|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
01-07-2006, 17:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 128
Posizione diffusori back sorround e sorround in multicanale 7.1
Salve, qualcuno mi sa dire a che altezza e distanza dal punto di ascolto vanno posizionati i 2 diffusori back suround e i sorround dx e sx in un sistema multicanale 7.1?
Ho letto che THX consiglia di collocare i back sorround uno accanto all'altro e alla stessa distanza dal punto di ascolto.
Potete illuminarmi in tal senso?
Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi.
Fortunato
-
02-07-2006, 00:57 #2
La posizione canonica consigliata per un 7.1 prevede i due surround laterali posti in linea con il punto di ascolto, ovvero ai lati del divano, mentre i due surround posteriori dovrebbero essere collocati posteriormente ad un angolo di 30° rispetto al punto di ascolto.
In pratica poi raramente si riesce ad avere i punti che interessano liberi da ostacoli o disponibili, comunque la disposizione è quella.
Si possono poi fare prove partendo da questa base, che credo sia la cosa migliore; basta un po' di cavo qualsiasi, un po' lungo, e si spostano i diffusori sino a trovare una posizione che soddisfi.
Discorso analogo per l'altezza, molti consiglianbo l'altezza ad orecchio o poco più, personalmente li preferisco più in alto, intorno ai 180 cm. trovo il suono più avvolgente, oltre alla considerazione che nei cinema i surround sono posti abbastanza in alto.
Questo però va bene se si possono installare a parete, se si deve usare un piedestallo li si deve forzatamente installare a non più di un metro da terra.
Se dai un'occhiata alla mia installazione (link in signature) ti fai un'idea di cosa intendo).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-07-2006, 09:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 128
posizione diffusori 7.1
Ti ringrazio tantissimo per la tua risposta e complimenti per la tua sala, si vede che sei un competente in materia.
Io collocherei i back surraund a circa 1,80 cm di altezza a parete con un angolo di circa 30° e i sorround laterali in linea retta dall'ascoltatore all'altezza dell'orecchio.
Che ne pensi?
Volevo allegarti la foto della mia stanza con le posizioni dove collocare i diffusori ma non sono riuscito ad allegarla al messaggio, non so come si fa.
FortunatoUltima modifica di f.francia; 02-07-2006 alle 09:50
-
02-07-2006, 09:59 #4
I surround laterali li metterei più alti. Ad un minimo di 30-60 cm sopra la posizione dell'orecchio.
-
02-07-2006, 10:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 128
posizione diffusori 7.1
ok cobracalde e quelli back ancora più alti e vicino tra di loro a formare un angolo di circa 30°?
grazie
-
03-07-2006, 09:04 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- MB
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da cobracalde
personalmente ho dovuto tenere i surround laterali in posizione + avanzata causa problemi di spazio e la resa è abbastanza scadente... ti consiglio di assicurarti che siano in linea con l'orecchio
-
03-07-2006, 09:39 #7
se vuoi, qui trovi i suggerimenti per il posizionamento di Dolby.
http://www.dolby.com/consumer/home_e...oomlayout.html
-
03-07-2006, 10:10 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 10
Salute a tutti,
Scusate l' intromissione ma anche per me il tentativo di trovare una sistemazione ideale per i diffusori posteriori-surround sta diventando motivo di leggera angoscia dato che da giorni ormai li trascino un po' ovunque dietro il punto d' ascolto senza raggiungere una collocazione pienamente soddisfacente; mi riferisco però al 5.1.
Originariamente scritto da stazzatleta
Originariamente scritto da nordata
Grazie
-
03-07-2006, 10:48 #9
La "signature" è quella parte che un utente può personalizzare far comparire al fondo di ogni suo messaggio.
Ser guardi il mio post vedrai alla fine un elenco di prodotti, alla finme dell'elenco c'e la frase "la mia saletta" in grassetto e sottolieanta, clicca lì sopra.
La regola del triangolo equilatero è la base, specialmente in ambito stereo, in HT può essere difficile rispettarla per le dimensioni dello schermo e la distanza di visione; in questo caso l'importante è che la posizione di ascolto sia simmetrica rispetto ai due frontali simmetrici, a loro volta, con lo schermo o TV.
Per i surround laterali e posteriori l'optimum sarebbe averli anche loro simmetrici rispetto al punto di ascolto, senza però la regola del triangolo equilatero.
Comunque anche distanze diverse possono poi essere corrette con la regolazione dei livelli in fase di setup.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-07-2006, 12:35 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 128
Posizione diffusori back sorround e sorround in multicanale 7.1
Grazie a tutti ragazzi!
Stazzatleta ti ringrazio per il sito consigliato peccato che non da indicazioni sull'altezza dei diffusori, ma va bene comunque.
Ciao
-
03-07-2006, 12:53 #11
Guardate anche gli articoli su questo sito:
http://www.audioholics.com/techtips/setup/index.php