Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Il più grande Subwoofer del mondo


    Stavo navigando in rete alla ricerca di dati per la progettazione di un subwoofer per un sistema HT che voglio realizzare.
    Avevo idea di poter dire, fra qualche mese, ragazzi ho costruito un sub tremendo, 20 Hz a -0 dB!!!

    Ma poi ho trovato questo: http://www.royaldevice.com/customita3.htm

    Mi sono detto, peccato che sto al secondo piano.

    Lo conoscevate già? Cosa ne pensate?

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 08-07-2005 alle 09:56
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Fai una ricerca se nè ampiamente discusso

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Puka ha scritto:
    Fai una ricerca se nè ampiamente discusso

    Ciao
    Antonio
    Gia' !! se facevi una ricerca sul fourm, trovavi sia il link che i vari commenti.

    Ma Girmi .... veramente in un appartamento normale hai queste necessita' ???
    Sono profondamente convinto che in un nermale appartamento, per giunta ad un pianp intermedio, fattibilita' tecnica a parte...., costruire un ambiente del genere porta, alla fine, ad una poca fruibilita' del tutto, perche' anche a volumi non elevati costituirebbe fonte di discussione perenne con il condominio di turno, con conseguente aggiunta del capitolo in oggetto sull'ordine del giorno delle varie riunioni straordinarie indette !!!

    Ti assicuro da prove fatte, che gia' un buon 30cm tarato bene puo' causare delle grane di tutto rilievo.
    Se poi vuoi una estrema correttezza musicale puoi lavorare con un'accoppiata di Velodyne DD18 e Beheringer DEQ2496 e avere una curva accettabile e godibile.

    Ti assicuro che un 20Hz se e' vero che lo "avverti" in ambiente di ascolto .... per il palazzo significa una vibrazione enorme della struttura in cemento armato ( prova ad allontanarti dall'appartamento e ascolta ai vari piani del palazzo quello che succede ). Fortunatamente, Non e' localizzabile .... quindi se uno non spara anche di medio/alte rimani per cosi' dire nell'anonimato

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Re: Il più grande Subwoofer del mondo

    Girmi ha scritto:
    Mi sono detto, peccato che sto al secondo piano.

    Ciao.
    Qual'è in problema, comprati il primo piano e sei a posto

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Il più grande Subwoofer del mondo

    Puka ha scritto:
    Qual'è in problema, comprati il primo piano e sei a posto

    Ciao
    Antonio

    NON basta Antonio !

    A fare le cose seriamente, si necessita di villino singolo su 2 livelli + Taverna/Sala Hobby di almeno 5m x 7m. Nell'interrato della sala Hobby, costruire i condotti etc...

    P.S. avere un giardino circostante di almeno 1500mq in modo di essere abbastanza lontani dai vicini !

    Cosi' si che sarebbe fruibile !!!


    Ah.... dimenticavo .... la villetta deve essere costruita raddoppiando i valori e le norme dell'antisismica !!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Highlander ha scritto:
    Gia' !! se facevi una ricerca sul fourm, trovavi sia il link che i vari commenti.
    Avevo fatto una ricerca prima di aprire la discussione e dopo i vostri posts, ma evidentemente non ho trovato la parola chiave o è roba molto vecchia.

    Comunque la mia era solo una curiosità per sapere cosa ne pensavate.

    Per il mio Sub ho già le idee abbastanza chiare e mi limiterò ad un reflex passivo da ca 47 lt netti con f3 a 31 Hz basato su SWR 308 della Peerless.
    Dovrei avere i 20 Hz a - 8/9 db, mi basta.

    Mi potete dire in quali 3d trovo il Sub a Trombone?

    P.S.: tutta il palazzo appartiene alla famiglia ma se chiedo di sfondare un pavimento…sfondano me
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Leggevo che royal device fornisce soluzioni "chiavi in mano" per i diretti interessati

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Re: Il più grande Subwoofer del mondo

    Highlander ha scritto:
    A fare le cose seriamente, si necessita di villino singolo su 2 livelli + Taverna/Sala Hobby di almeno 5m x 7m. Nell'interrato della sala Hobby, costruire i condotti etc...
    Avrei anche questa, ma a 80 Km da casa… un pò scomodo per vedermi un film dopo cena.
    Ah.... dimenticavo .... la villetta deve essere costruita raddoppiando i valori e le norme dell'antisismica !!
    Questa cosa mi riporta alla mente un idea che mi aveva già sfiorato, cioè quella di mettere un paio di generatori di vibrazioni infrasoniche nel divano!!!
    Qualcosa tipo questo: http://www.monacor.com/it/produktsei...pr=IT&typ=full
    Ma non ho esperienze progettuali con questi cosi, devo studiarli un pò.

    Ciao.

    P.S.: si, ho guardato alcuni prezzi e mi sembrano proprio una "chiavata" (opps!)
    Ultima modifica di Girmi; 08-07-2005 alle 10:00
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: Il più grande Subwoofer del mondo

    Girmi ha scritto:

    ...
    Questa cosa mi riporta alla mente un idea che mi aveva già sfiorato, cioè quella di mettere un paio di generatori di vibrazioni infrasoniche nel divano!!!
    ...
    io ho tre sub amplificati e ti assicuro che il divano vibra anche senza

    il bello e' che vibrano anche i vetri degli altri piani e non si rendono conto di cosa sia...
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Re: Re: Re: Il più grande Subwoofer del mondo

    giapao ha scritto:
    .....il bello e' che vibrano anche i vetri degli altri piani e non si rendono conto di cosa sia...

    Infatti il problema e' proprio questo !!
    Ottimizzando l'ascolto nella propria sala, si generano degli "effetti collaterali" negli altri appartamenti dove minimo minimo vibrano anche letti e poltrone di chi tranquillamente riposava o stava vedendo un TG ! con quella vibrazione "sorda" che a chi e' sensibile, da un sensazione di instabilita' e panico.
    E' peggio Fuori che dentro !!!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Il più grande Subwoofer del mondo

    Highlander ha scritto:

    Infatti il problema e' proprio questo !!
    Ottimizzando l'ascolto nella propria sala, si generano degli "effetti collaterali" negli altri appartamenti dove minimo minimo vibrano anche letti e poltrone di chi tranquillamente riposava o stava vedendo un TG ! con quella vibrazione "sorda" che a chi e' sensibile, da un sensazione di instabilita' e panico.
    E' peggio Fuori che dentro !!!
    È proprio per questo che pensavo di affiancare al classico sub, il "vibra/divano squassa mutande".
    4 elementi minimo, montati su pannelli che ne amplifichino l'effetto, con un taglio molto basso ovviamente, direi sui 35/40 Hz.

    Inoltre penso al "coinvolgimento" che potrei aver in scene tipo lo zampone del T-Rex in Jurassic Park che entra quatto quatto in scena. Lì non è importante avere una grande pressione acustica sui bassi, ma se ti sobbalzasse la schiena ad ogni passo, sarebbe un bell'effetto no?.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Il più grande Subwoofer del mondo

    Girmi ha scritto:
    È proprio per questo che pensavo di affiancare al classico sub, il "vibra/divano squassa mutande".
    4 elementi minimo, montati su pannelli che ne amplifichino l'effetto, con un taglio molto basso ovviamente, direi sui 35/40 Hz.

    Inoltre penso al "coinvolgimento" che potrei aver in scene tipo lo zampone del T-Rex in Jurassic Park che entra quatto quatto in scena. Lì non è importante avere una grande pressione acustica sui bassi, ma se ti sobbalzasse la schiena ad ogni passo, sarebbe un bell'effetto no?.
    beh! io e High dicevamo in effetti il contrario... tieni conto che un sub oltre a scuoterti la schiena ti scuote anche stomaco e annessi...
    un bel basso controllato ti assicuro che da' un'ottimo effetto... al limite fai l'uno e l'altro...
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Il più grande Subwoofer del mondo

    giapao ha scritto:
    beh! io e High dicevamo in effetti il contrario... tieni conto che un sub oltre a scuoterti la schiena ti scuote anche stomaco e annessi...
    un bel basso controllato ti assicuro che da' un'ottimo effetto... al limite fai l'uno e l'altro...
    ciao
    Lo penso anch'io, è per questo che ho scelto per il mio progetto un reflex passivo.
    Credo che sia la giusta via di mezzo fra un buon controllo dei bassi e la "botta" necessaria all'HT.

    Ora sto andando con 2+2 "controllatissime" sospensioni pneumatiche con woofer da 12".
    Ottime per la musica, eccellente estensione verso i bassi, ma effettivamente troppo frenate per l'HT.

    Quando avrò completati i miei progetti aprirò un thread ad hoc.
    I suppostoni vibranti sono solo un'idea.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Decibel Guest
    Girmi ha scritto:

    Mi potete dire in quali 3d trovo il Sub a Trombone?
    Uno e' questo.

    Effettivamente e' stato difficile ritrovarlo

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Per quanto riguarda gli scuotimenti chiedete a Sasadaf, è lui l'esperto di tali aggeggi.

    Fate una ricerca con bass shaker.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •