|
|
Risultati da 16 a 30 di 54
Discussione: hiper 200 woofer rotto...aiuo!
-
21-09-2005, 23:55 #16Decibel Guestsupercioli ha scritto:
Se la bobina è uscita a causa di una bella schicchera di tipo impulsivo, può darsi che facendola rientrare nella sede,con le oportune maniere, vadi tutto a posto.
E' rotto il cestello!!!
Un altoparlante in questo stato e' irrimediabilmente compromesso e deve essere sostituito, mi dispiace per l'amico Ikari.
Evidentemente nel trasporto deve essere caduto con particolare violenza il pacco che conteneva il diffusore, non e' assolutamente credibile che si sia rotto con l'uso "normale".
Per la prossima volta forse e' consigliabile che i trasduttori viaggino smontati dalla loro sede e sistemati in scatole opportunamente sagomate.
-
22-09-2005, 01:17 #17
Se il danno fosse stato limitato allo scollamento del cono la riparazione era fattibile ma, essendo anche fuoriuscita la bobina, è facile supporre che possa aver subito dei danni anche l'avvolgimento dovuto allo sfregamento contro le pareti, con conseguente possibili futuri corti o simili.
Già così la riparazione da parte di un buon riparatore (tempo impiegato e relativo costo, oltre al fatto che un altoparlante cui è stata sostituita la sospensione non è esattamente simile all'originale, quindi con prestazioni diverse) avrebbe richiesto un buon impegno.
Oltre a tutto ciò la rottura del cestello è il tocco finale che rende assolutamente inservibile il woofer.
Sicuramente, essendo italiano il prduttore, non avrai problemi ad ottenere direttamente il ricambio dalla Chario o, quanto meno, ottenere l'indirizzo di un loro centro assistenza.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-09-2005, 07:12 #18
Secondo me non è possibile che le razze del woofer si siano rotte durante il trasporto in quanto sono interne e protette dal mobile, è più plausibile un difetto di fabbricazione, o che il woofer sia stato smontato e sia caduto rompendosi e poi rimesso a posto.
Ciao
Antonio
-
22-09-2005, 07:28 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- catania
- Messaggi
- 418
forzandolo un po' la bobina è tornata in sede. ma come faccio a saldare il cestello?
-
22-09-2005, 07:30 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- catania
- Messaggi
- 418
Secondo me non è possibile che le razze del woofer si siano rotte durante il trasporto in quanto sono interne e protette dal mobile, è più plausibile un difetto di fabbricazione, o che il woofer sia stato smontato e sia caduto rompendosi e poi rimesso a posto.
-
22-09-2005, 08:25 #21
sinceramente non saprei cosa pensare,
che la membrana si possa scollare può anche capitare ma che il cestello si rompa mi è nuova visto che è anche in metallo.
secondo me durante il trasporto gli hanno dato una bella legnata.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
22-09-2005, 08:31 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- catania
- Messaggi
- 418
il pacco era integro, però. Probabilmente era già indebolito e gli scossoni gli hanno dato il colpo di grazia. Chario mi ha chiesto un botto di soldi.
-
22-09-2005, 08:45 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Girmi ha scritto:
Se al momento del ritiro il pacco presenta danni o manomissioni evidenti è diritto del destinatario chiedere di aprire il pacco in presenza del corriere. Questo è previsto in tutte le carte dei servizi dei vettori, fra cui anche Poste Italiane.
Se il vettore era Poste Italiane si può presentare un reclamo (vedi pagg. 28 e 31) anche se il pacco non era assicurato (ma il limite del rimborso € di soli 25, 82+ il rimborso ss) entro 30 gg dalla consegna.
Ci sono gli appositi moduli in tutti gli uffici postali ma lo deve fare il mittente.....
.
Confermo che il pacco era assicurato (e ci mancherebbe!). Ho già provato personalmente a contattare acnhe stamane le poste
che mi hanno confermato che, se il pacco è stato ritirato senza controllarne il contenuto, non rispondono di eventuali rincheste di rimborso. Porvare non costa nulla. Io e Ikari ci stiamo adoperando in merito.
NOta: il materiale gliele ho vendute io e, a scanso di equivoci, il materiale era in perfetto stato, come illustrato nelle foto inviate a Ikari durante la contrattazione in privato.
Sperem...
-
22-09-2005, 08:57 #24Decibel GuestPuka ha scritto:
Secondo me non è possibile che le razze del woofer si siano rotte durante il trasporto in quanto sono interne e protette dal mobile, è più plausibile un difetto di fabbricazione, o che il woofer sia stato smontato e sia caduto rompendosi e poi rimesso a posto.
Quella storia che le poste non rimborsano se il pacco non e' stato controllato mi fa ridere, i corrieri (che tra l'altro non sono dipendenti delle Poste Italiane) non aspettano certo che ci si metta ad aprire il pacco in loro presenza.
Consigli letti anche qui al Forum prevedono di filmare con una videocamera l'apertura di pacchi a partire dall'imballaggio chiuso fino alla ispezione generale dell'oggetto.
-
22-09-2005, 09:02 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- catania
- Messaggi
- 418
Consigli letti anche qui al Forum prevedono di filmare con una videocamera l'apertura di pacchi a partire dall'imballaggio chiuso fino alla ispezione generale dell'oggetto.
una cosa del genere si può simulare!
-
22-09-2005, 10:44 #26Ikari ha scritto:
e dovrebbe servire a qualcosa? qualcuno ha provato?
…
Io credo che, vista anche la disponibilità di endymion, presentare reclamo alle Poste Italiane, ben articolato e documentato.
I moduli predisposti dalle Poste hanno solo poche righe per le dichiarazioni, ma potete mettere degli allegati (fotocopiate tutto prima di consegnare il reclamo)
In particolare dovreste allegare:
- due righe di dichiarazioni del mittente (endymion76 ) che l'oggetto è partito integro come documentato dalle foto e dalla dichiarazione del fratello o cugino che ha aiutato a fare il pacco.
- due righe di dichiarazioni di tuo padre che il corriere si è rifiutato di aspettare l'apertura del pacco, come confermato da due righe di tua madre o di tua sorella
- due righe di dichiarazioni tue e del tuo amico che ti ha aiutato ad aprire il pacco allegando le foto del danno.
Nel reclamo bisogna indicare la cifra richiesta che deve essere ovviamente inferiore o uguale al valore assicurato.
Io allegherei anche un fax della Chario con un preventivo per la sostituzione del woofer.
Questa sarebbe la "corretta" procedura.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-09-2005, 12:02 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- catania
- Messaggi
- 418
Quella cosa non l'ho scritta con astio; è solo che non mi sembra una soluzione convenzionale. Il gentile endymion mi ha già spedito la delega per presentare il reclamo, dove dichiara che il prodotto è stato spedito integro. Ho i testimoni oculari sia per il fatto che il postino non mi ha fatto aprire il pacco (la mia vicina) sia per il fatto che il woofer è arrivato guasto (mio padre stesso).
Seguiremo il tuo consiglio all'arrivo della delega. Grazie.
-
22-09-2005, 12:10 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Chiaramente a completa disposizione per qualsiasi dichiarazione
da presentare alle poste con tanto di foto fatte un paio di giorni prima di confezionare il pacco.
Che rottura di maroni pero'...
Nota: la lettera di dichiarazione l'ho spedita poco fa con posta prioritaria. Arriverà domani
-
22-09-2005, 14:47 #29endymion76 ha scritto:
Chiaramente a completa disposizione per qualsiasi dichiarazione
da presentare alle poste con tanto di foto fatte un paio di giorni prima di confezionare il pacco.
Le intergrazioni successive non sono accettatte a meno che non siano esplicitamente richieste da Poste Italiana.
Specificare nel modulo di richiesta rimborso, di cui resta una copia, il numero e la tipologia degli allegatti e due parole di descrizione: "Allego: 3 foto dell'oggetto prima e dopo la consegna, una dichiarazione del mittene, una del ricevente……"
E ripeto, fotocopiare tutto.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-09-2005, 15:29 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Ok Ikari. Le foto prima della spedizione te le ho già inviate. La dichiarazione pure (anche via fax).
Se hai ancora bisongo d'altro non hai che da chiedere...
Sandness