Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151

    Cavi di potenza Artigianali. Quanto pagarli?


    Ciao chiedo un consiglio su dei cavi di potenza per diffusori frontali.

    Ieri passeggiando in zona ho incrociato un negozietto di riparazione Hi-Fi e mentre chiacchieravamo (sto cercando dei cavi per sostituire una piattina 2mmq) mi ha detto che lui produce cavi terminati o meno di buona qualità a prezzo ragionevole.

    Mi ha spiegato ed ho visto i materiali, che può realizzarli in varie configurazione, pricipalmente 2xAWG10 / 2xAWG12 / 4xAWG12

    Sono cavi molto massicci ma anche molto fini, prodotti con rame OFC argentato 2micron e guaina in teflon (quindi praticamente la guaina è sottilissima). A ben guardare il cavo nudo è eccellente con filamenti molto grossi, flessibile il giusto. Costruzione twistata e calza in poliestere.

    Terminabili a piacere o non terminati.

    Per non influenzarvi non vi dico il prezzo, voi quanto sareste disposti a pagarli?

    P.s. mi ha dato un paio di cavi da provare 2xawg10 (2x5mmq circa). Magari aggiungo una foto e le mie impressioni.

    A vederli sembrano ben fatti e con ottimi materiali.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Se metti un prezzo aiuta sicuramente.
    Inoltre cambiando i cavi cosa hai sentito?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da ermoro Visualizza messaggio
    Sono cavi molto massicci ma anche molto fini
    beh, devi prima fare pace con te stesso

    Ad essere maligno direi che è uno spottone in piena regola, così da attirare gente in MP e "consigliare" loro lo stesso negozio, ovviamente con delle giuste spese di segnalazione. La diffusione commerciale, costa ....

    Ma io che non sono affatto maligno, mi accodo alla domanda di Luca e ti chiedo di indicare il prezzo dei prodotti di cui stai parlando.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Li ho sentiti solo nel suo laboratorio. Stasera quando torno faccio le prove sull'impianto stereo (molto entry) e sul HT (non proprio entry ma comunque non "audiofilo") e ti faccio sapere.

    Comunque alternandoli in laboratorio si notava una miglior velocità e dinamica. L'aspettativa è quella di aprire il suono di un Sinto Denon un po' chiuso in accoppiata con delle Monitor Audio M100 Gold. (EDIT: Attualmente sto usando i QED 79).

    Per 2x3mt mi ha chiesto sui 90€

    P.s. Vedo adesso il commento di Alberto e aggiungo:
    Forse mi sono spiegato male Massicci come sezione ... ma lo spessore finale dei cavi è praticamente pari allo spessore dei filamenti (c'è una specie di nastro e non una guaina).

    Sinceramente non sono interessato a fare "creste" e nemmeno a consigliare altri. Volevo addirittura cimentarmi nell'autocostruzione ma i comuni elettricisti hanno materiale standard. Per esempio ho provato a chiedere a più di un negozio di materiale elettrico dei cavi isolati in PE/PTFE ma mi guardano come un'alieno.

    L'unico mio dubbio, anche se spero di avere idee chiare stasera, è se vale la pena spendere 90euro per 2 cavi e se vale la pena rispetto a prodotti commerciali.
    Ultima modifica di ermoro; 06-10-2016 alle 11:38 Motivo: Aggiunti cavi attuali

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Citazione Originariamente scritto da ermoro Visualizza messaggio
    Per esempio ho provato a chiedere a più di un negozio di materiale elettrico dei cavi isolati in PE/PTFE ma mi guardano come un'alieno...........[CUT]
    e non ti sei chiesto il perchè?

    è un argomento già trattato decine e decine di volte. ti rispondo molto diplomaticamente ed imparzialmente. Se reputi che 90 € siano congrui per quel che ricevi, comprali, altrimenti lasciali stare

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    e non ti sei chiesto il perchè?
    Ho il dubbio che il motivo sia che non servono a nulla

    Se ottengo il suono che mi piace li prendo, in effetti non c'è nessuno che possa convincermi più di me stesso ...

    Alcune soluzioni homemade le ho provate TNS star e Cavo UPT, sempre leggendo anche su questo forum varie impressioni, ma sopratutto il II non mi piaceva per niente. Certo i costi non sono paragonabili, ma io delle differenze le sento sinceramente.

    Grazie dei consigli, forse mi serve solo un input per spendere sti 90€ (se mi convincono).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Fatteli da te: 3÷4 mmq, max 2÷3 € / m,
    magari terminati con 4 banane (10 €);
    con 30 € te la cavi e ti diverti
    Cos'è che non ti soddisfaceva
    in quelli che hai già fatto, tipo star ?
    Ultima modifica di PIEP; 06-10-2016 alle 12:07
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Sarebbe da provare. Solo che vedevo alcuni consigli anche su questo forum è gia dei G&BL da 2x4mmq (con caratteristiche simili) costano 14€/metro!!!! in pratica 90€ di solo cavo ...

    Se non posso mettere il link prego cancellarlo:

    http://www.ebay.it/itm/G-BL-539-P2-4...EAAOSwtvtVVeN7

    Hai qualche consiglio su dove trovare a meno di buona qualità? Cavo elettrico standard?
    Edit: Ho notato che l'argentato è sempre più "brillante" di un cavo tipo il mio, almeno a sentirlo alternato a un 2x2.5 "standard". CHe è poi quello che sto cercando per l'accoppiata Denon + Monitor One.
    Ultima modifica di ermoro; 06-10-2016 alle 12:17

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Me lo sono messo perfino in firma... 90 euro di cavi per acoltare cosa poi? Vasco Rossi live a San Siro?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Sconsigli direi Pace

    Comunque ascolto tutto dalla classica al metal. Di quello che amo di più cerco di avere il CD e la sua versione FLAC per lo streaming via PLEX. Per le incisioni concordo, ma ci sono comunque anche numerose eccezioni per fortuna.

    Vabbeh mi state "giustamente" smontando ... anche a me pare eccessivo Vediamo l'orecchio che dice, perché in effetti percentualmente è una cifra che non sta ne in cielo ne in terra ... i diffusori (MA gold) li ho pagati poco più del doppio di questi 2 cavi....

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, scusami... soffro di vari pregiudizi, uno di questi è che ha senso parlare di cavi se il livello qualitativo (non necessariamente il prezzo) dell'impianto è molto alto. A parte questo se c'é un problema va analizzata la catena completa di riproduzione (incluse le registrazioni che si è abituati ad ascoltare, non solo quella "eccellente" che si tiene da parte per le prove dell'impianto) per poi intervenire sull'anello debole. Pronto a scommettere che nella maggior parte degli impianti non sono i cavi, e chein moltissime installazioni il problema è fuori, nella acustica della stanza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Pace, con le ultime 7 parole hai risolto il problema a metà forum ✌️

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Quoto anch'io gli ultimi due interventi.... stai mettendo il nerogomme ad una bella auto ma la carrozzeria è tutta piena di fango....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Rispondo alla discussione per postare le mie impressioni.

    Il materiale sembra di ottima qualità come dicevo. AWG10 (effettivamente diam interno 2,6mm esterno 3,3mm ) lo trovo veramente imponente come dimensioni, sopratutto del rame.

    Si presenta così:

    20161006_193506.jpg

    Il cavo non terminato è così. Twistato semplice, calza e termorestringente.

    20161006_195718.jpg

    20161006_195727.jpg

    Impressioni e conclusioni.

    Ho provato il cavo sia sull'impiantino ampli integrato Denon + Monitor Audio 100 gold, alternando gli output A e B

    vs cavo piattina classica 2x2,5mmq presa in negozio a 3,5€ metro. Malamente sconsigliato ho preso questo cavo rivestito in alluminio e l'ho sempre trovato molto troppo brillante, apre abbastanza alti e bassi delle Monitor Audio.

    Il cavo in foto ha un suono decisamente diverso, a me più piacevole. Rimane aperto sugli alti ma senza risultare fastidioso, i bassi sono molto più leggibili. Decisamente superiore.

    vs QED 79 alla fine anch'essa una piattina classica ma il cavo a mio parere è molto più neutro di quello di cui sopra.

    Il cavo in foto rispetto al QED è sempre un po' più aperto e dinamico, la differenza in questo caso su Denon MA Gold è meno percettibile, ma preferisco sempre il cavo in argento in oggetto.

    Ho inoltre provato il cavo sui frontali del HT (Integra DTR 40.7 e Polk RTI A7).

    Diciamo che le conclusioni sono pari a quelle di cui sopra, ma sulle polk tutte le differenze di suono e naturalezza appaiono ancora più evidenti. La catena è in questo caso tutta digitale e il DAC dell'Integra dovrebbe essere molto buono, cosa che a mio parere penalizza la soluzione su Denon dove il DAC per i test è quello di uno smartphone (vediamo la chromecast audio come si comporta in questo senso).

    Alla fine che ho fatto? L'ho preso. Ho notato dei miglioramenti in stereo sull'impianto "principale" è alla fine piuttosto che spendere 4€ al metro per un anonimo cavo, ho speso un po di più contento comunque di aver dato i miei soldi a un artigiano (tra l'altro persona squisita e disponibile). E' stato così gentile e il fatto di essere riuscito già solo a sentire delle differenze in meglio mi ha convinto (magari un mero effetto placebo).

    Effettivamente si possono costruire facilmente cavi simili, e cercando in rete mi rendo conto che qualche venditore estero vende al dettaglio anche cavi di qualità certa (non mi fido più dei negozi che rincarano su prodotti cinesi) OFC, argentati di varie fogge e misure.

    I cavi sono quindi ora sui frontali, e penso che comprerò dei cavi al metro 14AWG di pari caratteristiche per cimentarmi nell'autocostruzione di un twistato semplice, in pratica glielo copio e li userò sulle MA, li mi bastano un 2mt+2mt.

    Dovrei rimanere nella soglia dei 4-5€ metro del cavo da "negozio" ma con una qualità che ora conosco e mi piace.

    Ringrazio tutti per i commenti, anche i più caustici, non so se la mia è una bella auto, ma l'argento le dona
    Ultima modifica di ermoro; 08-10-2016 alle 19:13

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Ho provato il cavo sia sull'impiantino ampli integrato Denon
    + Monitor Audio 100 gold...
    che ampli sarebbe ? Fregatene dei commenti che infangano il tuo impianto
    Ultima modifica di PIEP; 09-10-2016 alle 07:10
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •