Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Highlander ha scritto:

    Ma lo sai che il mio amico mentore e riconatore TANNOY mi stava suggerendo proprio cable hi-end per Car Audio ???
    Mi ha detto che ha provato soluzioni con risultati eccellenti ed un ottimo rapporto qualita'/prezzo

    Ottima scelta Ale !
    Anche i miei cavi per i diffusori posteriori è di derivazione car.
    Ma la chicca l'ho raggiunta ricablando con cavo d'alimentazione, sempre derivazione car, l'impianto elettrico di casa.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    Puka ha scritto:
    Anche i miei cavi per i diffusori posteriori è di derivazione car.
    Ma la chicca l'ho raggiunta ricablando con cavo d'alimentazione, sempre derivazione car, l'impianto elettrico di casa.

    Ciao
    Antonio
    Antonio, non è che girando la chiave nella toppa, si mette in moto?


  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    stazzatleta ha scritto:
    Antonio, non è che girando la chiave nella toppa, si mette in moto?

    Lascia perdere, che non trovavo la batteria per allacciarmi con i cavi
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    stazzatleta ha scritto:
    ciao Enroco,

    ci aiuteresti a capire come il cavo audio specifico renda meglio in qualità e dispersione?

    vedo che nella signature i cavi per te hanno una grande rilevanza, ci racconti le tue scelte?
    cari autocostruttori buonasera e complimenti per le vostre realizzazioni.Premetto che io non ho esperienza in autocostruzione come pensavo non ne avesse anche alessio 79,io mi sono limitato solo a consigliarlo per la mia esperienza personale che si è basata solo sull'ascolto.Passo a descrivervi le mie scelte. Ho avuto varie serie di cavi anche autocostruiti (non da me). Gli ultimi cavi di potenza che ho posseduto,era una coppia di tri wiring assemblati della tender.Un giorno andai da Audionatali per ascoltare una coppia di martin logan e notai i "trasparent chiedendogli se veramente valevano quello che costavano lui mi disse di provarli.Il risultato con il mio impianto fu notevole per scena sonora e pulizia, quindi decisi di aquistarli.Quando andai ad ascoltare il Marantz cd 17 kis usato mi accorsi che il cavo di alimentazione era stato sostituito con un cablerie d'eupen, quindi non è stata una mia scelta.Ascoltandolo con un mio disco di riferimento,(salvagnini quartet Mancini dry) registrazione 24/96 sulla traccia 3 royal blue c'è un passaggio con i piatti in evidenza,il rivenditore, anche mio caro amico, sostituì i cavi (una coppia di linn) con i van den hul, facendomi riascoltare il passaggio; la differenza era sconvolgente,per questo decisi di acquistarli.per quanto riguarda il cavo di alimentazione e la ciabatta filtrata,li ho acquistati per cercare di ripulire la corrente da i disturbi creati dalle numerose apparecchiature presenti nel mio ambiente.Ame è sembrato che più di una richiesta da parte vostra sulla scelta dei miei complementi,è stato un ironico esame sulla mia preparazione all'elettronca, cosa che non ho, ma le mie scelte più che per i parametri si sono basate sull'ascolto reale cosa che faccio con passione da 25 anni e se ascolterò i cavi supereconomici di TNT e mi piaceranno rivenderò tutti i vari Van den hul ,trasparent, eupen ecc. ed userò i soldi per upgradare qualche elettronica, ma prima devo di acquistare devo ascoltare. Scusatemi il mio dissentire ma tra la piattina 220 v e il trasparent cable qualche differenza c'è. Un saluto
    ENRICO.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    enroco ha scritto:
    cari autocostruttori buonasera e complimenti per le vostre realizzazioni.Premetto che io non ho esperienza in autocostruzione come pensavo non ne avesse anche alessio 79,io mi sono limitato solo a consigliarlo per la mia esperienza personale che si è basata solo sull'ascolto.Passo a descrivervi le mie scelte. Ho avuto varie serie di cavi anche autocostruiti (non da me). Gli ultimi cavi di potenza che ho posseduto,era una coppia di tri wiring assemblati della tender.Un giorno andai da Audionatali per ascoltare una coppia di martin logan e notai i "trasparent chiedendogli se veramente valevano quello che costavano lui mi disse di provarli.Il risultato con il mio impianto fu notevole per scena sonora e pulizia, quindi decisi di aquistarli.Quando andai ad ascoltare il Marantz cd 17 kis usato mi accorsi che il cavo di alimentazione era stato sostituito con un cablerie d'eupen, quindi non è stata una mia scelta.Ascoltandolo con un mio disco di riferimento,(salvagnini quartet Mancini dry) registrazione 24/96 sulla traccia 3 royal blue c'è un passaggio con i piatti in evidenza,il rivenditore, anche mio caro amico, sostituì i cavi (una coppia di linn) con i van den hul, facendomi riascoltare il passaggio; la differenza era sconvolgente,per questo decisi di acquistarli.per quanto riguarda il cavo di alimentazione e la ciabatta filtrata,li ho acquistati per cercare di ripulire la corrente da i disturbi creati dalle numerose apparecchiature presenti nel mio ambiente.Ame è sembrato che più di una richiesta da parte vostra sulla scelta dei miei complementi,è stato un ironico esame sulla mia preparazione all'elettronca, cosa che non ho, ma le mie scelte più che per i parametri si sono basate sull'ascolto reale cosa che faccio con passione da 25 anni e se ascolterò i cavi supereconomici di TNT e mi piaceranno rivenderò tutti i vari Van den hul ,trasparent, eupen ecc. ed userò i soldi per upgradare qualche elettronica, ma prima devo di acquistare devo ascoltare. Scusatemi il mio dissentire ma tra la piattina 220 v e il trasparent cable qualche differenza c'è. Un saluto
    ENRICO.
    Se hai occasione prova l'Aircom 50 plus come cavo di potenza, per la cifra di 3 €/mt a singola mandata, ne occorrono due mandate per diffusore, quindi 6 €/mt, hai un cavo in cui la qualità prezzo è a dir poco esagerata.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    vedi puka, il discorso è diverso, io ho semplicemente consigliato a alessio 79 che chiedeva la validità di una piattina 220v ,come cavo di potenza per i diffusori posteriori. Rispondendogli che forse era meglio rivolgersi ad un negozio specializzato, (penso che anche il cavo suggerito da te non sia il cavo del frullatore che si trova all'esselunga accanto alle lampadine) dove poteva trovare non i miei cavi ,scelta a quanto ho capito pessima( ma per questo se non ascolto qualcosa che mi piaccia di più non li cambio)ma cavi anche economici ma dedicati. La domanda sulle basi della scelta della cablatura del mio impianto mi è sembrata u po' posta male.
    Accetto anche delle critiche quando sono poste con serietà ed hanno il senso del consiglio come hai fatto te (anzi ben vengano i consigli non sono mai troppi).

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    enroco ha scritto:
    vedi puka, il discorso è diverso, io ho semplicemente consigliato a alessio 79 che chiedeva la validità di una piattina 220v ,come cavo di potenza per i diffusori posteriori. Rispondendogli che forse era meglio rivolgersi ad un negozio specializzato, (penso che anche il cavo suggerito da te non sia il cavo del frullatore che si trova all'esselunga accanto alle lampadine) dove poteva trovare non i miei cavi ,scelta a quanto ho capito pessima( ma per questo se non ascolto qualcosa che mi piaccia di più non li cambio)ma cavi anche economici ma dedicati. La domanda sulle basi della scelta della cablatura del mio impianto mi è sembrata u po' posta male.
    Accetto anche delle critiche quando sono poste con serietà ed hanno il senso del consiglio come hai fatto te (anzi ben vengano i consigli non sono mai troppi).
    La mia non voleva assolutamente essere una critica, anzi ho colto la tua volontà nell'aumentare le qualità dell'impianto sperimentando di persona e mi sono permesso di consigliati quello che io reputo un'ottimo cavo ad un buon prezzo.
    A questi prezzi si può ancora "giocare" senza dissanguarsi.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    Enri(o)co,

    per carità nessuna illazione, nè tantomeno disamina delle tue conoscenze in ambito elettrotecnico!

    pensavo che un'affermazione come la tua riguardo la qualità e dispersione del cavo, si potesse motivare anche tecnicamente

    guarda, io di prove ne ho fatte parecchie e l'unico miglioramento tangibile l'ho avuto quando - anni addietro - ho cambiato il famigerato rosso-nero, con del cavo di sezione maggiore.

    poi, come hai visto, non resisto al fascino dei conduttori dal look esoterico ma se dovessi dirti che ho notato differenze rispetto al precedente...

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    Puka ha scritto:
    La mia non voleva assolutamente essere una critica, anzi ho colto la tua volontà nell'aumentare le qualità dell'impianto sperimentando di persona e mi sono permesso di consigliati quello che io reputo un'ottimo cavo ad un buon prezzo.
    A questi prezzi si può ancora "giocare" senza dissanguarsi.

    Ciao
    Antonio
    puka se hai letto bene il finale della post ,vedi che non mi sono rivolto a te! e non voglio nemmeno criticare le scelte e le teorie degli altri, vorrei solo che le discussioni fossero più basate su amichevoli consigli e scambi di opinioni, più che di esami posti a chi la pensa diversamente. Questo non è il sicuramente il caso tuo che mi hai consiglito un alternativa senza misurare la mia competenza (questione fuoriluogo in questa discussione).

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    enroco ha scritto:
    ciao, ti consiglio di acquistare un cavo specifico(lo trovi nei negozi di hi fi), anche economico , sicuramente la resa sarà molto diversa in termini di qualità e di dispersione.Saluti
    Enrico, io di esami ricordo solo quello della maurità e certe volte me lo sogno ancora di notte. nessuno, io per primo voleva esaminare le tue capacità elettrotecniche, te l'ho gia detto , ma mi premeva capire da cosa era determinata l'affermazione che leggi sopra.

    ti faccio un paragone "automotive like" che funziona sempre.

    se io ti chiedo: compro la vettura X? tu mi rispondi, no compra la Z perchè ha una qualità superiore. ma qualità che significa? che ha un motore più potente? che va più veloce? che ha gli interni di tessuto pregiato? che tiene meglio in curva?

    ecco, se motivi un'affermazione fatta su un oggetto con degli elementi tecnici o non che ne possano oggettivamente caratterizzare la qualità, allora è perfetto, ma se ti limiti a dire qualità e dispersione... secondo me non basta.

    senza fare alcun esame o inquisizione, io per primo, mi cospargo il capo di cenere sentendomi profondamente ignorante......azz, ma me la tirerei un sacco se veramente sapessi qualcosa

    P.S. comunicazione di servizio, o quasi, ANTONIO, mi è arrivato l'AIRCOM.

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    stazzatleta ha scritto:

    P.S. comunicazione di servizio, o quasi, ANTONIO, mi è arrivato l'AIRCOM.
    Se anche adesso continui a non sentire differenze vengo a casa tua con un cavatappi e ti ripulisco le orecchie per benino


    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    stazzatleta ha scritto:
    Enrico, io di esami ricordo solo quello della maurità e certe volte me lo sogno ancora di notte. nessuno, io per primo voleva esaminare le tue capacità elettrotecniche, te l'ho gia detto , ma mi premeva capire da cosa era determinata l'affermazione che leggi sopra.

    ti faccio un paragone "automotive like" che funziona sempre.

    se io ti chiedo: compro la vettura X? tu mi rispondi, no compra la Z perchè ha una qualità superiore. ma qualità che significa? che ha un motore più potente? che va più veloce? che ha gli interni di tessuto pregiato? che tiene meglio in curva?

    ecco, se motivi un'affermazione fatta su un oggetto con degli elementi tecnici o non che ne possano oggettivamente caratterizzare la qualità, allora è perfetto, ma se ti limiti a dire qualità e dispersione... secondo me non basta.

    senza fare alcun esame o inquisizione, io per primo, mi cospargo il capo di cenere sentendomi profondamente ignorante......azz, ma me la tirerei un sacco se veramente sapessi qualcosa

    P.S. comunicazione di servizio, o quasi, ANTONIO, mi è arrivato l'AIRCOM.
    Il discorso è diverso da un automobile, perche l'automobile è già un insieme di parti compatibili preassemblate, mentre un impianto audio viene costruito da ognuno di noi ,in modo da creare un insieme che soddisfi le nostre esigenze d'ascolto e non potrei mai consigliarti i miei cavi o qualsiasi parte del mio impianto, perche quello che piace a me a te potrebbe non piacere,o non essere in armonia con le tue elettroniche, non credo che se ti postavo una pagina di dati tecnici strabilianti ,saresti corso ad acquistare quel cavo ,perche a mio avviso, la prima regola per creare un impianto è quella di provare ogni singolo componente a casa tua, con il tuo ambiente, le tue elettroniche, i tuoi dischi ;.ti saluto
    enrico.

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    enroco ha scritto:
    Il discorso è diverso da un automobile, perche l'automobile è già un insieme di parti compatibili preassemblate, mentre un impianto audio viene costruito da ognuno di noi ,in modo da creare un insieme che soddisfi le nostre esigenze d'ascolto e non potrei mai consigliarti i miei cavi o qualsiasi parte del mio impianto, perche quello che piace a me a te potrebbe non piacere,o non essere in armonia con le tue elettroniche, non credo che se ti postavo una pagina di dati tecnici strabilianti ,saresti corso ad acquistare quel cavo ,perche a mio avviso, la prima regola per creare un impianto è quella di provare ogni singolo componente a casa tua, con il tuo ambiente, le tue elettroniche, i tuoi dischi ;.ti saluto
    enrico.
    no, non è quello il senso. perdonami ma secondo me stiamo girando intorno al nocciolo della questione.

    per lo stesso motivo per cui non mi hai consigliato i tuoi cavi, non avresti dovuto consigliare il cavo "audio" al posto di quello "elettrico" perchè, sempre secondo te, bisogna asoltarlo nel proprio impianto.

    io ho semplicemente chiesto quale motivazione tecnica stava alla base di - poi non lo dico più perchè a qualcuno probabilmente sarà venuta la nausea - qualità e dispersione

    guarda che non ne sto costruendo un fatto personale
    ma secondo me, cadi in contraddizione con alcune affermazioni che hai fatto.

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    Puka ha scritto:
    Se anche adesso continui a non sentire differenze vengo a casa tua con un cavatappi e ti ripulisco le orecchie per benino


    Ciao
    Antonio

    adesso inizio a costruirli, c'è da dire che non sono propriamente flessibili spero di riuscire a farli passare agevolmente

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143

    stazzatleta ha scritto:
    no, non è quello il senso. perdonami ma secondo me stiamo girando intorno al nocciolo della questione.

    per lo stesso motivo per cui non mi hai consigliato i tuoi cavi, non avresti dovuto consigliare il cavo "audio" al posto di quello "elettrico" perchè, sempre secondo te, bisogna asoltarlo nel proprio impianto.

    io ho semplicemente chiesto quale motivazione tecnica stava alla base di - poi non lo dico più perchè a qualcuno probabilmente sarà venuta la nausea - qualità e dispersione

    guarda che non ne sto costruendo un fatto personale
    ma secondo me, cadi in contraddizione con alcune affermazioni che hai fatto.
    scusami ma se io collego una piattina 220 v al posto del trasparent le differenze sono così notevoli che se ne accorge anche mia moglie. Per il resto mi scuso ,credo di avere frainteso le vostre intenzioni; saluti.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •