|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Ronzio sui diffusori
-
28-01-2016, 21:10 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Altra prova mi ero dimenticato di dirvi che tra le varie elettroniche c'è anche il decoder Sky, ho provato a staccare il cavo satellitare dal decoder ed il ronzio che prima si faceva più acuto ad intervalli di un minuto ora sembra sparito ma se avvicinò l orecchio al diffusore si avverte ancora ma dal punto di ascolto e di visione dei film non si avverte, secondo voi è utile che lo stacchi anche dal satellite a questo punto?
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
29-01-2016, 07:22 #17
+ roba stacchi, meglio è; prova anche a ruotare qualche spina.
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
29-01-2016, 07:40 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
In che senso ruotare? Ho provato a staccare tutto ed a tenere acceso solo il sinto ed i finali ma il ronzio c'era sempre, comunque ora è tollerabile, quasi impercettibile staccando il cavo satellitare di sky
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
29-01-2016, 08:49 #19
Può essere un disturbo dall'antenna, ha un alimentatore?
Gira le spine nelle prese, segnandoti il verso,
fino alla configurazione + silenziosa.Ultima modifica di PIEP; 29-01-2016 alle 09:53
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
31-01-2016, 22:39 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Visto e considerato credo che è il coassiale di Sky che emana interferenze. Comunque anche il sinto vicino ad antenne può percepire disturbi. Il fatto che tu senta ronzio è anche l'alta sensibilità delle klipsch. È bene munirsi di una modesta ciabatta filtrata specie quando hai diverse elettroniche collegate
-
31-01-2016, 23:56 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Grazie ragazzi domani ho un po di tempo e farò varie prove
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
01-02-2016, 01:29 #22
Dubito che un cavo coassiale, ergo schermato, per di più di una antenna ricevente, possa emanare tale tipo di interferenze.
Comunque anche il sinto vicino ad antenne può percepire disturbi
. Il fatto che tu senta ronzio è anche l'alta sensibilità delle klipsch
È bene munirsi di una modesta ciabatta filtrata specie quando hai diverse elettroniche collegate
Inoltre, a meno che non ci siano filtri su ogni presa, cosa molto rara e sicuramente non è il caso delle ciabatte classiche e più diffuse, non esiste alcun filtraggio tra le singole prese, i disturbi eventualmente generati da un apparecchio collegato alla ciabatta potrebbero benissimo entrare negli altri, poichè tutti sono collegati in parallelo.
A parte che non mi sembra non siano ancori stati eseguiti i semplici controlli che erano stati consigliati, è però probabile che ci sia un problemi di masse o schermature."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-02-2016, 05:25 #23
avevo lo stesso problema quando in catena avevo come pre il Marantz 7005, una specie di loop di massa....
le klipsch sono ad alta efficienza e potrebbe essere semplicemente che evidenzino di più il rumore di fondo dei finali...
se alzando il volume il ronzio resta sotto la soglia di ascolto..non me ne preoccuperei.....
se colleghi i diffusori direttamente al sinto non lo fa giusto ?
aggiungendo il finale, la presa di questo è collegata mica ad un altra presa a muro ? o sulla stessa ciabatta delle altre elettroniche...
attento anche alla disposizione a terra dei cavi di potenza, verifica che non siano attorcigliati a cavi di segnale e di alimentazione, cerca di fare percorsi distinti ( anche in altezza ) e un po' di pulizia...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45