Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 235

Discussione: Indiana Line HC

  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    Citazione Originariamente scritto da lillo.sos
    per quanto riguarda l'amplificatore sicuramente ascolterò prima di prendere.. non so dove ma lo farò, visto che sono di roma conoscete un luogo che tratta le due marche?
    se non erro imagery; prova a sentirli

    curiosità.. che ampli e che set di diffusori?
    HC 505, 205, 304, 810 + Marantz 4001 e 5001

  2. #152
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    grazie per la dritta.. è un po' lontanuccio da casa mia ma appena torno dalle vacanze vedrò che fare...

    se tutto vabbene entro settembre avrò completato il mio impianto
    Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!

  3. #153
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    61
    Sono totalmente incompetente in materia... dopo aver visitato il forum vorrei chiedervi se è meglio per un salone di 50 mq. un set di Indiana Line composto da HC505-HC205-HC304-HC810 oppure della stessa marca un set di 5.02Arbour-C4-5.06Arbour senza il subwoofer dato che le 5.02 si dice che abbiano dei bei bassi.
    Sarei orientato + alla seconda ipotesi anche perchè se si sentisse l'esigenza del sub lo posso aggiungere anche dopo..
    Non ho esigenze particolari voglio solo abbinare un impianto Ht discreto ad un bel plasma.
    Vorrei consigli dai + esperti grazie.

  4. #154
    mixersrl Guest
    ...al linea Arbour è qualitativamente superiore

  5. #155
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...al linea Arbour è qualitativamente superiore
    come frontali da scaffale che cosa consigliate tra:
    5.04 (3 vie)
    5.06 (2 vie)

    Hanno dei vantaggi reali le 3 vie?

  6. #156
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    dipende soprattutto dal posizionamento: se su scaffale/libreria vai con le 5.06; se su stand (ovvero con aria attorno), allora le 5.04 ti possono offrire dei bassi più corposi.
    Con entrambe, ma inparticolare le 5.06, consiglierei l'abbinamento al sub S.10

  7. #157
    mixersrl Guest
    in assoluto 2 o 3 vie non hanno vantaggi/svantaggi...il progetto è quello che conta.....comunque dicci come posizioneresti il tutto

  8. #158
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    dipende soprattutto dal posizionamento: se su scaffale/libreria vai con le 5.06; se su stand (ovvero con aria attorno), allora le 5.04 ti possono offrire dei bassi più corposi.
    Con entrambe, ma inparticolare le 5.06, consiglierei l'abbinamento al sub S.10
    Io le appoggierei sopra una scrivania ai lati di un monitor.
    Visto il mio budget di 500 euro x sub-centrale e anteriori penso che come sub prendero l'S8.
    Ma allora invece tra le 5.06 e le 4.04 cosa mi consigli??
    Ultima modifica di mazzo85; 06-09-2007 alle 09:53

  9. #159
    mixersrl Guest
    ....al massimo starei sulle 5.06
    N.B. hanno bisogno di essere poggiate sulle sottopunte in quanto hanno il reflex sotto

  10. #160
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    quoto Mixer: 5.06 e vai tranquillo

  11. #161
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    14

    INDIANA LINE

    Colgo l'occasione per dirvi che proprio la settimana prossima andro' fuori bari per ascoltare presso un rivenditore le hc 404 e 405.....ma volevo sapere se in effetti sono cosi' alte come riportato nel sito ufficiale.....145 mm per 404 e 178 mm per le 405....grazie fabbry

  12. #162
    mixersrl Guest
    le misure sono precise

  13. #163
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    54

    Libreria

    ciao a tutti, volevo prendere una coppia di diffusori indiana line da mettere dentro ad una libreria...quali svantaggi di ascolto potrei incorrere....?

    grazie

    ken

  14. #164
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    quali diffusori esattamente?
    A libreria senza alcuno spazio attorno ma "incastrati" tra libri ed altri oggetti?

  15. #165
    mixersrl Guest

    come lo ha detto credo proprio di sì che vadano giusto giusto


Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •