Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 5111213141516 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 235

Discussione: Indiana Line HC

  1. #211
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596

    cosa abbino all'ampli Kenwood Krf v6080D?


    Salve a tutti, ho un impianto Kenwood 6.1 e vorrei migliorare un pò, se possibile utilizzando l'ampli che ho.
    Quali serie mi consigliate? Visto che credo sia un ampli di basso basso livello, non credo sia intelligente abbinare dei diffusori superiori alla sua qualità.
    Ho sentito le Indiana Line, su quella fascia altre cosette?
    P.S. userei per HT e Stereo, cmq meglio 2 o 3 vie?
    Grazie a tutti quelli che mi aiutano!

  2. #212
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    vai con indiana line serie Hc, io le ho comprate per il mio kenwood, vanno bene per ora
    Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!

  3. #213
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Hai lo stesso modello di kenwood? Ma quali Hc hai preso?
    Sempre MAgggica!
    P.S. dove posso sentirle a Roma?

  4. #214
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680

    Surround

    Dopo averle ascoltate ed apprezzate, ho ordinato le HC505 come front ed il centrale HC304 (dopo mille spostamenti logistici riesco a farlo stare al mm.); a questo punto, dato per scontato l'808 oppure l'810, il problema sono le surround in quanto, non avendo muri a distanza sfruttabile, devo optare per casse da pavimento oppure casse che possano essere appese (tipo quadro, per intenderci).

    Visto che usare le 504/505 come surround mi sembra francamente uno spreco (oltre al fatto che mi paiono un po' troppo basse), mi stavo chiedendo: le Arbour 3.06 si possono appendere? Se sì: sarebbe un abbinamento terribile con il resto?
    Grazie
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  5. #215
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    20
    io le arbour le ho appese e vanno benissimo, il resto dell'impianto è formato da da hc 505, hc hc 304 e sub hc 810.
    Ampli kenwood 6070.
    In ambito stereo,cioè solo con le hc 505 ho portato il volume al massimo senza problemi, in ambito ht sicuramente a causa dell'ampli ad alti volumi si perde precisione e dettaglio, con volume -30 nel mio ambiente vanno benissimo.

  6. #216
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Grazie Oronzio, praticamente hai la stessa configurazione che vorrei realizzare io.
    Non per essere pedante, ma dato che non le ho mai viste dal vivo ho bisogno di capire: le 3.06 hanno un "buco" in cui possa infilarci un bulloncino e appenderle ai miei stand attuali?
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  7. #217
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    20
    hanno un foro filettato e anche una staffa a elle con apposita vite con testa sovradimensionata, il foro è in basso, l'accordo reflex è sul retro, esteticamente sono molto belle, le ho ascoltate in stereo con un ampli rotel ed un lettore cd marantz dal mio venditore, posso dirti che hanno fiato da vendere.

  8. #218
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Perfetto!
    Allora posso prendere quelle e in più continuare ad usare i miei stand attuali. Almeno riesco ad averle ad altezza orecchio, mentre con le 504/505 non sarei riuscito a superare lo schienale del divano...
    Grazie .
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  9. #219
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596

    casse surround

    Ma le IL HC 204/206 non pensi vadano bene come surround?
    Sono anche la stessa serie...

  10. #220
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Andrebbero benissimo, ci mancherebbe altro.
    Il mio è un problema... di sicurezza (delle casse, s'intenda )! Nel senso che con due pargoli che scorrazzano allegramente per la casa, mi sento un po' più tranquillo con delle casse fissate allo stand piuttosto che solamente appogiate sopra; da quanto mi dice Oronzio con le 3.06 si può fare mentre per come sono costruite le HC questa possibilità non è prevista.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  11. #221
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti,
    volevo chiedervi una cosa rapida... se potreste rispondere, ve ne sarei grato. Col mio ristretto budget, vorrei scegliere tra
    1) HC 505 (o HC 504)
    2) HC 206+HC808
    3) solo il sub HC808 (e usare altre casse Philips)

    Nel terzo caso non dovrei scegliere un sintoamplificatore, userei lo "stereo" che già ho (scusate lo scempio, ma ho davvero un misero budget. Nei primi due, dovrei comprare un sintoampli (usato) per rientrare nei limiti.
    Ora, che differenza c'è se non prendo il sub nel 1° caso? Le HC505 e le 504 hanno già una funzione di sub (anche se non è confrontabile, ma col prezzo dei sub, mi può andare più che bene).
    Devo anche dire che non sarebbbe un sitema completo e finale. Più in la potrei anche completarlo.
    Le dimensioni "vere" della stanza sono circa 5x5,5; in realtà lo spazio home theatre è di 2,5x3,5.
    Grazie molte per le vostre risposte.
    Fatemi sapere.
    Saluti.

  12. #222
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Intanto prenderei i frontali...il resto vien da se...

    Il sub insieme ai cubetti lassa perde... ti ritroveresti a frullare i cubetti fuori dalla finestra a copodanno...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #223
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Nihil
    Andrebbero benissimo, ci mancherebbe altro.
    Il mio è un problema... di sicurezza (delle casse, s'intenda )! Nel senso che con due pargoli che scorrazzano allegramente per la casa,
    In tal caso io eviterei supporti e casse sopra di essi: anche se sono fissate, a meno che la base non pesi 40kg, il rischi di finire tutto x terra c'è sempre.


    Io opterei x uno scaffale o una staffa a muro.

  14. #224
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Intanto prenderei i frontali...il resto vien da se...

    Il sub insieme ai cubetti lassa perde... ti ritroveresti a frullare i cubetti fuori dalla finestra a copodanno...
    Quindi la scelta 1 sarebbe la migliore nel mio caso? Una domanda un po' particolare: quanto mi perdo a non prendere il sub, ma usando le sole HC505 per tutto? Mi spiego meglio, in una scala da 1 a 10, con le HC505, in termini di ascoltabilità, arrivo fino a...? E col sub, a quando arriverei?
    Sarebbe il caso di prendere almeno il centrale per le voci?

  15. #225
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680

    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Io opterei x uno scaffale o una staffa a muro.
    Anche io, avessi avuto un muro disponibile a distanza utile...
    Comunque ho deciso: HC206 con gli stand belli solidi e pesanti che mi sto costruendo .
    Ciao
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°


Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 5111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •