|
|
Risultati da 31 a 45 di 89
-
17-07-2016, 18:03 #31non trovo le specifiche delle seconde due
Con questi link scarichi direttamente i manuali:
DS7
http://bwgroupsupport.com/downloads/.../bw/DS7-OM.pdf
DS6
http://bwgroupsupport.com/downloads/.../bw/DS6-OM.pdf
DS3
http://bwgroupsupport.com/downloads/.../bw/DS3-OM.pdfUltima modifica di Nordata; 17-07-2016 alle 18:07
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-07-2016, 19:23 #32
Grande Nordata !!!
-
17-07-2016, 19:29 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Tu non solo hai 5 diffusori della stessa marca ma proprio 5 diffusori identici che è la cosa migliore
In una configurazione normale invece, dove già il centrale è diverso dai front i due surround possono anche essere di marca diversa, ne conosco molti, anche con impianti di livello che hanno surround e back surround di marca diversa e non han mai sottolineato (e sfido a farlo) la differenza di timbrica
D'altronde se i surround emettono effetti è impossibile da capire se hanno la timbrica di ciò che sta davanti, cosa diversa forse se ci si mette ad ascoltare musica in multichannel2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-07-2016, 19:48 #34
Che ne pensate di KLIPSCH RS 3 ? troppo vecchie forse rispetto a b&w 600 o Jamo D600 ? Mi sa che klipsh come cabinet sia delle vecchie che delle nuove è un passo avanti poichè non è in plastica ma in legno almeno questo mi sembra di percepire.
Ultima modifica di dademorrison; 17-07-2016 alle 19:51
-
17-07-2016, 20:19 #35
Io ho i 3 front stessa marca e stessa serie mentre prima avevo i back diversi dai surround,stessa marca ma serie diversa,si notava eccome!ora è più coinvolgente e hanno la stessa dinamica usando equalizzazione tipo thx ultra 2 cinema sento allo stesso livello poi ovviamente ognuno può dire la sua!quando faccio qualche cambiamento di elettronica ascolto e poi tiro in causa la mia compagna che è neutrale ma soprattutto non gliene frega niente e dice veramente quel che pensa!noi siamo soggetti a tirare l'acqua al mulino giustificando la spesa o ciò che abbiamo in casa per non andare in menata!
-
17-07-2016, 20:51 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Non sei il primo con un impianto full thx ultra 2 che sento dire così...è il mio sogno fin da ragazzino
Ps: non volevo giustificare il fatto di avere due surround diversi dai miei tre front, ahimè non posso mettere a muro se no mettevo jamo d600 anche lì
Il mio discorso non dipingeva certo la situazione ideale, ma non voleva nemmeno dipingere un disastro avere i surround diversi
Dipende anche uno a che livello è, tu o Ale con impianti veramente di alto livello sicuramente potete captare cose che io non capterei nel mio....
scegliere uguale ai front è bene, ma se uno vuole dei dipolo e della stessa serie non li trova lo step avanti lo fa comunque se li installa correttamente ... Se invece non può, come me, meglio che stia dov'è, almeno così mi è stato detto da molti quaUltima modifica di Stefano129; 17-07-2016 alle 20:56
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-07-2016, 21:26 #37
Senza dubbio,infatti a Davide che ho venduto il mio onkyo 906 ho consigliato i dipolo e le klipsch rs42,perché le ho possedute e mi sono trovato molto bene!a prescindere uno che impianto ha i surround possono andare bene anche di marche differenti,io parlo per mia esperienza personale,non so se per l'altezza o per qualche cosa d'altro,ho dovuto mettere i back uguali ai surround perché non ero appagato,certo magari con altri diffusori non avrei sentito questa differenza!
-
18-07-2016, 00:11 #38
Basta vedere nei cinema: i surround sono esattamente uguali ai frontali/centrale retroschermo.
Se andate in Sala Energia vedrete che alle pareti ci sono esattamemte le colonne alte 15 metri che ci sono dietro allo schermo, una decina per parte ed altrettante dietro.
O no?
Molti tendono ad essere più realisti del re.
Tra l'altro il diffusore centrale dovrebbe avere un diagramma di irradiazione diverso da quello dei frontali e ancora diverso da quello dei surround, cosa impossibile da ottenere se si usa lo stesso modello di diffusore per tutto.
Si potrebbe avere il centrale uguale ai due laterali, date certe condizioni di installazione, ad esempio retroschermo dove si possono installare diffusori tutti uguali, come hanno fatto i fortunati che hanno potuto adottare questa soluzione, ad esempio, Sal68 nella sua Metropolis, MDL, Airgigio.
Dovendo invece installare un centrale sotto lo schermo è difficile metterlo uguale ai laterali, a meno che questi non siano molto alti.
Per i surround è ancora più complicato, a meno che si usino tutti scatolini da kit o i cubetti Bose o simili.Ultima modifica di Nordata; 18-07-2016 alle 10:09
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-07-2016, 08:09 #39
Della stessa marca non vuole dire molto. Anche se della stessa marca molte volte centrale e surround differiscono dai principali per peso, volume, numero degli altoparlanti e loro disposizione, efficenza e potenza. Inoltre, seconde me, non vale la pena di spendere la stessa cifra dei main (nel mio caso € 11.000) per sentire principalmente gli effetti di ambienza e poco altro.
TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
18-07-2016, 10:48 #40
In terminator salvation hai un effetto di ambienza tipo un'astronave che ti atterra in schiena... :-)
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
18-07-2016, 11:10 #41
E' questione di soldi e di spazio. Per me € 11.000(per avere i surround uguali ai main) per 20 secondi di effetto in quel film sono decisamente troppi.
L'effetto lo sento decisamente bene anche con un paio di klipsch progettate per essere sistemate dietro (ad 1/12 del costo).
Avessi soldi e spazio molto probabilmente la penserei uguale a Te.
CiaoTCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
18-07-2016, 11:25 #42
Massimo rispetto figurati, io ho speso 900 per tutte e 5 le casse....
ma il pensiero e la logica possono esulare dal costo, quindi ideale sarebbe averli tutti uguali.... non averli è un compromesso, uno dei tanti....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
18-07-2016, 12:49 #43
Personalmente mi ritengo fortunato perché ho potuto acquistare le elettroniche che volevo facendo sacrifici,sono riuscito a fare la stanza come la volevo con i diffusori dietro lo schermo,i diffusori che ho li ho pagati cari,costicchiano però la cosa principale è che sono stra contento per come si comportano,ho provato ad usare i front come surround e come back, ma non mi piacevano così ho acquistato i surround e i back della stessa serie,una cosa è sicura che nella mia catena i diffusori non li cambierò mai,per il mio gusto in ambito Homecinema non ho ascoltato nulla che mi lasciasse così stupito,ovviamente a mio gusto personale Per ciò ho avuto in passato e per ciò che ho ascoltato in paragone
-
18-07-2016, 17:24 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Te la butto li...
non riesci a spostare in avanti il divano?
Altrimenti potresti sistemarli negli angoli, ma ho paura che siano un po' troppo lontani...
EDIT: ho rivisto adesso le immagini, c'è la porta finestra...Ultima modifica di Andrea13; 18-07-2016 alle 17:25
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
18-07-2016, 18:02 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
No purtroppo, le dimensioni della stanza, la grande porta finestra e il caminetto, non permetto molto, già è un miracolo quello che sono riuscito a fare, probabilmente la soluzione sono proprio questi diffusori dipolari, ho scaricato il manuale delle jamo d600, l'altezza d'installazione sulla parete è di 2metri, riuscirei a metterla sopra la porta finestra a 2,2metri in linea con quella d'altra parte, sono solo indeciso su quali diffusori prendere, le jamo d600 non sembrano male, ma non hanno nessuna possibilità di configurarle come le ds7, ho trovato le monitor audio silver fx, configurabili come le ds7, ma purtroppo l'amplificazione massima supporta è di solo 85w e a me servono da almeno 100w.
Ma in caso di sviluppo dell'impianto (non in questa casa) a dolby atmos e DTS:X, questi diffusori dipolari da montare in alto, creano qualche problema con i diffusori superiori ?