Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    47

    Cavi di potenza per piccoli diffusori Harman Kardon Wharlfedale ecc ecc.


    Ciao a tutti,
    premetto che ho letto centinaia di post sull'argomento e ho trovato pareri discordanti ma tutte teorie applicate a diffusori di grandi dimensioni o comunque molto costosi es M1 ecc ecc.

    Io ho acquistato di recente un Yamaha RX-V577 e un kit di casse Harman Kardon HKTS 16WQ, il sistema suona in una stanza relativamente piccola 4x6 e viene utilizzato 90% Film/Ps4 e 10% Musica.

    Per il primo collegamento ho utilizzato i suoi cavi in dotazione senza tagliarli (12 metri) per le casse posteriori e 3 cavi da 2 metri con sezione da 2mm da pochi euro acquistati parecchi anni fà per il centrale e le casse anteriori.

    Ieri dopo essermi documentato, male probabilmente, ho ricollegato il tutto con un cavo Konig OFC 2x2,5mm usando le stesse lunghezze per la coppia anteriore (1,5m) per la coppia posteriore (5m) e per il centrale (1,5m), risultato anche dopo aver rifatto la calibrazione automatica ho l impressione che il sistema suonava meglio con i vecchi cavi.

    Ora vorrei porvi qualche domanda:

    E' possibile che per casse entrylevel come le mie inceve di migliorare si esaltano i difetti utilizzando cavi di qualità o comunque più grandi?

    Posso aver sbagliato io a collegare i vari componenti? ho spelato c.a 1 cm di filo "arriciato" il rame e inserito nelle casse che hanno un ingresso a baionetta.

    I cavi che ho acquistato non sono di qualità?

    Ringrazio tutti quelli che avranno la pazienza di spiegare ad un neofita

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    47
    Piccolo update, ho provato a sentire della musica da diverse sorgenti, a volume basso tutto ok appena alzo il volume ho il brano diventa più complesso le casse gracchiano.
    Credo proprio di aver sbagliato io qualche cosa nei collegamenti, c'è qualche d uno che può darmi una mano?
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Leggiti anche questo: http://www.st-andrews.ac.uk/~www_pa/...Java/twin.html :
    prob. aumentando la sez. dei cavi di pot. , aumenta la C (capacità) del cavo e
    si esaltano un pò le alte freq. vs le altre, evidenziando i difetti di amp e casse o almeno la loro
    natura sonica...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Leggiti anche questo: http://www.st-andrews.ac.uk/~www_pa/...Java/twin.html :
    prob. aumentando la sez. dei cavi di pot. , aumenta la C (capacità) del cavo e
    si esaltano un pò le alte freq. vs le altre, evidenziando i difetti di amp e casse o almeno la loro
    natura sonica...
    Grazie per la segnalazione, ho letto l'articolo da quello che ho capito però sono tutti fenomeni che per essere percepiti vanno ascoltati con un orecchio allenato, i miei li sentirebbe anche un sordo

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    O stai rapidamente cambiando gusti, o hai fatto male qualche collegame o calibraz.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    47
    Questa sera provo a scollegare e ricollegare il tutto, mi confermi che il cavo che sto usando è un buon cavo o per lo meno non dovrebbe creare problemi? non parlo di sfumature sento proprio gracchiare le casse come se fosse troppo alto il volume o il canale della radio dell'auto fosse sintonizzato male (è solo un esempio per rendere l'idea..)

    Volendo ho anche 10 metri di Monster XP di sezione 2mm , potrei usare il koenig da 2,5 per le casse posteriori (5metri.ca) ed il monster per le anteriori.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ...sicuramente meglio dei miei
    un difetto così orendo non c'entra nulla coi cavi:
    è qualcosa di molto + grave...o banale.
    Ultima modifica di PIEP; 17-04-2015 alle 18:55
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    47
    Stesso problema anche con i cavi originali cosa puo essere successo ?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    47
    Ricablato tutto ed ora e ok , per quanto mi riguarda non. Trovo differenze tangibili utilizzando cavi migliori rispetto a quelli regalati insieme alle casse.
    Qualche altro puo postare la sua esperienza ?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ...e quindi cos'era successo?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    47
    Credo che i cavi non facessero bene contatto, sono molto grossi ed entrano a fatica nelle casse che hanno il classico attacco a baionetta, comunque io ho rispelato tutti i fili e ricablato il tutto + un reset dell amplificatore e ora suona correttamente.
    Tra i due tipi di cavi però oltre la scomodità di usare cavi grossi non ci sono differenze apprezzabili... credo che non valga la pena spendere soldi per delle casse di questo livello o i cavi che ho acquistato io sono scandenti... sono OFC 2.5 mm ho visto in vendita altri cavi molto più costosi ma mi costerebbero come un kit di casse nuovo.... ma mi piacerebbe sentire anche altri pareri.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se sono 2.5mq rame OFC vanno più che bene, per quanto mi riguarda non vale la pena spenderci molto neanche in impianti di valore medio alto.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    47
    Si sono 2,5 ofc ma io non sento differenza...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Infatti ho solo detto che, con tali cavi possiedi tutti i requisiti che deve avere un cavo di potenza per far suonare adeguatamente qualsiasi diffusore, il fatto di non sentire differenze per me rientra nella norma.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345

    Se le casse gracchiano il problema non è il cavo, a patto che sia quantomeno decente.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •