Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 68 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1015
  1. #256
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667

    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    Ciao Gabriele
    Tutti questi kit suonano decisamente 100 volte meglio di quella cassa yamaha se vogliamo chiamarla cosi,forse è meglio se si dedichi a costruire amplificatori e sub inevece di costruire pseudo casse,cosi da farci credere che una cosa cosi sostituisce un impianto a 5 casse.......
    Bisogna vedere messa nelle opportune condizioni l'YSP non sfigura contro quelle casse di cartone che hai citato, anzi a mio modo di vedere in un ambiente piccolo suona decisamente meglio. Si tratta pur sempre di compromessi e la cura costruttiva è decisamente discreta rispetto ai prodotti da te citati.
    Le buone casse costano... è impossibile attualmente trovare un due canali di qualità decente a meno di 1000 euro... figuriamoci un 5+1... occorre almeno il doppio.
    Ciao

  2. #257
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    sicuramente quelle casse di cartone suonano decisamente meglio di quella cassa yamaha nell'ambito di quella fascia di prezzo.
    Forse perchè yamaha non mi ha mai ispirato.
    Lo so che le buone casse costano
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #258
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    sicuramente quelle casse di cartone suonano decisamente meglio di quella cassa yamaha nell'ambito di quella fascia di prezzo.
    Forse perchè yamaha non mi ha mai ispirato.
    Lo so che le buone casse costano
    Secondo me l'hai sentito in un'ambiente non idoneo; sentito la prima volta in un Mediastore, faceva piangere,
    la seconda volta in una saletta attrezzata, faceva da Dio, leggendo altri pareri sul forum ritengo che l'ambiente incida per l'80% sulla buona resa dell'apparecchio.
    Chi l'ha sentito in condizioni ottimali ha finito per comprarlo.
    Anch'io per allestire la salettina Ht della mia nuova abitazione ho optato per tale soluzione e devo dire che funge benissimo. Certo L'impianto nella Father's House è un'altra cosa.... anche se la cosa che rimpiango di più sono le Academy 2....
    Ciao

  4. #259
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Io se potessi scegliere aspetterei di avere in tasca qualche soldo in più e comprerei un 5+1 degno di questo nome !!!

    Stando sui 1000€ è difficile dirti quale sia il migliore, io sono un sostenitore dello yamaha, che comprerò a breve, ma anche perchè per me sarebbe impossibile piazzare le casse posteriori in modo corretto, poi c'è la moglie...mi avete capito...e quindi la mia è una scelta obbligata.

    Non mi sono mai piaciute le "cassettine" piccole e quindi il mio consiglio è di provare lo yamaha e se non sei soddisfatto ti prendi momentaneamente solo delle casse laterali belle e poi pian piano prendi il resto.

    Se invece hai l'obbligo dei 1000€ e non sei soddisfatto dello yamaha ti prendi quello che per te suona meglio.

    PS: se l'ambiente non è "messo male" ti assicuro che, sia il suono, che la ricostruzione scenica sono molto molto buoni.
    Io consideravo queste cose delle boiate !
    Ne ho sentite tante tipo il soundbar della polkaudio o il 2+1 della bose o altri sistemi di virtualizzazione dei 5 canali ....poi ho sentito l'YSP 1000 e mi sono ricreduto tanto da comprarlo appena piazzo il mio sony SAVA57

  5. #260
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    MI sa che lo comprerò, il budget è assolutamente di 1000 euro, anzi vi dico che se non prendo lo yamaha mi butto su un set tipo Infinity Beta Hcs per intenderci...a sto punto risparmio parecchio e buona notte....

    Non sono un audiofilo accanito, vorrei qualcosa di discreto a prezzi umani e poi la Yamaha mi sembra un bel pezzo di tecnologia......I posteriori poi non riuscirei a posizionarli esattamente dietro di me perchè il divano è attaccato al muro in fondo.....per cui forse la Yammy potrebbe andare

    Se compro un set, voglio spendere sicuramente entro i 1000 incluso l'ampli. Vi dico inoltre che giorni fa ho sentito per caso un onkyo ht530 (mi pare), prezzo 450 euro, e per me si sentiva benissimo....


    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  6. #261
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    ......I posteriori poi non riuscirei a posizionarli esattamente dietro di me perchè il divano è attaccato al muro in fondo.....per cui forse la Yammy potrebbe andare
    Sei nelle mie stesse condizioni !
    Vai tranquillo con l'YSP1000 (se hai una stanza "compatibile") e vedrai che ti troverai molto bene.

    Al TAV l'ho sentito in condizioni simili (anzi peggiori) rispetto a casa mia e mi ha entusiasmato essendo molto meglio del mio Sony Sava57 dovuto al fatto che le casse posteriori del sistema Sony le devo posizionare praticamente in asse con le orecchie.

    Al massimo inizialmente non prendere il SUB perchè se fai l'investimento è meglio prendere un bel sub dopo piuttosto che uno scadente o piccolo adesso !

    Io avevo pensato o allo Yamaha YST-SW225 o allo Yamaha YST-SW325 anche se ho visto che adesso il 225 è introvabile.

    Quello più piccolo alcune riviste l'hanno sconsigliato.
    Io, sempre al TAV, ho sentito quello FLAT che mi sembra adesso diano in omaggio e, per un ambiente piccolino, può anche andare bene ma se sei sui 16mq come nel mio caso, forse è un po' poco.

    Certo se è in regalo.... .....diventa enorme

  7. #262
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Secondo me è un ottima idea, ha anche preso il premio eisa come miglior innovazione e non l'ho danno al primo che passa, significa che la monocassa funziona realmente, riesce a simulare un 5.1 ovviamente serve un ambiente che lo consenta e per questo io non l'ho comprato, non ero certo del funzionamento nel mio ambiente... da qui nasce un contro senso, questa monocassa viene presentata come soluzione HT senza casse sparse per il soggiorno, cavi ecc. OK ma se poi devo avere una parete spoglia per far riflettere il suono, quadrata col divano in mezzo per permettere che i rimbalzi colpiscano le tue orecchie ...qualcosa non mi torna, non mi sono spostato dal mio soggiorno. Se ho una stanza dedicata all'HT no problem ma se ce l'ho posso anche riempirla di casse. In sostanza YSP-800 o 1000 secondo me è per poche persone.

    Comunque la qualità è molto buona, il suono è molto dettagliato. Se hai l' ambiente giusto è senz'altro meglio di un kit di pari prezzo. Per la musica invece io lascerei perdere. Il divano contro il muro è un problema, il suono deve rimbalzare e arrivare alle tue orecchie, probabilmente dovrai spostarti un pò. Con le classiche casse invece nessun problema, basta infatti una piccola angolazione quindi se li metti dietro il divano accostati al muro andranno bene (come ho fatto io).

    @sommersbi
    La monocassa non ha bisogno di un ampli ma solo di una sorgente, te lo dico perchè mi sembra un inutile accostamento (ampli h/k) e potrebbe confondere qualcuno.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  8. #263
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Ti assicuro che lo yamaha se sei con il divano appoggiato al fondo della parete ti fa sentire meglio i canali posteriori della cassa contro il muro !!

    Con la testa non sei contro ma almeno a 20/30 cm ed il suono non ha "ingombro" mentre la cassa anche se piccola SI

    Sempre al TAV io l'ho sentito in una stanza rettangolare con al lato sinistro una tenda che copriva l'entrata della saletta, il divano appoggiato alla parete e sono rimasto impressionato ... solo che non me la sento di far spendere 1000€ ad una persona se non sono sicuro del risultato..

    che ne so io, magari cambia tipo di tenda e fa schifo...

    Confermo non serve l'AMPLI !!

  9. #264
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    comunque era collegato ad un ampli h/k e lettore dvd h/k
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  10. #265
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Ti assicuro che lo yamaha se sei con il divano appoggiato al fondo della parete ti fa sentire meglio i canali posteriori della cassa contro il muro !!

    Con la testa non sei contro ma almeno a 20/30 cm ed il suono non ha "ingombro" mentre la cassa anche se piccola SI
    Se lo dici tu che lo possiedi ci credo, io l'ho sempre ascoltato di fretta in ambienti disperati.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  11. #266
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    Se lo dici tu che lo possiedi ci credo, io l'ho sempre ascoltato di fretta in ambienti disperati.
    Io non l'ho ancora comprato ! purtroppo !
    Ho solo riportato la mia esperienza al TAV durata una ventina di minuti.

    Esperienza che mi ha convinto a cambiare il mio sistema attuale (appena riesco a sbolognarlo ) pressato anche dalla moglie che non vuole più le casse posteriori sul comodino .....e non ha tutti i torti ! Stranamente

    Comunque, sentendo i possessori del 1000 su questo 3d, sono tutti soddisfatti !

    ricordatevi che c'è sempre il diritto di recesso ....

  12. #267
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da Cassius
    Ho visto molti di Voi parlare dell' YSP-1000.....

    per un discorso di spazio (ho un mobile dove l'800, con i suoi 80cm di larghezza ci starebbe giusto giustol) e perche no, anche di economicità (l'800 costa qualche 100 Euro in meno) sarei interessato all'acquisto del "fratello minore" YSP-800

    vorrei peroò sentire se qualcuno di VOi ha avuto modo di verderlo/sentirlo o se, essendo di un livello inferiore sia stato snobbato a priori...

    o ancora, se la teoria applicata è quella dove gia il monodiffusore è una sorta di "pezza", vediamo almeno di mettercela il meglio possibile....

    Attendo consigli.

    Grazie da un superprofano
    Ciao Raga, sono contento di aver trovato un Thread che riguarda l'ysp 1000, perche' anch'io sono interessato a sto prodotto. Avro' in seguito modo di rompervi con le mie domande tecniche. Ora mi premeva solo dire una cosa: non ho potuto ancora leggere l'intero 3ad, ma mi e' parso fin qui che non sia stata citata la differenza piu' sostanziale tra l'800 e il 1000, e cioe' che l'uno e' stato concepito per gli schermi 37'', l'altro per i 42''..... Io so che si tratta dunque solo di un discoroso di dimensioni, avendo la possibilità di appenderlo eventualmente alla parete sotto il televisore. Le lunghezze equivalgono esattamente a quelle dei 37'' e 42''.... mi sbaglio?

    Ad maiora.

  13. #268
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    l'intero 3ad, ma mi e' parso fin qui che non sia stata citata la differenza piu' sostanziale tra l'800 e il 1000, e cioe' che l'uno e' stato concepito per gli schermi 37'', l'altro per i 42''..... Io so che si tratta dunque solo di un discoroso di dimensioni, avendo la possibilità di appenderlo eventualmente alla parete sotto il televisore. Le lunghezze equivalgono esattamente a quelle dei 37'' e 42''.... mi sbaglio?

    Ad maiora.
    Ti sbagli il mille permette più regolazioni, al livello di audio siamo vicini. Il 1000 corrisponde a 37, l'800 al 32 pollici, Ysp 1 al 42.
    Le voci sono leggermente metalliche, su entrambi ma per cifre entro i 1000 sfido a trovare voci calde e piene.

  14. #269
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Le voci sono leggermente metalliche, su entrambi ma per cifre entro i 1000 sfido a trovare voci calde e piene.
    ma sono metalliche anche con un buon sub collegato? Pensi inoltre che per una stanza di 20mtq vada bene anche l'800?

    Grazie

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  15. #270
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808

    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Ti sbagli il mille permette più regolazioni, al livello di audio siamo vicini. Il 1000 corrisponde a 37, l'800 al 32 pollici, Ysp 1 al 42.
    Le voci sono leggermente metalliche, su entrambi ma per cifre entro i 1000 sfido a trovare voci calde e piene.
    Mi dispiace contraddirti; sulle regolazioni hai ragione, e anche sulla potenza, ma non sulle dimensioni dello schermo. Questa e' l a descrizione breve trovata per il 1000 sul sito della yamaha
    http://www.yamahahifi.it/elenco_prod.asp?IDC=91

    YSP-1000

    42 altoparlanti, 42 amplificatori, 5 canali, un sofisticato sistema di elaborazione DSP - "1" solo diffusore Ideale abbinamento con i Tv piatti da 42"
    cia


Pagina 18 di 68 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •