Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 41 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 605

Discussione: Sub Velodyne Cht 10/12

  1. #91
    iaiopasq Guest

    sono dello stesso parere di chiaro_scuro...

    ribadisco: con i tuoi diffusori dovresti mettere minimo un sub
    degno dei compagni e quindi col CHT non ci siamo proprio...
    Poi che te ne fai di un sub con diffusori che scendono fino 40Hz

    Per il collegamento, se devi proprio, a questo punto consiglio di collegare
    il sub tramite gli ingressi ad alta potenza, lasciando le Focal a lavorare su tutto
    lo spettro audio e il sub dai 40Hz in giù, anche se lì sotto farà ben poco...

  2. #92
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    sub superfluo

    Salve scusate se mi intrometto allora con le mie jamo s708 che scendono a 40hz il mio cht è inutile?
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  3. #93
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Le 836V sono ben messe in basso e l'inserimento del sub al 90% rovina il loro suono!

    Ciao.
    beh grazie per i consigli, però non buttatemi giù dalla torre i Velodyne, ne parlano bene in tutti i forum, poi considerate che il modello che ho io e' il CHT12R, cioè quello a 12" cioè ben 30 cm di diametro, in ogni caso bisognerebbe anche distinguere l'ascolto stereo dall'ascolto home theater dove contano molto gli effetti speciali...

  4. #94
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq

    Per il collegamento, se devi proprio, a questo punto consiglio di collegare
    il sub tramite gli ingressi ad alta potenza, lasciando le Focal a lavorare su tutto
    lo spettro audio e il sub dai 40Hz in giù, anche se lì sotto farà ben poco...
    non ho capito, ma come fanno a lavorare le torri su tutto lo spettro audio, non interviene l'high pass crossover del sub?
    Ultima modifica di emauriz; 15-03-2007 alle 21:19

  5. #95
    iaiopasq Guest
    le focal le lasci attaccate alle uscite dell'amplificatore
    e assieme a quelle ci metti una coppia di cavetti
    per andare agli ingressi high del sub.
    Oppure dei cavi rca Y per fare ponte su "preout>mainin" dell'ampli
    e andare ache agli ingressi rca del sub...

  6. #96
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Anch'io ho il velodyne cht-12r e anch'io dico che è un gran sub per quello che costa ma in ambito musicale l'ho tenuto fuori anche dalle b&w602.5s3 che non sono dotate in basso come le 836V.
    In basso l'accoppiamento dava una bella spinta ma il suono perdeva di naturalezza. Con la musica pop o elettronica avere la spinta del sub è piacevole ma in ambito jazz e classica la perdita di naturalezza non era affatto piacevole. Stiamo parlando di sfumature che per me hanno comunque un certo peso.
    Alla fine con l'aiuto di un buon amplificatore stereo ho risolto tutti i miei problemi per la musica ed il sub lo faccio funzionare solo in HT dove la sua funzione la svolge benissimo.
    Ora aspetto solo le b&w cm7 per completare l'opera

    Ciao.

  7. #97
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Anch'io ho il velodyne cht-12r e anch'io dico che è un gran sub
    .....
    In basso l'accoppiamento dava una bella spinta ma il suono perdeva di naturalezza. Con la musica pop o elettronica avere la spinta del sub è piacevole ma in ambito jazz e classica la perdita di naturalezza non era affatto piacevole.

    Ciao.
    beh ma va già meglio, in home theater è senz'altro utile

    in ambito stereo secondo te è da vedere almeno per quanto riguarda la musica più eletta e meno commerciale (si può sempre decidere di escludere il sub oppure permettendogli di lavorare solo sotto i 40 Hz in questi casi), hai provato ad usare il settaggio jazz/classical suggerito dal manuale? come va?

  8. #98
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Uso solo il settaggio jazz/classical ma in campo musicale, soprattutto acustico, un sub da poco di più (con la musica acustica quello che c'è da sentire sotto i 40Hz, cioè poco, non ha lo stesso peso della naturalezza della riproduzione).
    In HT la presenza del non solo è utile ma con i film più movimentati è essenziale ed il velodyne cht-12r mi soddisfa pienamente.

    Ciao.

  9. #99
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    che settaggi usi per il filtro passa alto e passa basso?
    per home theater e per musica stereo?

  10. #100
    iaiopasq Guest
    Se utilizzato per home theatre conviene settarlo "direct"
    e collegarlo all'uscita sub del pre/decoder/amplificatore HT
    che si preoccuperà di far suonare al sub tutto quello
    che c'è sotto gli 80Hz anche per i canali settati come SMALL.

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io ho un ampli stereo e quindi per la musica al sub non arriva niente e neanche l'accendo.
    In HT il sub l'ho messo su direct (niente tagli) e sull'ampli ho impostato il filtro a 80Hz e tutte le casse a small (credo che lascerò a small anche le future cm7). In HT il sub l'accendo e tutti i condomini lo sanno

    Ciao.

  12. #102
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    Per l'AUDIO non c'è alcuna specifica! (a parte su alcune attrezzature audiopro)
    Di solito le uscite delle sorgenti sono a impedenza bassa (max 300Ohm),
    mentre gli ingressi a impedenza alta (fino 20MOhm),
    con differenze anche di tre ordini di grandezza,
    questo per non sovraccaricare gli stadi di uscita della sorgente.

    Il 50Ohm è un cavo per trasmissione radio,
    ossia dal CB/VHF o simili all'antenna sul tetto, non ha specifici utilizzi audio,
    non è stato creato per l'audio.

    .
    Sempre di più in questi ultimi anni le case costruttrici di cavi utilizzano cavi a bassa impedenza con un cablaggio semibilanciato (per trasportare il segnale analogico). Questo sistema è a detta di molti audiofili il migliore per trasportare inalterato il segnale.
    Lo stesso cavo microfonico è per lo più un cavo a 50Ohm (e non coassiale a 75).
    E' anche vero che (dopo aver fatto un sacco di prove) ad orecchio le diffrenze non si percepiscono ed ognuno di noi può dire che è meglio l'uno o l'altro.

    Ciao

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    191
    uppo questa vecchia discussione xche il cht 12 l'ho preso solo ora!gran bel sub ma ho dei piccoli problemi,x esempio l'auto setup dall amplificatore mi dice che il sub ce l'ho a 30 cm dal punto di ascolto quando invece è a 4 mt!e poi mi da un messaggio di errore,mi diche che il sub è "too loud" cioè troppo alto,io ho messo sia il passa alto che basso a 80 hz se nn erro,avete idea di cosa possa essere?il sub è collegato all ampli tramite cavo alla lfe.
    Grazie.
    Plasma Pioneer 427xd - Pioneer 436fde Decoder MYSKY HD Pace HD-DVD Toshiba XE-1 Blu-Ray Sony BDP-S790 Sintoamplificatore Yamaha RX-V1900 Black Diffusori Frontali 2x JBL L880 Black Diffusore Centrale JBL LC2 Black Diffusori Surround 2x JBL L820 Black Diffusori Surround Back 2x JBL L810 Black Subwoofer Velodyne CHT-12R Black Telecomando Logitech Harmony 555 Filtro di rete Belkin PureAV 8

  14. #104
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se è too loud abbassa il volume del sub e se il filtro passa alto ce l'hai settato sull'ampli sul sub mettilo a direct.
    Differenze sulla distanza del sub ci possono essere anche se non mi è mai capitato una differenza così elevata: non te ne preoccupare e credo che una differenza così elevata dipenda in parte anche dal fatto che il sub ha un volume troppo alto rispetto a quello che si aspetta l'ampli.

    Ciao.

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    191

    ciao grazie del consiglio,oggi faccio delle prove,poi riporto i risultati,grazie ancora.
    Plasma Pioneer 427xd - Pioneer 436fde Decoder MYSKY HD Pace HD-DVD Toshiba XE-1 Blu-Ray Sony BDP-S790 Sintoamplificatore Yamaha RX-V1900 Black Diffusori Frontali 2x JBL L880 Black Diffusore Centrale JBL LC2 Black Diffusori Surround 2x JBL L820 Black Diffusori Surround Back 2x JBL L810 Black Subwoofer Velodyne CHT-12R Black Telecomando Logitech Harmony 555 Filtro di rete Belkin PureAV 8


Pagina 7 di 41 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •