale vai tranquillo.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    no nessun problema anzi avere un metro e più è l'ideale vai tranquillo.
    No, scusa forse non ci siamo capiti.
    Ho detto che se la distanza posteriore dovesse essere 1 mt o più, avrei dei problemi a tenerle in quella posizione.
    Se invece bastano 50 cm è ok.

    Ciao

  10. #25
    mixersrl Guest
    No avevo capito e perciò ti ho risposto che se la distanza fosse superiore ai 50 cm ci guadagni solamente

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ......hai bimbi?
    Ancora no ma... spero arrivino presto!

    Nè bimbi nè cani o gatti. Però così mi fai capire che comunque il pericolo c'è in caso di urto accidentale. Vale la pena rischiare?

  12. #27
    mixersrl Guest
    il pericolo c'è e la scelta del rischio dipende solo da te

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Le CM7 le ho viste a bocce ferme e ti garantisco sono un bel vedere, presto andrò a provarle, riguardo l'ampli appoggio la tua scelta, ho sostituito un Marantz 5600 con il 7001, pulizia, potenza, dettaglio...che vuoi di più? Poi l'accoppiata Marantz - B&W è una sicurezza.
    Scusa di dove sei? Dalle mie parti c'è un negozio che ha a disposizione tutta la serie B&W con vari ampli tra cui anche il 7001. Io sono di SA.
    Mi riferisco a tutti quelli che sono interessati alle B&W e sono delle mie parti
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    dopo una settimana di ascolti e prove sono molto soddisfatto del marantz in abbinamento con le CM1. In attesa che le CM7 sostituiscano le CM1 come front, sto usando come surround due casse anonime che, devo dire francamente, non sono male.
    La reale necessità attuale rimane però il subwoofer. Il mio rivenditore di fiducia attualmente dispone del B&W ASW600 che risponde al mio badget.
    Dalla ricerca che ho fatto risultano però commenti non troppo esaltanti per questo sub. Confermate tali commenti? E' così male l'asw 600? Pensate sia il caso di andare su Velodyne cht10r oppure cht12r?

    ciao e grazie a tutti

  15. #30
    mixersrl Guest

    ascoltalo e rendti conto direttamente, la soluzione chiusa a me piace ma non a tutti colpisce di primo acchitto


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •