|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: B&W 602.5s3 con suono troppo asciutto.
-
27-04-2006, 09:44 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Ciao
Sbagli nel dire che nel ht non ti interessa avere la qualità che hai nel fronte anteriore.Anche la parte posteriore deve avere la stessa qualità a livello sonoro ed omogeneità ed in ht deve essere un tuttuno,perchè se no ti troveresti solo un suono impastato nella parte posteriore.
Si nell'altro 3d sui sub b&w e velodyne, avevo detto che il cht 10r aveva un basso più potente e deciso,il 650 anch'esso è di ottima qualità come il 600 ,ma se potessi scegliere adesso metterei il cht 10r posteriormente,lo trovo più performanteTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
27-04-2006, 11:43 #17
Forse il mio orecchio non è raffinato ma attualmente usando le jamo e6surr (dopo passerò alle jamo e610 che avevo anteriormente) non mi sento penalizzato più di tanto (forse cambierei idea provando dietro delle b&w tipo le 601s3). Certo la risposta non è estesa (complice anche il fatto che sono "quasi" dipolari) come il fronte anteriore, ed anche un po' chiusa agli alti ma l'ambiente c'è ed è anche piacevole (parlo ad es. di Hero dove il suono delle lame mette veramente in crisi la parte altissima delle surround).
Dopo che monterò le e610 mi renderò meglio conto di quanto può cambiare il suono surround con una cassa migliore (non di alto livello, ma sicuramente migliore delle e6surr).
Quindi il velodyne oltre ad avere un basso più "potente" lo ha anche di qualità migliore? Se è così mi farebbe molto piacere perchè il prezzo non è elevato e quasi quasi potrei "permettermi" il cht 12r!
Grazie.
Ciao.
-
08-05-2006, 13:09 #18
Riprendo questa discussione per dire che ora le b&w suonano alla grande in tutto e per tutto.
Se ascolto a volume moderato il basso non sembra scendere molto in basso (ma credo sia più una deficienza di orecchio) e quindi il sub viene in aiuto. A volumi "normali" il basso diventa esteso e quasi non si ha l'esigenza del sub, a volumi alti il basso va in crisi nel senso che non resta in linea con la parte medio-alta ed il sub è di grande aiuto migliorando anche la risposta della parte medio-bassa.
Sono veramente soddisfatto del suono b&w, va meglio di come pensavo. E' bello che ogni giorno che passa invece di abituarmi mi piace sempre di più.
Ovviamente ora non sento più la sensazione di frenato che avvertivo nei primi ascolti.
Per godere al 100% mi sono regalato l'album di Diana Krall dal vivo a Parigi: veramente un ottimo album, registrato molto bene e che sulle mie b&w 602.5s3, quindi niente di ecceziunale veramente, suona alla grande.
Ciao.
-
08-05-2006, 17:41 #19
io ho avuto la stessa esperienza con le b&w della serie 700 precisamente le 704 come diffusori anteriori al posto delle 602 serie3 quelle sul piedistallo che ho messo dietro come posteriori.
Appena posizionate al posto delle 602 mi è preso un colpo avendo un suono distorto e strozzato sopratutto nella gamma mediobassa invece per gli alti oltre ad essere preponderanti sul mediobasso erano sì squillanti ma producendo un suono distorto,ho iniziato a rimpiangere le 602 e le 1800.00 euro spese essendo un'appassionato di musica jazz potreste capire il mio momentaneo dramma.
Ma credetemi dopo un mese e mezzo di rodaggio si è aperto davanti a me tutto un'altro mondo,un medio caldo e rauco al punto giusto sopratutto con diana krall,i bassi pieni e controllati e gli alti proporzionati al resto della gamma,un suono pieno di particolari che prima non sentivo!
Quindi stai tranquillo che con il tempo il suono delle b&w migliorerà sempre più dandoti delle belle soddisfazioni qualunque sia essa la serie!
Impianto: [B]Lettore dvd: Denon 2800mk2Diffusori:B&W 704, Centrale: B&W lcr60, Posteriori: B&W 602 s3, Pre ht : Rotel rsp1066, Finali: Rotel rb1070,Rotel rmb 1066, Subwoofer: yamaha- yst32,Sat:Humax pvr 8000, Console: XBOX mod.
-
08-05-2006, 17:59 #20
Che differenza c'è tra le 602s3 e le 704? Solo per curiosità, per ora sto benissimo così e se ho qualcosa da spendere lo farò per il sub.
Ciao.
-
08-05-2006, 18:18 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
oltre al costo le 704 hanno una risposta sui bassi più ampia e lo stesso è per il tweteer essendo esterno ha una estensione più aperta
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
09-05-2006, 09:03 #22
Grazie, sommersbi.
La risposta più ampia sui bassi diciamo che era scontata, ma il tweeter più aperto non è che poi "esagera". Voglio dire, già con le mie mi sembra che la gamma alta sia piuttosto ariosa, non è che dopo diventa un po' troppo frizzante. Il mio tweeter ha il perlage dello champagne non è che più aperto diventa la spuma della gassosa?
Posso approfittare per chiederti che amplificatore mettersti sulle mie b&2 602.5s3? Avrei intenzione, tra le varie opzioni, di mettere un amplificatore a due canali che piloterei con i pre-out dell'ampli yamaha rx-v650. O forse sarebbe meglio prendere un integrato ma di qualità superiore? Ha più importanza per la caratterizzazione del suono l'amplificatore o il preamplificatore?
Scusami se approfitto ma mi sembri una persona competente e con gusti vicino ai miei.
Grazie.
Ciao.
-
09-05-2006, 09:24 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
se ti capiterà di ascoltare delle 704 ben rodate sentirai la differenza dei tweeter, non è frizzante,ma noterai la scena più ampia.
In quanto l'ampli,tanti dicono l'accoppiata b&w-denon è vincente ,ma a me non piace.
Quello che trovo interessante è marantz-b&w,oltre a gioire a livello musicale si presta bene anche in ht,anche arcam-b&w,nad,onkyo.........
Per ottenere qualcosa di meglio rispetto gli integrati sarebbe pre+finale ,ovvio se c'è possibilità per questa scelta.
Se a te interessa un nuovo integrato da abbinare alle tue casse,il marantz sr 7500,e le tue casse ti ringrazieranno per avergli dato luceTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
09-05-2006, 11:39 #24
Io ho ascoltato le mie casse in negozio con un amplificatore stereo integrato NAD è il suono mi è piacuto molto.
Se metto un finale NAD a due canali solo per le frontali da pilotare con il pre-out del mio amplificatore guadagnerei qualcosa o il pre del mio ampli farebbe da collo di bottiglia?
Ho capito cosa intendevi per arioso nel 704!
Grazie.
Ciao.
-
09-05-2006, 12:12 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
potrebbe capitare il collo di bottiglia,ma per uso prettamente stereo, un finale nad c272 si può fare,oppure un finale a 5 ch,ed attualmente usi il tuo come pre, e un domani ma è inevitabile prenderesti solo il pre dedicato.
Il totel rsp 1068 +finale rmb 1075 andrebbero bene, e spenderesti intorno i 2800€,e miglioreresti la situazione attualeTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
12-05-2006, 11:42 #26
Secondo me devi passare a B&W anche dietro...
CMQ io, anche rodate, considero le B&W e soprattutto il tuo modello, davvero troppo asciutte...
(dico una eresia che nessuno condividerà, quindi tolleratela come beneficio di giudizio meramente soggettivo e che non ha nulla di valore in quanto assertivo: ma per sono "attufate", come ha detto chiaro_scuro all'inizio, suono troppo frenato...)
Il sound Americano un pò più rilasciato ma corposo mi gusta molto di più: non sono certo un Lord Inglese io!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-05-2006, 12:32 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Io invece sono soddisfattissimo del suono della parte anteriore, mentre reputo non pienamente all'altezza il fronte posteriore. Purtroppo avendo una stanza larga solo 4,4 m non ho la possibilità di montare le 705 sulle mensole ai lati del divano, come ho invece sistemato le chorus; infatti le B&W sono molto più grandi e sia come estetica che come funzionalità stonerebbero. D'altro canto anche le DS7, anche se eccezzionali come forma, non mi soddisfano per la loro risposta in frequenza ( partono solo da 80hz ) e per il fatto che settandole in monopolari resterebbero inutilizzati i medi ai lati.
Per questi motivi per il momento rimango con le Jmlab, che tutto sommato non sono male...
Se qualcuno mi saprebbe consigliare in qualche modo gliene sarei grato!!
CiaoTV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
12-05-2006, 13:28 #28
Kevlar, mahai mai sentito parlare di "coerenza e correttezza timbrica"?
Ho visto anche situzioni più disastrose, ma le JMLAB son quanto di più distante dalla timbrica delle tue B&W serie 6: poi ci credo che il tuo fronte posteriore ti lascia così
Uguali è l'ideale, altrimenti almeno la stessa serie, in limine la stessa marca: ma marche così agli antipodi..
discorso uguale anche per chiaro_scuro: k@kkio c'entrano le JAMO con le B&W?!?!?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-05-2006, 13:31 #29
Originariamente scritto da sommersbi
Che il rotel sia "arioso" come un NAD, avrei i miei dubbi
I Rotel, IMHO, son gli ampli e pre + attufati(chiusichiusichiusi) della serie!!!
A mio modestissimo parere, non sarebbe un buon investimento anche il finale 5 canali.
Sempre dell'idea che sian meglio tre finali stereo che un finale 5 canali: Primo: hai tre toroidali cosìe l'energia alle casse sarebbe notevolmente superiore..., eppoi se ti salta un canale, sei muto con tutto
Ti salta un finale stereo, ti si mozza solo un canale.
Sfruttando poi l'avreceiver come pre, nell'emergenza riutilizzi la sua di amplificazione
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-05-2006, 13:35 #30
Le Jamo le avevo già e per ora quando vedo i film non sento la mancanza di coerenza tra il fronte anteriore e quello posteriore, se non quando faccio un confronto specifico (cosa bene diversa dall'ascolto reale). Probabilmente cambierei idea se potessi fare una prova con le b&w601s3 dietro......
Non sentendo ora questa esigenza di avere un fronte posteriore simile a quello anteriore ritengo che sia più urgente upgradare il sub (più per migliorare l'ascolto musicale che quello dei film, sono strano, vero?) e mettere un finale stereo per migliorare l'ascolto in ambito musicale (per me importante almeno quanto l'ambito HT).
Ciao.