Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    93

    Consiglio posizione diffusori Surround Monitor Audio Bronze FX


    ciao devo posizionare i due diffusori surround della serie Monitor Audio Bronze modello FX quindi quelli col settaggio bipolare/dipolare

    Ho divano attaccato alla parete posteriore ed i surround si troverebbero poco piu' a dx e a sx rispetto alla fine del divano
    Inoltre potrei avere problemi ad appenderle , che sarebbe la loro posizione naturale, visto che una delle due sarebbe in corrispondenza del telaio interno di porta scorrevole...

    Ho due possibilita':

    - recuperare degli stand di altezza almeno 80cm (l'unico trovato e' il Norstone Tolke), con diffusori in pratica ad altezza orecchie
    - appenderle con base a circa 1,60m/1,70m da terra cosi' che l'attacco vada oltre il telaio interno della porta scorrevole

    Cosa ne pensate? Il produttore consiglia posizionamento a circa 60cm sopra altezza orecchie quindi la seconda sarebbe piu' idonea, ma cosi' non sarebbero troppo alti i surround, considerato che il divano non e' staccato dalla parete?
    VPR:JVC N7/RS2000 - Telo:ADEO Elegance 180cm - TV:LG OLED55C7 - Pre. A/V: Denon AVC-X4700H - Finali: Emotiva BASX A3 + A6 - Media Player:NVidia Shield TV + Amazon Fire Stick 4K - Lettore BD UHD:Pioneer UDP-LX500 - Front:Monitor Audio Bronze 6 - Centrale:Monitor Audio Bronze Centre - Surrond:Monitor Audio Bronze FX - Subwoofer:Monitor Audio Bronze W10 - Atmos:Monitor Audio C265-IDC - Game: Nintendo Switch + PS5

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ad un posizionamento non ottimale si fa l'abitudine, ad avere uno stand tra i piedi no, anzi più passa il tempo e più ti da sui nervi.
    Aggiungo che, anche senza bambini in casa, appendendo una cassa troppo in basso aumenta il rischio di urtarla incidentalmente.

    Parere strettamente personale basato sulla convivenza con le mie casse, peraltro completamente diverse (sono a suono diretto, quindi le posso/devo inclinare verso l'ascoltatore).
    Ultima modifica di pace830sky; 07-09-2017 alle 18:31
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da stylish436 Visualizza messaggio
    non sarebbero troppo alti i surround
    Nei veri cinema a che altezza sono i surround?

    Io ho dei dipolo e li ho sistemati ad 1,80 da terra e l'effetto è quello giusto, anche i tuoi permettono la scelta tra i diagrammi di irradiazione, anche se la scelta è un po' scomoda, provali entrambi.

    Anche a me uno dei 4 surround finiva nell'apertura di una porta, l'ho collocato a filo dello stipite superiore, una ventina di cm scarsi più alto degli altri, non si notano particolari differenze.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    93
    Ok grazie
    In effetti è vero anche al cinema i diffusori sono piuttosto in alto
    Considerato anche il pregio di non avere stand tra i piedi vedrò di appenderle
    VPR:JVC N7/RS2000 - Telo:ADEO Elegance 180cm - TV:LG OLED55C7 - Pre. A/V: Denon AVC-X4700H - Finali: Emotiva BASX A3 + A6 - Media Player:NVidia Shield TV + Amazon Fire Stick 4K - Lettore BD UHD:Pioneer UDP-LX500 - Front:Monitor Audio Bronze 6 - Centrale:Monitor Audio Bronze Centre - Surrond:Monitor Audio Bronze FX - Subwoofer:Monitor Audio Bronze W10 - Atmos:Monitor Audio C265-IDC - Game: Nintendo Switch + PS5

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    93
    Nordata scusa rispetto al settaggio bi/dipolare che consigli puoi darmi?
    Nelle istruzioni Monitor Audio nel caso della mia installazione 5.1 con surround solo sul back prevede uso bipolare
    Che tipo di differenze dovrei riuscire ad apprezzare in un caso o nell'altro?
    VPR:JVC N7/RS2000 - Telo:ADEO Elegance 180cm - TV:LG OLED55C7 - Pre. A/V: Denon AVC-X4700H - Finali: Emotiva BASX A3 + A6 - Media Player:NVidia Shield TV + Amazon Fire Stick 4K - Lettore BD UHD:Pioneer UDP-LX500 - Front:Monitor Audio Bronze 6 - Centrale:Monitor Audio Bronze Centre - Surrond:Monitor Audio Bronze FX - Subwoofer:Monitor Audio Bronze W10 - Atmos:Monitor Audio C265-IDC - Game: Nintendo Switch + PS5

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    In caso di differenza così abissale tra front (60cm) e rear (il doppio dell'altezza), siamo d'accordo che nei cinema è così, ma in caso di scena "circolare" un elicottero che passa da front a rear e poi a front non vi è una totale disomogeneità dell'effetto?
    Non ho fatto prove dirette, chiedo...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma perchè, l'elicottero ti passa forse ad altezza orecchie!?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ma perchè, l'elicottero ti passa forse ad altezza orecchie!?
    Ma come nel mio caso ipotizzato INIZIA ad altezza orecchie.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io ho adottato la disposizione cui ho accennato ormai da più di un decennio e non ho mai avuto particolari problemi, i surround hanno sempre svolto la loro funzione, quella indicata nel loro nome, creare un suono che "circondi" e la disposizione di un diffusore ad altezza orecchio, magari posto non molto lontano, proprio non lo crea.

    Secondo me gli impianti in cui i surround sono posti su un piccolo stelo a meno di 1 metro dalle orecchie ed alla loro altezza sono proprio i meno indicati per ricreare un giusto effetto, molte volte mi hanno dato solo la sensazione di una radiolina a transistor accesa di colpo alle spalle (e molti impianti, belli esteticamente, sono realizzati in questo modo, per me, barbaro, meglio allora un buon 2.1).

    Senza fare l'esempio dell'elicottero, in molti film ci sono voci, richiami di persone, che provengono dalle spalle e/o lato, ma non ho mai avuto la sensazione che fosse la voce di Qualcuno di Lassù, ma una voce che si integrava con la scena video e sonora.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Due domande:

    1) considerando i front su stand da 70cm, I surround messi dietro l'orecchio, distanti 1 metro dall'ascoltatore, e sopra un armadio alto 1,80cm come vedresti questa combinazione... passabile? I surr sarebbero proprio di fronte ai front e viceversa (non più ampi, non più stretti)

    2) la collocazione sopra l'armadio vuol dire che il diffusore non ha "aria" sotto, è grave?

    3) che tipologia di diffusore sarebbe indicata in tale anomalo contesto?

    4) qualora la tipologia più adatta non farebbe parte della stessa famiglia dei miei front/sub, sarebbe un problema di coerenza come molti sostengono?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    ============Aggiornamento: non riferibile a Bronze FX, il post è stato scritto pensando ad un normale bookshelf come Bronze 1


    Ancorché leggermente angosciante la posizione "ideale" dei satelliti sull'armadio (salvo eventuali risonanze del materiale se presente compensato / taburato) è sul bordo ed inclinati in avanti (verso la testa dell'ascoltatote), con la conseguenza che sarebbero aggettanti cioè sporgenti i sulla testa di chi ci passa sotto.

    Questo per evitare che lo spigolo del "tetto" dell'armadio faccia "ombra" al frontale cassa eventualmente arretrato rispetto al bordo e puntato in basso.


    Sono dell'idea che convenga prima provare, caso mai, una volta verificata la stabilità della posizione effettiva che magari non sarà aggettante veramente come ho immaginato, una staffa di qualche tipo con funzione di ancoraggio di sicurezza.


    Rimosso dall'autore: quanto al tipo di cassa non la cambierei (vedi oltre)
    Ultima modifica di pace830sky; 16-09-2017 alle 16:20
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ancorché leggermente angosciante la posizione "ideale" dei satelliti sull'armadio (salvo eventuali risonanze del materiale se presente compensato / taburato) è sul bordo ed inclinati in avanti (verso la testa dell'ascoltatote), con la conseguenza che sarebbero aggettanti cioè sporgenti i sulla testa di chi ci passa sotto.

    Questo per evi..........[CUT]
    Ho dei foam disaccoppiatori già predisposti per l'inclinazione.

    Pensavo alla posizione orizzontale dei diffusori.

    Riguardo al tipo di cassa mi consigli di restare in famiglia (stessa serie), ho inteso bene?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusami mi riferivo alla serie (monitor audio bronze) ho corretto il post precedente.

    Pensavo in realtà alla Bronze 1, per un parere sul posizionamento della Bronze FX dovrai attendere qualcuno che abbia quel tipo di casse.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Scusami mi riferivo alla serie (monitor audio bronze) ho corretto il post precedente.

    Pensavo in realtà alla Bronze 1, per un parere sul posizionamento della Bronze FX dovrai attendere qualcuno che abbia quel tipo di casse.
    Doppio fraintendimento allora, mi scuso e mi spiego.

    Quando parlo di serie lo chiedo in generale cioè se la regola di adottare fronto e rear della stessa serie deve essere rispettata sempre e comunque.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    L'unica regola è la compatibilità timbrica tra le varie casse...

    ...scegliere casse della stessa serie è una "scorciatoia": chi di casse ne abbia ascoltate molte, ed abbia buona memoria riguardo le impressioni d'ascolto, potrà ben dire la sua riguardo accoppiamenti tra casse di serie e produttori diversi...

    ...semplicemente scegliendo casse della stessa serie si fida che i progettisti abbiano cercato di abbinarle al meglio per venderle a 5 per volta...


    p.s. sembra banale ma c'é in ballo anche una questione di compatibilità estetica, queste cose ce le mettiamo in casa, stanno spente quasi tutto il tempo, le guardiamo più spesso di quanto non le ascoltiamo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •