|
|
Risultati da 466 a 480 di 605
Discussione: Sub Velodyne Cht 10/12
-
20-08-2010, 07:45 #466
Quoto Rick, con il sub altra vita...senti le basse frequenze in un altro modo, e puoi rendere il fronte sonoro molto più equilibrato
-
25-08-2010, 17:51 #467
Sballato qualche ora fà, la confezione ha un doppio imballo e il tutto è impeccabile, almeno visivamente.
Sono restato un pò male per i piedini perchè mi sembrano troppo "plasticosi", devo dire che l'apparecchio è bello pesantuccio e il colore è ancora meglio di come l'immaginavo.
In seguito le mie modeste osservazioni visto che è il mio primo sub, nonostante sia un HT dipendente dal lontano 1985.
Dopo una sudata tipo bagno turco con le dovute imprecazioni del caso ho scollegato tutto dal sinto e lo porterò in assistenza visto che il sub resta muto; nonostante sia stato settato tutto correttamente, provato con BR e dvd.
Il sub è stato abilitato correttamente, anche perchè portandolo su ON appare l'icona del sub che prima non c'era; ho impostato il taglio a 80Hz, ho provato anche gli altri tagli (100 e 120), quando lanciavo il segnale per il test dei diffusori si sentivano tutti tranne il sub, ho provato anche ad alzare il volume sia sul sinto che sul sub stesso, niente da fare.
Come prova del nove ho collegato direttamente il cd al sub e funziona.
Diagnosi: Uscita sub del sinto non funzionante.
Prognosi: RISERVATA
Ulteriori info.
Come fate ad asserire che l'equalizzazione effettuata con il microfono in automatico si posiziona in un determinato preset?
Secondo me questa equalizzazione viene applicata a tutti e quattro i preset ecco perchè è previsto un reset totale.
-
25-08-2010, 17:53 #468
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Infatti l'eq cerca prima di trovare la risposta più lineare possibile. Poi in base a questa i preset danno una differente risposta.
-
26-08-2010, 18:51 #469
Eccomi qua!!!
Dunque, da che parte comincio; vediamo un pò!
Allora il sinto non ha niente!! E' a posto; funziona correttamente, porca trottola, vabbé mè costata 10€ sta verifica almeno questo è a posto.
Ricollega tutto di nuovo, prova, non va!! Ma porca paletta.
Regolazioni vari, controlli vari, niente di niente.
Come ultima prova perchè non sapevo più che pesci prendere ricollego con un cavo a jack singolo il sub; funziona!!
Provo a ricollegarlo con quello a Y formato da un cavo a 2 jack e uno a 2 jack da un lato e un jack dall'altro, non va!!
Provo a utilizzare un singolo filo del cavo doppio e va!!
La causa sicuramente è il cavo da 1,5m a Y.
Purtroppo non ne ho un altro e allora chiedo; conviene che mi procuro un cavo dedicato da 5 m singolo oppure a Y?
Il sub ha due input su uno c'è scritto "INPUT" sull'altro "LFE in".
Riposizionati i vari mobili (benedetta quella volta che ho messo le ruote al nuovo mobile) ho ascoltato un pò di musica, il sub mi pare bene amalgamato con i diffusori perchè dovevo toccarlo per sentire se funzionava a meno di non alzare spropositatamente il volume, nel qual caso scavalcava tutta la scena.
Provo con il BR Iron Man minuto 15' e 30", la dimostrazione dei nuovi missili con la montagna che esplode alle spalle di Stark.
Quello che ho pensato me l'ha detto mia moglie "se vediamo i film così arriva la polizia!".
In questo frangente ho apprezzato e constatato che i miei vecchi diffusori scendono molto bene in basso, così bene che l'abbinamento con il sub è perfetto, almeno per il mio modesto parere, nell'esplosione il fronte anteriore è un pezzo unico uniforme che si espande in blocco sarebbe interessante poterlo far ascoltare a qualcuno un pò più preparato.
In conclusione, una prima bozza, perchè devo farmi un pò le orecchie, spero di poterlo sfruttare almeno al 25% e spero che nel mio caso l'aggiunta non sia minima, ripeto che devo fare un pò più di pratica, queste sono solo le primissime impressioni però quando asserisco che con un buon fronte anteriore forse, FORSE, se ne può fare a meno (parliamo in ambito condominiale, la saletta interrata dedicata è tutt'altra storia, sia chiaro!) non ci sono andato tanto distante, comunque senza replicare subito attendiamo un pò, potrei anche rimangiarmi tutto, non si sa mai.
C'è nessuno dalle parti di Verona per un eventuale confronto?
Il low pass del sub l'ho lasciato su direct e sul sinto ho tagliato a 80 Hz.
Volume del sub 48-50 ma mi sa che dovrò abbassare qualcosina, sul sinto a 0 DB.
In definitiva; un buon acquisto, il prodotto è valido e merita ma...... nel mio caso............ ne avevo proprio bisogno????
-
27-08-2010, 13:18 #470
Vedi un film con e un film senza e dopo chiediti se ne avevi bisogno.
Ciao.
-
29-08-2010, 10:57 #471
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 351
un buon acquisto, il prodotto è valido e merita ma...... nel mio caso............ ne avevo proprio bisogno????Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd
-
29-08-2010, 11:21 #472
E' un pò difficile spiegare a parole certe impressioni, secondo me conta molto come intendi abbinarlo al tuo uso. Nel mio caso prettamente HT
Questi Post 404786
I miei diffusori scendono molto bene in basso e in maniera lineare, il sub l'ho impostato per rinforzare il basso nel momento del bisogno ma non ad ogni foglia che cade. Essendosi amalgamato molto bene, nei momenti "normali" o non particolarmente movimentati di una scena non lo sento molto.
Certo che alzando il volume del sub le cose cambiano ma non ho intenzione di demolire il palazzo o farlo prevalere sul resto della scena sonora.
Io l'ho tagliato a 80 Hz dal sintoamplificatore, alzando il taglio aumenterei il suo intervento però qui si va sul personale come ho postato poc'anzi.
Conta molto l'ambiente, nel mio caso ho un bel tappeto di 3,5 m * 1,8 m, copre tutta l'area di emissione dei frontali e del sub, tende leggere davanti la portafinestra e il divano che si estende come il tappeto.
Non sono rimasto particolarmente colpito per come mi aspettavo io il risultato finale, potrebbe dipendere dalla mia lacuna nell'uso di questo componente.
Ho visionato ancora troppi pochi film di effetto per dare un parere definitivo, nel pomeriggio dovrei vedere in dbd il primo Hulk e questa sera in BR il secondo, vediamo cosa ne esce.
-
29-08-2010, 18:31 #473
Con il film Hulk in dvd con codifica in dts somo partito con volume a 50 per passare gradualmente a 30 altrimenti veniva giù tutto, un portento questo sub.
Il volume massimo è a 80.
-
29-08-2010, 20:01 #474
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Ciao a tutti.
Non avendo niente da fare ho letto un pò di post indietro.
Da quel che ho capito l' impostazione migliore del crossover del sub ,per i soli film, è di 120 hz?
Ho sempre tenuto il sub a 80 hz (front, center, rear small a 80 hz dal sinto cross sub a 120hz-direct)
Impostando a 120 hz avrò un basso migliore?
-
30-08-2010, 00:06 #475
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Semplicemente non perdi nulla del canale dedicato LFE che dallo standard di codifica dolby e DTS prevede emissioni fino a 120Hz...
Se tagli il sub al di sotto tutte le emissioni dalla frequenza di crossover LFE a 120Hz verranno perse senza possibilità di reindirizzamento...quindi, a mio avviso, non ha senso tagliare sotto i 120Hz...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
30-08-2010, 08:23 #476
Ulteriori osservazioni per chi fosse interessato all'acquisto, non esplicitamente per questo modello ma in generale e che nessuno si è degnato di scriverle nonostante le mie richieste nei vari forum.
Ho visionato il film Hulk (2003) in dvd con codifica dts, sono partito con il sub regolato a 50, un portento; ma piano piano per forza di cose, sono "scivolato" a 30.
Il film lo vorrei vedere con il sub regolato a 50 anche un pò di piu, per apprezzarlo ma dovendolo portare per forza a 30 non è la stessa cosa, la visione era di pomeriggio ma il dts in questione era un qualcosa di strepitoso, impossibile tenere a 50; impossibile in ambito condominiale ma in una bella taverna anche a 60 si poteva settare.
Non ho mai scritto che non serve ho sempre affermato che non è indispensabile se lo devi tenere basso, con diffusori adeguati, c'è sempre il suo intervento, anche a 30, sia chiaro ma non è come dovrebbe essere almeno secondo me.
Come avrei fatto senza fino ad ora? Leggendo da tutte le parti che era indispensabile e vista l'occasione ho deciso di provare, alla fine però si è verificato quanto ho sempre sostenuto.
Non posso sfruttarlo come vorrei e come si dovrebbe. E' diverso dal dire che non serve.
Constatata questa cosa mi viene da pensare che la maggior parte di Voi possieda diffusori frontali poco performanti oppure non ha problemi nel tenere il sub al giusto livello (beati Voi!!)
Attendo conferme o smentite in merito alla mia qui sopra, possibilmente con repliche dettagliate.
Con il film l'Incredibile Hulk in BR tutto a 30, con questa regolazione però non si ottiene la vera essenza di questo sub.
Certo che le scene clou sono tutt'altra cosa, ma non posso farmi buttare fuori di casa!
Vorrà dire che ogni tanto gli farò dare un colpetto qua e là!!
-
30-08-2010, 09:56 #477
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Io tengo il sub a 35 sul volume assoluto del sub stesso, a -4 come livello del canale lfe dall'amplificatore, con la correzione audyssey attiva e su preset movie...
L'altro giorno facevo proprio delle prove col film we were soldiers, con una delle tracce lossless dts meglio realizzate, e a volumi sostenuti l'intervento è massiccio (il letto tremolava)...io di solito mi vedo i film verso le 22/22.30 e ancora non mi hanno mai bussato i vicini...
Se alzo a 40 o superiore lo sento troppo presente e non mi piace...però c'è da dire che in questo frangente l'audyssey fa un lavoro eccezionale...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
30-08-2010, 10:21 #478
Originariamente scritto da lorenzo82
la correzione audyssey è quella del sinto? O quella del sub?
Sul sub anche io con preset Movie e adattamento con il suo microfono.
Originariamente scritto da lorenzo82
-
30-08-2010, 10:34 #479
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Prima effettuo la correzione del sub, poi, con il preset jazz (sub corretto), effettuo l'audyssey dell'amplificatore e infine setto movie da sub...i livelli, distanze ecc. li trova l'amplificatore con l'ausilio dell'audyssey...
I film inizio a vederli alle 22.30 circa...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
30-08-2010, 10:50 #480
Originariamente scritto da lorenzo82
La calibrazione interna del sub agisce su tutti e quattro i preset adattandoli all'ambiente circostante
Perchè asserisco questo?
Perchè sulle istruzioni non si fa nessun riferimento ad una posizione prestabilita, inoltre è possibile resettare tutto e non solo una parte.
Beato te che puoi utilizzare quegli orari.