|
|
Risultati da 31 a 45 di 47
Discussione: B&W 602.5s3 con suono troppo asciutto.
-
12-05-2006, 13:59 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Originariamente scritto da sasadf
GrazieTV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
12-05-2006, 14:57 #32
Diffusori: front. B&W 703
cent. B&W htm7
surr. laterali & back Jmlab chorus 706
sub B&W asw 700 + asw 600
e dici che non reputi il fronte posteriore pienamente all'altezza.. e grazie.
C'entrano come i cavoli a merenda..
hai 3/4 di impianto di timbrica b&w, specialmente il fronte anteriore che è quello che più da' l'impronta e 1/4, la parte se vogliamo meno importante, Jm Lab, che non è sicuramente B&W (fortunatamente aggiungo io, almeno sin che parliamo di diffusori dal prezzo umano).
Qualsiasi altro diffusore b&w sicuramente andrà a migliorare il tuo impianto.
Anche se prendi il 600 s3 acquisti omegeneità e allineamento timbrico.
600 s3, 601 s3, 602 s3 .. tutte buone, la 600 forse è meglio per i tuoi spazi essendo più piccola,. però non mi ricordo se ha il condotto posteriore. se lo ha, visto che devi posizionarla in scaffale, scegli la 601, sempre previa attento esame delle misure fisiche.Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
12-05-2006, 15:05 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Stavo valutando di sostituire per il momento, causa costo, solo i laterali con le 705, visto che non sono poi così più grandi delle Jmlab. Lascerò invece i posteriori dato che quel canale ha molta meno importanza.
Che ne pensi? Faccio bene? certo che 1000 eur per le 705 son tanti da spendere, soprattutto ora che sto acquistando il domino 30h, con schermo ecc!!!
CiaoTV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
12-05-2006, 15:18 #34
1000 euro per dei surround mi paiono troppi, ma se tu li hai da spendere, buon per te
Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
12-05-2006, 15:26 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Con uno sconto matto del 28% ( di listino stanno a 1400)!!!
Il discorso è che così creerei omogeneità nel passaggio del suono tra anteriori e sorraund, eccetto i posteriori, che possono tranquillamente rimanere Jmlab.TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
12-05-2006, 15:53 #36
E se invece con lo stesso prezzo li cambiassi tutti, jm lab inclusi, quindi uniformando i surround laterali e back ai frontali e sub b&w?
Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
12-05-2006, 16:41 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Per il momento cambio solo i laterali ( 705 già ordinati ); semmai tra 3/4 mesi metterò i DM602 S3 come back.
Quest'ultimi sono addirittura più voluminosi dei 705 quindi risultano meno adatti come laterali, e poi con i front 703 stanno meglio i 705 no?
A proposito devo vendere il sub B&W AS1, se può servire a qualcuno...TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
12-05-2006, 17:18 #38
PEr chi ancora fatica a credere all'esistenza della necessità di un fronte sonoro coerente, invito caldamente all'ascolto del DVD "Jarre in CHINA": la peculiarità di tale dvd risiede nel fatto che durante l'esecuzione dei vari brani, molto spesso vi sono dei suoni che girano letteralmente passando gradatamente da un diffusore frontale ad uno posteriore: se gli stessi non sono timbricamente coerenti si ascolterà una discrasia quasi cacofonica, come temo nei due casi dei due utenti di questo thread
Fate la prova e poi saprete dirmi...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-05-2006, 17:27 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Intanto per i laterali ho risolto il probl; poi non ascolto mai i sacd o roba simile dove il suono fluisce in tale modo, ma mi limito alla musica 2 canali e ai normali film, anche se so quello che mi perdo!!!
Per i back si vedrà, magari un 400 eur per le DM602 S3 prima o poi li investirò
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
12-05-2006, 18:05 #40
Io ho il DVD Aero sempre di Jarre e anche là i suoni girano per le casse. Effettivamente in quel caso la differenza si sente ma mi da meno fastidio di quello che mi sarei aspettato. Nel caso dei film il fastidio è praticamente nullo.
Un domani, se e quando i DVD alla Jarre diventano numerosi, passerò ad un impianto più uniforme. In realtà la mia idea è che quando troverò qualche occasione per le 604s3 le prenderò e sposterò le 602.5s3 dietro......ma questo lo sapete solo voi....
Ciao.
-
12-05-2006, 18:07 #41
Senza rimarcare che anche l'estetica di un impianto HT ringrazia alquanto una coerenza "ottica" per così dire...
Non volermene, ma entrare in un salotto e notare che lì c'è installato un impianto HT, mi fa pensare davvero bene di una persona, e della sua cultura in genere e per la materia in particolare, ma quando poi noto il centrale poggiato alla sinfrasò di una marca, le frontali di un'altra, e le surround di un'altra marca ancora....allora beh,,
non è che la persona nella mia mente ne esca tanto bene...
(Ovviamente non mi permetto di riferirmi al tuo caso specifico, anche perchè non conosco le Jamo come sono esteticamente parlando)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-05-2006, 18:33 #42
Se mia moglie non ha avuto da ridire allora l'estetica non è poi messa tanto male! Detto tra noi mi sono fatto aiutare dai piedistalli fatti fare su mio disegno.....wow, che lusso......
Ovviamente scherzo sul fatto che avendoli disegnati io l'estetica sia "troppo bella"
Chiariamoci bene, io vorrrei avere un impianto uniforme ma avendo il frontale uniforme per ora sento che la priorità debba andare in un'altra direzione soprattutto perchè la musica per me ha lo stesso peso dell'HT (ovviamente questo perchè non posso disporre, causa moglie facilmente irritabile, di somme adeguate per farmi tutto l'impianto come voglio io).
Ciao.
-
12-05-2006, 18:43 #43
bEH, SE parli di musica, allora il SUB ti serve a poco: chi ascolta musica, seriamente, ascolta a sub spento!
Il sub, serve altresì di più in chiave ed ambito HT...
Invero, già il fatto che tu senta il bisogno di avere un sub per ricevere quel feedback di note basse che sarebbe lecito aspettarsi ricevute a piene mani dai diffusori frontali a ciò anche delegati, la dice lunga sulla qualità delle B&W,, e qui torniamo al mio ed al tuo intervento iniziale
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
13-05-2006, 01:19 #44
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da sasadf
-
15-05-2006, 10:20 #45
X SASADF
Lasciando da parte i surround, avendo a disposizione 1000 euro per un giusto compromesso da HT e musica compreresti solo le frontali senza sub o frontali più sub?
Il fatto che il sub lo faccia intervenire sotto i 40Hz fa già capire cosa mi interessa che faccia quando ascolto la musica.
A me emoziona di più ascoltare la musica con il sub che senza e parlo di sub che è settato in modo tale da allinearsi alla pressione sonora del resto dello spettro (con strumenti non ad orecchio....) quindi niente di quello che stai pensando.
Le casse di livello umano (1000-1500 euro) non hanno la risposta che ha un sub da 500 euro a frequenze inferiori ai 40-50Hz. Da considerare anche il fatto che l'ampli viene sgravato dal riprodurre certe frequenze e quindi "recupera" energia utile per il resto dello spettro e soprattutto recupera energia "dinamica".
Sembra una risposta da pivellino ma preferirei che la considerassi una risposta "ragionata". Troppo spesso il nostro cervello ha la meglio sulla realtà.....
Ciao.