|
|
Risultati da 166 a 180 di 333
Discussione: Subwoofer musicale.
-
19-11-2016, 12:15 #166
Sì peppe, come spl e distorsione la differenza sarà notevole, la dinamica e il controllo del sub1 verrà compromessa dopo un certo volume, ma io intendo come risposta in frequenza e risposta ai transienti che determinano la timbrica e velocità del basso ad un volume dove la distorsione armonica totale è minima per entrambi, credo che siamo lì dato che stiamo parlando di due progetti in cassa chiusa con stessi componenti. Il sub2 è più indicato per stanze grandi o per a chi ha budget e non vuole compromessi. Per uno che ascolta a volumi moderati campa felice con il sub1 dato che la risposta ai transienti garantisco che è più che ottima, se la differenza a volumi moderati tra sub1 e 2 fosse come ascoltare l'1 con le punte smorzanti e ascoltarlo senza allora l'esborso per il 2 ha poco senso, parliamo di spendere il doppio dei soldi per un minimo miglioramento. Nel caso delle punte può essere giustificato dato che andiamo a spendere soli 50 euro per un sub da 850 ed anche l'antimode in questo caso per 200-300 euro.
Credo che il nostro amico Walkiria sia contento di risparmiare e investire su altro, tanto la perfezione non la ottieni ne con il sub1 e ne con il 2, ne con nessun'altro. Nell'ambito hi-fi non ci si accontenta mai.
-
21-11-2016, 11:02 #167
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
-
21-11-2016, 14:49 #168
Si maxim il sub1 è spettacolare per il prezzo a cui è venduto, qualità e potenza sotto i 1000 euro non si erano mai visti in Europa, quando voglio posso permettermi di alzare e suona ancora bene (è pur sempre un 13,8"), ok l'SB13 è ancora più estremo ma tutto qua, il sub1 non ha niente da invidiare in termini qualitativi
Come già scritto vince a mani basse contro l'SB2000 venduto allo stesso prezzo e rispetto a molti altri! Come cassa chiusa sotto la sua fascia di prezzo considererei BK XLS200 a 400 e XXLS400 a 550 sempre per chi vuole il massimo delle prestazioni musicali e buon SPL con poca spesa, mentre sopra il sub1 non conviene niente se non il sub2 tutto il resto o è inferiore o al livello dell'1, mentre il più prestazionale credo sarà il nuovo SVS SB16-Ultra e sembra che avrà anche un EQ parametrico più avanzato, ma ancora non si sa quanto costa.
-
21-11-2016, 15:01 #169
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
grande ryo, anche io se posso mi lancio con marchi tipo xtz, arendal e via discorrendo fregandomene abbondantemente della rivendibilità...cosa che ho fatto ad esempio per le mie jamo D600...
un consiglio: l'xls400 come ce lo vedete in puro ambito musicale in 35-40 mq?
il mio sw800v non ce la fa e infatti l'ho messo in vendita... questo BBK ha 1 pollice in più di driver e 50w...ok, due dati che da soli voglion dire tutto e voglion dire niente...però...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
21-11-2016, 18:25 #170
Non ce lo vedo molto nel tuo ambiente l'XXLS400. L'sw800v è reflex e teoricamente ha più SPL e meno distorsione dell'XXLS400, poi la differenza varia in base alle specifiche del woofer, i watt sono relativi e conta la sensibilità del woofer ed altri parametri, possono pure venderti un 10" da 1000w ma ad esempio non avrà mai l'SPL di un 15" da 300w, poi teoricamente il reflex come pitenza ha qualcosa in più. Se non ce la fa vuol dire che devi puntare almeno all'Arendal sub1, ma meglio il sub2, oppure se proprio non vuoi spendere ti rimane l'XXLS400 ma dovrai o tenere il volume generale più basso oppure abbassare il volume del sub per evitare distorsioni.
Per solo utilizzo musicale vai di cassa chiusa che si integra più facilmente ed è più smorzato, ma se vuoi il reflex ti consiglio SVS o XTZ da abbinare ad un'antimode per avere bassi veloci.
-
21-11-2016, 20:13 #171
In effetti questa Arendal pare faccia prodotti davvero notevoli, caratterizzati da una qualità costruttiva ai vertici e prezzi impensabili per un produttore tradizionale. Ne parlavamo anche qui:
http://www.avmagazine.it/forum/10-di...chi-le-conosce
Al momento il mio sogno (nemmeno tanto nascosto) sarebbe proprio il loro sistema 1723, in configurazione atmos 11.2, con due SUB 3 (ovviamente accompagnati da un Antimode).
Credo che con due SUB 3 l'effetto terremoto dovrebbe essere praticamente garantito.......“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
26-11-2016, 13:21 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Solo oggi ho avuto il tempo di tirare fuori dalla scatola e collegare sub1 Arendal che era parcheggiato nello sgabuzzino da giovedì.
Buttatto in un angolo dietro il diffusore dx col woofer che guarda dritto la parete laterale sx, regolato ad occhio con auto on/off, EQ1, low pass filter on, bass level a 0db, 0*, taglio a 100hz.
Sarà fortuna ma suona già benissimo così. Lunedì mattina farò un po' di misure per affinare il tutto e creare i giusti filtri con dirac. Per ora vi ringazio per avermi aiutato a scegliere quest'ottimo subwoofer.
-
26-11-2016, 13:37 #173
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Grazie ryo, comunque con dirac non sto lì anche a prendere l'antimode, poi se pur grande ho un ambiente molto fortunato già di base
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
26-11-2016, 14:31 #174
Ciao, sembra impossibile migliorare una volta che suona molto bene ma fidati non c'è mai limite al miglioramento. Ad esempio ero convinto che con il filtro passa basso attivato era meglio e invece non è così, perché tramite misurazione mi sono accorto che mi abbassava il picco a 125Hz (ed era buona cosa) ma tra i 70 e 80Hz non era più così lineare e quindi ho fatto un po' di prove di ascolto con filtro attivato e disattivato e le casse si amalgamano meglio con il filtro spento. Ora mi ricordo che anche sull'SB13 dopo varie prove l'avevo tenuto spento ed ero intervenuto direttamente sui 125Hz con l'EQ parametrico integrato del sub. Comunque a quella frequenza non era un picco molto grave che generava problemi, quasi non si nota, sono più gravi i picchi dai 40Hz in giù perché le frequenze sono più lente e si aumentano più facilmente code e rimbombi.
Adesso lo tengo in EQ2 perché rispetto all'EQ1 si fondono ancora meglio e con l'EQ2 si sente un pelo più forte nel range dei 40-50Hz dove ho un buco di frequenza generato dalla stanza quindi è cosa molto buona. E' vero con l'EQ2 perdo in estensione ma con la musica non è così importante quanto lo è la risposta ai transienti. Con i film perdo parte dell'estensione ma aumenta il punch sempre sui 40-50Hz. In definitiva con il sub1 grazie alla minor estensione, leggera sistemazione del buco in frequenza e le punte smorzanti ho ottenuto un basso migliore e ancora più veloce del precedente SB13 Ultra (ovviamente mi riferisco al confronto tra i due in musica senza equalizzare con l'audyssey xt32 del marantz). Volendo sull'SB13 avrei potuto alzare il range dei 40-50Hz tramite l'equalizzatore parametrico integrato e abbassare l'estensione attivando il room gain compensation (molto più avanzato rispetto all'EQ2 dell'Arendal), e che mannaggia non ci avevo pensato, a me sembrava già ottimo così e ora non ce l'ho più sottomano per fare delle prove. La dinamica, la timbrica e la risposta all'impulso sono tutte legate alla risposta in frequenza e ci sono infinite possibilità di regolazione che possono influenzarle.
-
26-11-2016, 15:03 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Grazie mille per le dritte che testerò quanto prima. Il passaggio da eq1 a eq2 ecc.. Bisogna farli a sub spento o si possono fare anche mentre è in funzione?
Stavo provando a fare una misura, ma Dirac non mi vede il sub, qualche consiglio?
-
26-11-2016, 15:27 #176
I filtri puoi attivarli e disattivarli anche quando è acceso, solitamente non lo faccio mai mentre il sub sta suonando ma metto in pausa poi faccio lo switch e riascolto la traccia. Per Dirac non saprei dirti, lo conosco ma non ho mai usato questo software anche se credo che prima o poi mi cimenterò ad usarlo.
-
27-11-2016, 09:27 #177
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
In quanti mq sei walkiria?
Facci sapere come vanno le prove
Ma dirac hai la versione multicanale? Se si strano che non lo veda...sei da htpc immaginoUltima modifica di Stefano129; 27-11-2016 alle 09:32
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
27-11-2016, 11:39 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
3,6x4,2 3h dirac stereo
-
28-11-2016, 08:18 #179
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
dirac stereo non è 2.1 ma 2.0 per cui è normale che non veda il sub
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
28-11-2016, 08:46 #180
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Quindi dovrei fare l'upgrade alla versione multi canale?
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157