Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    1 - No (serve per il trasporto dei segnali a basso livello, ad esempio tra sorgente ed ampli)

    2 - Vorresti realizzare un bi-wiring, ovvero collegare i conduttori due a due dal lato ampli e separarli all'ingresso del diffusore (però questo deve avere due coppie di morsetti: bassi -medi/alti), non fa male, spendi il doppio e con il tuo impianto non cambia nulla (si discute se cambi qualcosa con impianti di ben altro livello)

    3 - Si (fai solo attenzione ai filini, che non vadano in giro a toccare l'altro terminale)

    4 . Se vuoi, male non fa.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Se proprio vuoi usare i 2,5 mmq, verifica che si riesca ad infilarli nei connettori sia dell'ampli che delle casse.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    16
    rispondo anche io, avendo chiesto per primo info, ed avendo alla fine realizzato i miei cavi seguendo i consigli.
    ho comprato da bricoman per la folle cifra di 14 euro una matassa 100 metri di cavo rame (2,5).
    le due casse anteriori sono state connesse con questa tecnica:
    http://www.tnt-audio.com/clinica/stella.html
    ma non avendo un quadripolare... di fabbrica, lo ho costruito io allineando 4 trespoli di cavo come se fossero ai vertici di un quadrato, avvolgendoli con del nastro da elettricista bianco, come il cavo stesso. (lavoro noiosissimo, che mi avrà portato via 20 minuti).
    Il centrale, trovandosi a fianco dell'ampli, è stato connesso con due brevi tranci da 30 cm (+ e -)
    Ai posteriori è toccata la sorte peggiore, ovvero due semplici trespoli per ognuno, come il centrale, ma questa volta la lunghezza è di diversi metri (circa 6).
    Posso dire che... l'experience di ascolto per ora è migliore del mio vecchio marantz (pagato 800 mila lire nel... 1998, mi pare), e delle cerwin, anche quelle pagate un botto ma prese usate.
    Chiaro, avendo cambiato tutto l'impianto non posso certo dire quanto renda questo cablaggio... ma per quello che posso capire sicuramente non ne patisce.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ...allineando 4 trespoli di cavo...
    Se ti avanza ancora cavo, prova ad allineare i trefoli in modo diverso,


    cioè a coppie adiacenti, invece che a star e dicci le differenze di suono ...
    Ultima modifica di PIEP; 03-10-2015 alle 06:33
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    ??
    Maggiore capacita' e minor taglio alle alte frequenze (sempre oltre i 17-18000 Hz, di 0.5 dB al massimo)?
    Ma non e' il contrario?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    A me risulta così sui cavi di potenza, il contrario su quelli di segnale:
    cioè aumentando la C del cavo di segnale (tra CD e amp, ad es)
    si tagliano di + le alte freq...
    Ultima modifica di PIEP; 03-10-2015 alle 13:12
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Non credo che i cavi si comportino diversamente in funzione dell'intensita' di segnale.
    E' come se gli metti un condensatore a ponte, fai un passa basso, come nei crossover delle casse.
    Dove l'hai trovata sta cosa?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    16
    In effetti avevo chiesto anche io la stessa cosa qualche messaggio indietro (un C in parallelo è a tutti gli effetti un passa basso), ma da quello che ho capito la maggior resa sulle alte frequenze dipende dall' induttanza (in serie) che si riduce.
    Farei volentieri la prova di cui sopra... se non fosse che ormai i cavi son fatti e saldati, dovrei costruirmene degli altri, e non sono assolutamente sicuro che riuscirei a sentire la differenza, sopratutto perché la commutazione tra le due soluzioni non sarebbe certo veloce. Comunque, giacché mi avanzano abbastanza truccioli di cavo, lo metto nella lista delle cose da fare.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ... la maggior resa sulle alte frequenze dipende
    dall' induttanza (in serie) che si riduce...
    Infatti: penso che si parli + della C dato che è + semplice da misurare,
    e sembra che nei cavi potenza, aumentando la C e diminuendo in genere così la L,
    le alte freq. siano meno tagliate; nei cavi segnale pare che succeda il contrario,
    ma nelle varie discussioni e doc su internet
    si fa spesso una grande confusione fra i due casi.
    Ultima modifica di PIEP; 03-10-2015 alle 16:04
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    1 - No (serve per il trasporto dei segnali a basso livello, ad esempio tra sorgente ed ampli)

    2 - Vorresti realizzare un bi-wiring, ovvero collegare i conduttori due a due dal lato ampli e separarli all'ingresso del diffusore (però questo deve avere due coppie di morsetti: bassi -medi/alti), non fa male, spendi il doppio e con il tuo impianto non ..........[CUT]
    OK, allora dovrebbe essere tutto molto semplice perché i diffusori originali Onkyo son piccini e han solo 2 morsetti, ed anche quelle casse stereo (che in base ad una rapida ricerca dovrebbero essere AKAI) hanno solo 2 morsetti.
    Quindi direi che mi basta un cavo bipolare da 1,5mmq ed uno da 2,5 mmq, o se proprio mi viene voglia di sclerarmi, piglio i cavi in bobine di colore diverso (verde, rosso, bianco, nero etc)
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Se proprio vuoi usare i 2,5 mmq, verifica che si riesca ad infilarli nei connettori sia dell'ampli che delle casse.
    Mmm, hai ragione meglio controllare, ma prima ci avevo questi, quindi ci dovrebbero stare...Controllo però!

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    53
    Ricordavo di avere un po' di sfrido di cavi elettrici in casa...
    IMG_20151004_173957.jpg
    A sinistra il cavo marrone è da 2,5, mentre il giallo/verde è da 1,5. Prova fatta sulla cassa stereo.
    Su quella del 5.1 direi che è adeguato quello da 1,5.

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Ho trovato questo interessantissimo articolo su:
    capacita' dei cavi e induttanza
    realizzazione delle ciabatte
    disturbi e interferenze
    Con esempi e numeri, non chiacchiere e aggettivi:
    http://home.deib.polimi.it/svelto/di...%20schermi.pdf
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 07-10-2015 alle 13:15
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non crederai veramente che un audiofilo si lasci smontare da delle banali formule e ragioni tecniche, a lui basta "sentire".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745

    Tentero' fino alla fine dei miei giorni. Se anche uno solo capira', la mia vita avra' avuto un senso.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •