Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Messaggi
    108

    frontali alla stessa altezza?


    Ragazzi cortesemente ditemi la vostra opinione sulla posizione migliore dei frontali per Home Theatre ovvero meglio mettere tutte e tre le casse uguali sulla stessa linea sotto il tv, orientate verso l'alto (verso l'orecchio dell'ascoltatore) oppure mettere le frontali destra e sinistra a lato del tv col tweeter all'altezza dell'orecchio e solo il centrale sotto al tv orientato verso l'alto?
    Non so se sia da preferire che il suono venga da tutti e tre i diffusori centrali alla stessa altezza oppure la seconda soluzione che prevede la posizione ideale per due casse e la terza una soluzione "di compromesso".
    Attendo la Vostra opinione in merito, magari motivata, grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao, opta per la seconda soluzione, così facendo avrai un sonoro più ampio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Messaggi
    108
    grazie per il consiglio cinghio.
    Con la seconda soluzione ho meno probabilità di incappare in una sorta di effetto mono, dato che la larghezza della parete totale che ho a disposizione è 215 cm?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Secondo me dipende. Dipende dai diffusori, dal loro spettro di emissione. Dipende dall'ambiente.

    1) In linea di massima e' meglio se i tweeter stanno all'altezza dell'orecchio dell'ascoltatore (ma non e' una regola assoluta in quanto certi diffusori sono progettati per avere una certa emissione in ambiente, altri un'altra, quindi non mi va di generalizzare).

    2) Sarebbe anche ideale che tutti e tre gli altoparlanti fossero dello stesso tipo e stessero alla stessa altezza.

    (ma ovviamente le due cose 1 + 2 non sono realizzabili in ambiente domestico perche' il centrale, per stare alla stessa altezza dei diffusori laterali (ad altezza orecchio), finirebbe davanti al televisore o dietro (cosa non consigliabile).

    Quindi cosa e' meglio? Non conoscendo i tuoi diffusori, il tuo ambiente ecc... non saprei con certezza dare dei pareri sensati.
    Forse opterei anch'io per la seconda soluzione da te proposta, e cioe' soluzione ideale per i canali anteriori frontali e posizione di 'compromesso' per il canale centrale.

    Pero' potresti anche fare delle prove tu, nel tuo ambiente e stabilire alla fine quale sia la soluzione migliore.

    Considerando anche che stai parlando di sistema Home Theater multicanale, direi che anche l'equalizzazione degli amplificatori HT, aiuta in parte, a regolarizzare il tutto, regolando i volumi, l'equalizzazione ed i ritardi dei vari diffusori quindi non mi fascerei la testa piu' di tanto.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    La distanza è sufficiente per ottenere un effetto stereofonico al limite prova o NON orientare troppo le frontali verso il centro (punto d'ascolto)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Io ho provato negli anni diverse soluzioni: tutto sul mobile che porta il TV (soluzione attuale), quindi in basso, 2 casse in basso ed il centrale in alto (sopra al TV), 3 casse in alto. Tutte posizioni ugualmente "sbagliate" (la attuale meno delle altre), a tutte si fa l'abitudine, credo che un compromesso sia ineludibile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •