Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 100 PrimaPrima ... 232930313233343536374383 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 1499
  1. #481
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Calcolo dell'impedenza


    http://www.mariohifi.it/hifi_impedenza.htm

    Nel parallelo di due altoparlanti distinguiamo due casi:

    1.entrambi gli altoparlanti hanno impedenza nominale identica. Il valore risultante sarà esattamente metà dell'impedenza di uno dei due altoparlanti. Ad es. due woofer di 4 ohm in parallelo daranno un carico di 2 ohm.
    2.Nel caso di due altoparlanti con impedenze diverse ad esempio 4 e 8 ohm, l'impedenza risultante sarà data dal prodotto delle singole impedenze diviso la loro somma,

    8 x 4
    Z=--------= 2,6 ohm
    8 + 4
    NB: nel parallelo di più di due altoparlanti la formula semplificata sopra esposta NON vale. Usiamo invece la seguente:

    1
    Z= ---------------------
    1 1 1
    ---- ---- ----
    Z1 Z2 Z3

    Esempio, abbiamo tre altoparlanti con impedenze 4, 6 e 8 ohm

    1:4= 0,25
    1:6= 0,166
    1:8= 0,125

    sommiamo 0,25+0,166+0,125= 0,541

    adesso possiamo dividere 1:0,541= 1,848 ohm (impedenza risultante).

    Nei collegamenti in serie il calcolo dell'impedenza totale è semplicissimo, è sufficiente sommare le singole impedenze.
    Z= 4+4= 8 ohm
    Z= 4+8=12 ohm

    Semplificando drasticamente e con un po' di sano pragmatismo l'effetto di tutto questo è che se utilizzi buona amplificazione (quella, cioè, in grado di raddoppiare la potenza erogata in funzione al dimezzamento dell'impedenza) un amplificatore in grado di erogare 50W a 8ohm, se collegato con altoparlanti con una impedenza complessiva di 4ohm sarà in grado di erogare 100W (dunque "suonerà più forte"). Le linee andrebbero quindi bilanciate, proprio per evitare che alcune si sentano ed altre no.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #482
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per usare uno schema di collegamento come quello che hai utilizzato e consigliato da MDL bisogna utilizzare un buon ampli, inteso come capacità di lavorare con buona potenza su valori di impedenza molto bassi.

    Infatti, come ha dimostrato Adslinkato con suoi esempi, il valore risultante da 3 bs collegati in serie/parallelo come i tuoi è di 2,6 Ohm, nominali.

    Valore basso e rischioso per molti ampli, specialmente se sono costretti a lavorare con potenze elevate e dovendo pertanto erogare correnti elevate.

    Quanto al fatto dei diversi livelli è un effetto causato da quel tipo di collegamento, non lo si può eliminare se non cambiando lo scherma di collegamento rendendolo simmetrico come numero di bs collegati ad ogni canale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #483
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Muggiò (Milano)
    Messaggi
    105
    mumble...se quindi lo schema che ho seguito non è adeguato alla mia soluzione suppongo dovrei mettere in serie tutti e 3 gli elementi in modo tale da avere un totale di 12 ohm rispetto ai 2,6 che ottengo in questo modo, oppure c'è altra soluzione attuabile senza dover incorrere in una spesa inutile per un nuovo ampli dedicato o un'ennesima coppia di bass shakers? In questo modo dovrei sicuramente ovviare alla differenza di resa tra quelli in parallelo e quelli in serie ma avrei qualche miglioramento/ peggioramento per quanto riguarda il volume da utilizzare?
    AB Theatre vpr: JVC HD550 - telo: Black Diamond HD 2 - pre: Krell HTS 7.1 - finale: Integra RDA-7 - proce: Radiance XS - PAC 7.1 - sorgente: Cambridge 751 - consolle: PS3 slim - diffusori: Klipsch THX Ultra 2 - remote: Logitech Harmony 1100 - fun: 6 bass shakers | AB Stereo ampli: Cambridge 840A V2 - diffusori: IL Arbour 5.02 - CD: Cambridge 840C V2 - phono: Technics SL 1210 mod. - pre phono: Cambridge 640P - player: Logitech Squeezebox Touch - NAS: Qnap TS-412

  4. #484
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Personalmente trovo che la soluzione migliore sia quella di usare un 'altra coppia di Bs e riportare l'impedenza sui 4ohm.

  5. #485
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè non costa nulla salvo un paio di saldature direi che puoi provare la soluzione dei 3 messi in serie per canale.

    Se il risultato non ti soddisfa puoi fare un'altra prova impiegando un bs momentaneamente tolto da un gruppo, in modo da averne 4 ed utilizzando solo un canale.

    In questo modo riottieni una impedenza complessiva di 4 Ohm, per cui l'ampli dovrebbe erogare un po' più di potenza.

    Bisogna poi vedere se l'ampli può effettivamente erogare un po' più di potenza senza risentirne.

    Puoi fare anche una prova solo con 2 bs per canale.

    Tutte queste prove non ti costano nulla e ti aiuteranno a decidere se comprare solo altri 2 bs oppure se devi solo passare ad un ampli un po' più prestante o, nel caso peggiore, se devi ricorrere ad entrambe le soluzioni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #486
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Muggiò (Milano)
    Messaggi
    105
    Ottimo, effettivamente le prove fattibili sono diverse, non ci avevo pensato.
    Grazie ancora per l'aiuto!
    AB Theatre vpr: JVC HD550 - telo: Black Diamond HD 2 - pre: Krell HTS 7.1 - finale: Integra RDA-7 - proce: Radiance XS - PAC 7.1 - sorgente: Cambridge 751 - consolle: PS3 slim - diffusori: Klipsch THX Ultra 2 - remote: Logitech Harmony 1100 - fun: 6 bass shakers | AB Stereo ampli: Cambridge 840A V2 - diffusori: IL Arbour 5.02 - CD: Cambridge 840C V2 - phono: Technics SL 1210 mod. - pre phono: Cambridge 640P - player: Logitech Squeezebox Touch - NAS: Qnap TS-412

  7. #487
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    ciao a tutti,
    vi scrivo solo per dirvi che finalmente sono riuscito a provare per bene i BS (mi sono rivisto Speed).

    Li utilizzo collegati ai due finali liberi del mio onkyo tx-875 (140w x 2) che mi sembrano più che sufficienti.

    Nelle scene di maggior impatto aumentano di molto il coinvolgimento, e devo ammettere che pur avendoli acquistati grazie alle impressioni lette in questo thread, ero un pò scettico.

    E lo ero anche mentre li montavo (una coppia in serie per ogni poltrona poang di ikea) invece al primo utilizzo mi hanno assolutamente convinto: IRRINUNCIABILI!

    grazie a tutti per le dritte!

    ciao
    Gianluca
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  8. #488
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    sono molto iteressato anchio ai bas shacker ma per averne 2 quanto mi verrebbero a costare?

    poi li posso collegare a un marant 7001? ho ancora 2 canali liberi lli posso utilizzare per i bas shaker?

  9. #489
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    dovresti entrare con l'uscita sub nell'ingrasso multiroom e uscire da li.. non so' come puoi riuscirci

  10. #490
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Qualche pagina addietro ho modestamente spiegato come collegare i BS ad un ampli 7001 utilizzando l'uscita surround non utilizzata e la funzione Multiroom: spesso basta prendersi la briga di leggere ... ma lo dico in generale, eh!

  11. #491
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    scusa fabri ma mi sono sbagliato io in quanto ho capito che lui avesse 2 canali non utilizzati tipo su un 7.1 utilizza un 5.1..poi magari ci riesce ugualmente...sorry

  12. #492
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ma guarda che non c'è nessun problema, poi in fondo è chi fa' la domanda che dovrebbe darsi un pelo in più da fare per cercare una risposta, ma questa è una storia vecchia... diciamo che qualche volta può sfuggire, va'!

  13. #493
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    fabris mi scusami ragione ma per ora è un periodo che nn ho molto tempo per leggere pieeno di impegni ho fatt la domanda velocemente senza pensare a leggere.

  14. #494
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ok
    Allora dai una letta alla discussione e se hai ancora dubbi o perplessità, siamo qui'.

  15. #495
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    ragaz,ieri ho visto we were soldiers, film test per i BS....solo una parola
    WOW


Pagina 33 di 100 PrimaPrima ... 232930313233343536374383 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •