|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Centrale dentro o sopra lo stand tv
-
04-08-2018, 14:06 #1
Centrale dentro o sopra lo stand tv
Ciao a tutti,
ecco la situazione attuale:
http://i64.tinypic.com/2e3msll.jpg
Qualora volessi mettere un centrale, lo mettereste nel primo ripiano (al posto dell'ampli che c'è ora) oppure nel ripiano di sopra assieme la tv e poi rialzare un po' la tv a seconda delle esigenze?
In altre parole, il centrale messo dentro lo stand (soluzione 1) sarebbe sacrificato come suono?
Mettere uno stand apposta per lui che "copra" le elettroniche mi sembrerebbe un atrocità e penso che mettere una mensola sopra la tv lo sia altrettanto.
Cosa fareste?Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
04-08-2018, 18:41 #2
La cosa più semplice: provare.
Prima utilizza lo spazio dell'ampli e poi prova la soluzione (leggermente più complicata perché devi in qualche modo alzare la tv) sulla mensola superiore.
Le tue orecchie ti faranno decidere.HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403
-
04-08-2018, 19:24 #3
Per ora l'ho posizionato dove hai l'amplificatore inclinandolo leggermente verso l'alto. Ricordo un post dove avevano indicato supporti per i TV come questi che dovrebbero permettere di posizionare il centrale sotto il tv.
Ciao
Luca
-
05-08-2018, 01:50 #4
Il Centrale, come suggerisce il nome, deve stare al centro ed il più vicino possibile allo schermo in quanto oltre a dover riprodurre bene le voci (e relativo canale) deve anche farlo in modo che il suono sembri provenire dallo schermo.
Poichè non è possibile metterlo al centro dello schermo TV, l'unica soluzione da perseguire è quella che ho descritto: a filo del lato inferiore del tv, non credo che le differenze acustiche sarebbero particolarmente rilevanti, anzi, sulla mensola inferiore sarebbe un po' troppo in basso rispetto al piano orizzontale su cui giacciono i tweeter dei due frontali, cosa che non giova certo alla ricostruzione della scena sonora complessiva, già ti lamenti della resa generale, non credo sia il caso di provare posizioni non canoniche."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-08-2018, 18:55 #5
Tutti i diffusori sempre in aria libera, mai incastrati tra ripiani o peggio dentro a vani semichiusi.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-08-2018, 22:38 #6
il mio anche se lo piazzato al centro della scena,spostandomi in tutti i punti della stanza,non si localizza per nulla..sembra che il parlato venga da tutte le direzioni,senza differenze tra lo spostarmi a destra,sinistra,oppure se avanzo o indietreggio..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
05-08-2018, 23:47 #7
Ma lo dici in senso... negativo giusto?
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
05-08-2018, 23:55 #8
Direi proprio di sì.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-08-2018, 05:36 #9
Stai dicendo che se ti giri a guardare la parete opposta non senti che il suono viene dalle tue spalle? O che se ti giri a guardare la parete destra non senti il suono arrivare dalla tua sinistra?
Questo sembrerebbe irrilevente, perché - nello specifico - si parla di identificazione spaziale ma in realtà si dovrebbe parlare di identificazione della mera direzione, in termini angolari (*), non di distanza.
(*) stando nel posto di ascolto le voci debbono provenire da "ore 12"Ultima modifica di pace830sky; 06-08-2018 alle 05:39
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-08-2018, 09:26 #10
molti diffusori centrali non sono fatti a cubo ,ma ha trapezio in modo che la cassa sia inclinata e possa essere posizionata anche sotto la TV come questa:
.
Quindi puoi anche usare il ripiano inferiore e la sciare la tv così che è perfettamente al centro delle casse laterali.Ultima modifica di ovimax; 06-08-2018 alle 09:30
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-08-2018, 09:30 #11
Ma questo ovvierebbe al problema di metterlo dentro un ripiano dello stand per tv o comunque intendi come dice nordata sempre allineato alla base della tv?
-
06-08-2018, 10:08 #12
Sicuramente "segmento di cilindro a base ellittica" sarebbe stato inutilmente complicato da scrivere ma "trapezio" non rende l'idea che la sagomatura stondata delle pareti ha una funzione acustica, e la possibilità di utilizzarla per basculare la cassa è solo accessoria.
I bravi progettisti del mio Imagine mini C infatti sotto la parete curva hanno messo una base di materiale gommoso (in foto la versione "non mini") che lo tiene perfettamente dritto:
Io lo tengo a filo del TV (mi permetto anzi di sprecare una frazione dei 65" perché è leggermente coprente lo schermo), di metterlo in un vano sottostante non mi sembra il caso per la citata questione del rimbombi dai vani chiusi.Ultima modifica di pace830sky; 06-08-2018 alle 10:10
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-08-2018, 10:54 #13
A volte si fanno lunghe discussioni su argomenti che non le meritano.
Scopo del diffusore centrale è "ancorare" la sorgente dei dialoghi (principale contenuto di questo canale) al centro dello schermo, cosa questa ancora più vera per schermi d grandi dimensioni, ovvero con i vpr ed ora anche con gli ultimi modelli di TV con schermi che cominciano a rivaleggiare con questi, anche se siamo ancora un po' lontani dai 2 metri di base, per non parlare di 3.
Si potrebbe benissimo farne a meno, se il suono viene emesso in egual misura dai due frontali l'effetto sarà il medesimo: il suono/voce sembrerà provenire dal centro dello schermo, questo quanto meno con la maggior parte degli impianti se non intervengono cause precipue (installazione dei frontali non corretta, ambiente particolarmente ostico dal punto di vista dell'acustica, uso di ciofeche varie).
Questo però sarà vero solo per l'ascoltatore che si trova esattamente al centro dell'area di ascolto, in linea con il centro dello schermo, se ci si allontana da questa posizione il suono sembrerà provenire pure lui fuori centro, per evitare questo si usa appunto il diffusore centrale.
Detto questo, come avevo già scritto in precedenza, per soddisfare le esigenze appena indicateil centrale va posto il più vicino possibile al bordo dello schermo, solitamente quello inferiore poichè nella maggioranza dei casi risulterà maggiormente allineato con le orecchie degli ascoltatori.
Pertanto per quanto detto la collocazione esatta è una sola: al centro dello schermo, a filo del bordo inferiore.
Non lo si può fare per i motivi più vari? Bene, lo si sposta verso il basso o addirittura lo si può mettere a filo del bordo superiore, non ci sono altre soluzioni corrette, si fa buon viso a cattivo gioco, ma è inutile stare a discutere su cose ovvie; ad esempio: se non ci sono altre soluzioni si può mettere più in basso inclinandolo, oppure in una nicchia, ma rimangono comunque soluzioni di ripiego.
Tutto questo per un TV, nel caso di uno schermo cinematografico esistono altre due soluzione: quella classica dell'utilizzo di un telo microforato che permette di posizionare tutto il fronte anteriore dietro allo schermo, oppure l'installazione di due centrali, uno a filo del bordo inferiore ed un altro a filo di quello superiore, collegati in parallelo sull'uscita del canale centrale.
In questo modo la sensazione che la voce esca dal centro dello schermo sarà ancora più vera."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-08-2018, 21:40 #14
no,sto dicendo che se mi siedo nell'estrema sinistra della sala o nell'estrema destra,non sento alcuna differenza nel parlato,sembra che provenga direttamente dalla sala..in pratica voglio dire che se un centrale e ben fatto,anche se lo decentri,il risultato rimane ugualmente apprezzabile..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
07-08-2018, 22:18 #15
Va bene in entrambi i posti.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3