|
|
Risultati da 106 a 120 di 605
Discussione: Sub Velodyne Cht 10/12
-
29-12-2007, 07:18 #106
riporto in vita questa discussione per esternare la mia gioia nel aver acquistato il Sub della Velodyne cht10, inizialmente ero un po' in difficoltà visto le dimensioni non trascurabili e un'estetica non proprio innovativa ma poi ieri sera mi sono ricreduto....
Dovete sapere che abito in una casa di 2 soli appartamenti e finalmente i miei unici vicini sono partiti per le vacanze!!
Ieri sera ho messo su Transformers in HD e ho fatto venire giù la casa!
Sembra che non abbia limiti, ho alzato il volume fino alla sopportazione umana e il sub non ha mostrato nessun difetto, avevo il divano che vibrava come se fossi sul tagadà, le finestre che ad un certo punto pensavo scoppiassero, alla fine del film mi sono alzato e l'ho baciato (a quel punto la mia ragazza mi ha dato del matto) ma sono sicuro che qualcuno qui in questo forum mi capisca.
Buon Natale e Buon Anno a tutti.
-
29-12-2007, 10:30 #107
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1
Ti Capisco
Me lo sono regalato per Natale e ...... non ho parole.
Impressionante!!!
Buon Anno anche a te e a tutti quelli che leggono.
-
09-03-2008, 21:36 #108
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
problema dinamica
Salve ho un problema col mio cht
quando alzo eccessivamente il livello uscita amply arrivato ad un certo punto il sub è come si fermasse e non eroga piu di tanto ma non distorce non da colpi ma al contrario ha una diminuzione di dinamica e di corposità a mio avviso molto fastidiosa, non sarà che centra il circuito anti saturazione o la protezione all 'escursione del segnale di cui e dotato il mio sub, perchè la sensazione che ho e proprio di una limitazione di potenza.
ciaoMio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
16-03-2008, 21:45 #109
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 84
Scusate la domanda un pò sciocca, sapreste dirmi se il cavo di alimentazione del velodyne cht 10 è lungo abbastanza?
Io dovrei posizionarlo a 2,5/3 metri dalla presa...
Un'altra cosa, posizionare il sub a 1,5/2 m. dal diffusore frontale destro(visto dal punto di ascolto) è corretto? su un lato avrebbe un mobile mentre sull'altro non troverebbe nessun ostacolo... Abbiate pazienza
-
17-03-2008, 17:38 #110
Il cavo di alimentazione del CHT 10 è lungo ca. 2,5 mt.
Per quanto riguarda la posizione, se non ho capito male, lo metteresti frontalmente alla destra del diffusore frontale destro.
Il mio è posizionato proprio così, per questioni di spazio, e dopo ripetute prove ad orecchio, sia per quanto riguarda il livello di uscita, che la messa a punto della fase, ho trovato il giusto equilibrio, almeno quello che mi soddisfa di più.
Ciao
-
17-03-2008, 19:18 #111
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 84
Grazie per la risposta
, scusa se ti disturbo ancora ma se il cavo non dovesse essere lungo a sufficienza per le mie esigenze, c'è la possibilità di comprarne uno più lungo per sostituirlo a quello? Grazie!
-
17-03-2008, 19:37 #112
Si puoi sostituirlo, il cavo è collegato al sub tramite una presa a vaschetta.
Potresti anche autocostruirtelo della lunghezza che ti occorre: una spina classica da una parte e una IEC dall'altra.
-
25-03-2008, 12:14 #113
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 84
Ciao, ho da poco acquistato un Velodyne CHT10, oltre ad aver provato la sua grande potenza
mi sono anche accorto che dopo un pò di tempo che è acceso il led blu inizia a lampeggiare lentamente e non mi è possibile spegnerlo (premendo il pulsante "light" dal telecomando). E' un difetto del mio sub oppure è normale?
Grazie!
-
25-03-2008, 12:54 #114
hai l'opzione di spegnimento........
.........attivata?Penso di si.
Cmq per spegnere sul mio schiaccio il tasto rosso
-
25-03-2008, 13:05 #115
hai l'opzione di spegnimento........
--------doppione scusate-----------
-
25-03-2008, 16:31 #116
Attenzione che il cht lasciato in stand-by consuma un bel po' di corrente visto che riesce a tenere caldo il radiatore del suo ampli interno.
Per questo motivo io spengo manualmente il sub.
Ciao.
-
25-03-2008, 16:35 #117
Una ventina di watt circa in standby, se ricordo bene...
Anch'io spesso spengo tutto l'impianto dalla ciabatta generale....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
25-03-2008, 17:54 #118
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 84
Il mio problema non è spegnerlo, quello che non so se è normale è vedere la lucetta blu lampeggiante mentre guardo un film, sto parlando quindi di
sub in funzione. Aggiungo che appena acceso, e per una buona oretta tutto funziona perfettamente, posso ad esempio accendere e spegnere il led tramite telecomando, cosa che dopo non posso fare... Per il resto è tutto ok, controllo della fase,ecc.
-
25-03-2008, 19:02 #119
Io non ho mai riscontrato il tuo problema.
Prova, come già segnalato da Ric, ad impostare "inactive" lo switch "AUTO ON/OFF" e verifica.
E' ovvio che, con questa impostazione, il sub devi accenderlo e spegnerlo manualmente.
-
26-03-2008, 08:30 #120
Forse il segnale che arriva al sub è basso e quindi va in stand-by automatico.
Ciao.