|
|
Risultati da 481 a 495 di 605
Discussione: Sub Velodyne Cht 10/12
-
30-08-2010, 10:57 #481
Originariamente scritto da SAT64
sensibilità 98 dB ), ma mai si potrebbero sostituire al subPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
30-08-2010, 11:00 #482
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Avevo aperto un 3d proprio a tal proposito e ne è uscito fuori che il preset d'appoggio per la curva equalizzata è il jazz e rimane tale finchè non si resetta e torna flat...ora, però, mi ritorna il dubbio...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
30-08-2010, 11:00 #483
Giusto un filino; non pensare di piu!!
-
30-08-2010, 11:05 #484
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
E' inutile che vi scambiate le impostazioni. Sono sempre diverse.
L'audissey inoltre opera un'ulteriore equalizzazione.
Sat64 prova a suonare una sweep da 20hz a 200hz con i soli frontali. Noterai che salendo pian piano di frequenza il volume aumenta. Questo perchè fisiologicamente l'orecchio è più sordo alle basse frequenze.
Per percepire lo stesso volume le frequenze 1khz e 30hzseguendo (le curve isofoniche) bisognerebbe suonare i 30hz@90db e 1khz@60db.
Ma per suonare decentemente 30hz@90db serve mooolta più energia e va spostata tanta più aria di quanto non si faccia a frequenze più alte. Ecco perchè entra in gioco il subUltima modifica di R!ck; 30-08-2010 alle 11:22
-
30-08-2010, 11:08 #485
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Da comunque un'idea della situazione...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
30-08-2010, 11:17 #486
Tenete ben in mente quel grafico quando si parla di distorsione: a 30Hz un distosione di seconda e terza armonica andrà a cadere a 60 e 90Hz cioè in punti in cui la nostra sensibilità è molto più alta.
Tenetelo a mente quando parlate dei 30Hz emessi da altoparlanti da 16-20 cm
Ciao.
-
30-08-2010, 11:21 #487
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Molto meglio, quindi, tagliare alto e lasciare il lavoro sporco al sub?
Ma allora come mai in ambito musicale si tende sempre a lasciare il meno possibile al sub con tagli bassissimi o addirittura eliminarlo dalla scena?
Non vale lo stesso discorso?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
30-08-2010, 11:35 #488
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Bisognerebbe però riconoscere una distorsione a 30hz
Io non ne sono in grado!
Dai grafici che girano in rete anche i sub hanno i loro problemi: il sunfire come il velodyne cht viaggiano con distorsioni al 24%@30hz
-
30-08-2010, 11:58 #489Bisognerebbe però riconoscere una distorsione a 30hz Io non ne sono in grado!
Comunque credo che per "riconoscerle", almeno quelle a 30Hz, si dovrebbero fare confronti diretti con sistemi che hanno distorsioni basse e in ambienti curati.
Aggiungo, qualcuno poi dice che i sub sono localizzabili anche a 60-80Hz.....questo è uno dei motivi per cui lo sono.
Dai grafici che girano in rete anche i sub hanno i loro problemi
Ma allora come mai in ambito musicale si tende sempre a lasciare il meno possibile al sub con tagli bassissimi o addirittura eliminarlo dalla scena?
ciao.
-
30-08-2010, 12:06 #490
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Specie in autocostruzione la differenza pesa parecchio nella scelta del driver e del progetto. Pensa a quelli che mettono in push/pull dei driver già esoterici per il loro bassisimo tasso distorsione...
Questo ad esempio è proprio un "appassionato" che ha speso un botto per tenere la distorsione più bassa possibile:
http://www.hometheatershack.com/foru...tml#post218351. Certo c'è da dire che arriva a 10hz...quasi piatto, in una cassa chiusa...
Io sono per un più prosaico "good enough" (buono abbastanza)...certe cose portano a piccole soddisfazioni ma a lievitare i costi in maniera eccessiva.
Ci sarebbe da aggiungere che pochi conoscono le frequenze veramente basse, che sono il sale dei film d'azione:
Guardate alla fine delle faq i grafici di frequenza di alcuni film d'azione:
http://www.svsound.com/questions-faqs.cfm
Tagliare basso il sub permette ridurre il problema dei bassi "lenti" e alcuni fenomeni di cancellazione.
http://sound.westhost.com/subcon.htmUltima modifica di R!ck; 30-08-2010 alle 12:40
-
30-08-2010, 12:12 #491
Originariamente scritto da lorenzo82
-
30-08-2010, 13:09 #492ma anche se lo fossero cosa importa se un'esplosione viene riprodotta distorta?
Il mio discorso era relativo alla qualità del basso in senso stretto e ho preso spunto dal tuo grafico proprio per introdurre un elemento, curva isofonica e distorsione, raramente considerato nella scelta del sub.
Ciao.
-
30-08-2010, 13:16 #493
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Ottimo spunto!
-
18-09-2010, 11:20 #494
domanda. Ho il cht 12. Montato alla fine del mio lungo divano ad "ELLE".
I bassi sono buoni nella stanza, se sto in piedi.
Se mi siedo nel divano arrivano più i bassi in modo fisico e quasi quasi sento diminuire la pressione acustica diretta.
Ho girato il sub in tutte le 4 alternative. Ho invertito la fase.
Nulla.
Più botte che audio.
( filmati DVD audio di concerti originali).
Mi suggerite qualche tentativo da fare?
-
18-09-2010, 13:25 #495
Quindi lo hai posizionato lateralmente, allineato con te, esatto?