|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: domanda su di una prova fatta col cd test
-
14-03-2015, 10:28 #1
domanda su di una prova fatta col cd test
ragazzi ho provato a fare una prova con le frequenze alte e ho notato che dopo i 12500hz,i miei diffusori rimangono muti..i 16000 e i 20000hz non li sento...ma e normale?
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
14-03-2015, 12:06 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 353
Non è che ti è sucessa la stessa cosa di un altro utente che ha provato un ce test come te e ha bruciato i Twitter?
videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw
-
14-03-2015, 12:19 #3
no perche' l'ho fatto a volumi bassi e la resa generale e sempre la stessa..avessi bruciato i twitter non avrei dovuto sentire nemmeno le altre frequenze alte..o perlomeno sentirli gracchiare..invece nelle normali visioni di BD,pure a volumi d'arresto va tutto alla grande..guardando un po' sulla rete,ho trovato altre persone che non sentono le frequenze da me' indicate per via dell'eta'..mentre persone piu' giovani riescono a sentire i 16000..mentre i 20000 praticamente non li sente nessuno..io sono per la quarantina..possibile che sono gia' mezzo vecchietto?
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
14-03-2015, 12:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 353
Ahahah siamo i 2 io il mese prossimo uno in più dei 40 comunque non preoccuparti se non lo senti sarà sicuramente l età e l udito inizia a diminuire..... Fossi in te non mi preoccuperei l importante è che riesci a sentire l audio in maniera ottima poi per quelle frequenze alla fine chi se ne frega o no!
videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw
-
14-03-2015, 12:38 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Prova a fare ascolti a volumi più bassi ,come dissi tempo a dietro il nostro orecchio si adatta anche a situazioni molto impegnative (vedi un ht in un living in flat a volumi vicino al reference -5) ma tutto a un limite e alla fine si paga il conto.
Non sono un medico ma da appassionato mi rendo conto che a volte si perde il senso della misura.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
14-03-2015, 12:41 #6
mmm..io sono gia' al livello che in un discorso se l'altro parla troppo velocemente e mi dice andiamo a mangiare un gelato,io capisco andiamo a mangiare un pelato..
...c'e da dire che in passato mi sono sempre sparato dei volumi assurdi..sia in macchina,che con le cuffie..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
14-03-2015, 12:56 #7
Un 15enne sente fino a 18 kHz in asse , anche se 1 su 20 arriva spesso solo a 15kHz;
le prove bisogna farle bene in asse, dato che sono suoni molti direzionali, tipo raggio laser:
basta ti sposti un pò la testa e cala la percezione;
dopo i 30 anni si perdono 1000 Hz ogni 10 anni, a 40 dovresti arrivare a 16 kHz
e a 60 sui 14 kHz, se va bene - io viaggio sui 13 kHz ...Ultima modifica di PIEP; 14-03-2015 alle 13:18
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
14-03-2015, 13:15 #8
c'e da dire poi che su scala 99,io ascolto sempre tra i 60 e i 65...piu' che altro sono i sub che fanno molto casino..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
14-03-2015, 13:19 #9
...io darei la colpa alle Klipsch...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
14-03-2015, 13:21 #10
no no piep,ti assicuro che pure i due sub in accoppiata ne fanno..sicuramente incide il fatto che ascolto in un ambiente sui 16mq..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
14-03-2015, 13:33 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Se non sbaglio tu non fai la calibrazione quindi il livello che leggi sul display dell'onkyo non corrisponde ad un volume referenze , se invece tieni i livelli impostati come da calibrazione puoi ritenere attendibili i 60 e 65 che leggi .
Il problema non sono i 115db al quale arrivano determinati film ma la circostanza nella quale ci troviamo , per esempio i miei -5 in camera sono un conto mentre i -5 in sala vengano percepiti come se fossero molti di piu (ma non lo sono).
In un periodo tenevo il denon in flat e mi trovavo sempre a stare su volumi molto alti ,alla fine ho preferito attivare audyssey cosi dq avere un suono piu pulito (non potrei piu tornare in flat) con qualche risonanza in meno e con i DSP attivi che in momenti particolari tornano molto utili , poi feci il cambio con onkyo ma niente è cambiato e quando non voglio forzare metto il volume a -20 e attivo il dynamic volume su basso e e' ugualmente un bel sentire , ogni tanto tiro anche io ma sempre meno , mi sono accorto che si puo ascoltare discretamente bene anche a volumi piu bassi .
Considera che io uso l'ht tutti i giorni e x questo ho preferito un risultato a 360gradi che mi possa appagare sia a volumi da denuncia che da volumi piu tranquilli senza perdere i dialoghi e suoni piu bassi (di atmosfera).
Edit: a sinto calibrato (livelli diffusori) a 82 con il tuo sinto sei a volume referenze ,quindi da 82 a 99 non significa niente ti consiglio di bloccare il volume massimo su 82,io con l'altra scala ho limitato il 1009 a 0
Ridimensiona un po il modo con qui ascolti l'ht potrebbe essere una cosa passeggera (forse).Ultima modifica di maveric77; 14-03-2015 alle 13:51
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
14-03-2015, 14:33 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ti consiglio un esame audiometrico, con relativo audiogramma. Molti hanno problemi di percezione ed anche differenze tra orecchio destro e sinistro e a frequenze diverse, quello che indichi è già un sintomo di perdita auditiva nelle frequenze della voce. Esistono anche varie app android per smartphone e tablet che ti permettono empiricamente e con l'aiuto di auricolari di buona qualità di autovalutare una eventuale perdita d'udito importante, ma comunque è sempre meglio fare una visita specialistica.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
14-03-2015, 23:12 #13
-
14-03-2015, 23:52 #14
io sento fino ai 12500hz..inizio a non sentire nulla ai 16000...per quanto riguarda l'audissey sicuramente sarebbe un ascolto piu' tranquillo..ma anche senza ne' impatto e ne' punch..e questo lo dico dopo aver fatto e provato quasi un centinaio di calibrazioni automatiche...
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
15-03-2015, 06:50 #15
...quindi con 40 anni sul groppone,
arrivi a circa 16mila, 6 quasi nella norma...
A parte un eventuale controllo audio precauzionale,
ammesso che i medici vadano oltre gli 8 mila Hz,
finalmente che ci importa delle freq. oltre i 14 mila...?Ultima modifica di PIEP; 15-03-2015 alle 06:54
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma