Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Buzz da diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    31

    Buzz da diffusori


    Buonasera a tutti,
    sperando di aver trovato la seziona giusta, vi descrivo la situazione.

    Ho da poco installato TV e soundbar nuove.
    La TV è una Samsung ue48h6410 mentre la soundbar è una Sharp ht-sl50 (sistema 2.1).

    La connessione TV-soundbar è ottenuta mediante HDMI con arc e cec.
    La connessione tra woofer e diffusori della soundbar è ottenuta mediante i classici cavi per diffusori con estremità prestagnate.

    Purtroppo, abbassando il volume, sento un rumore ad alta frequenza provenire dai diffusori della soundbar.
    Il rumore è simile ad un ronzio e ricorda tanto un qualche disturbo sull'amplificazione.
    Si sente bene avvicinando l'orecchio ai diffusori mentre, dal divano, è udibile solo quando ci sono momenti di silenzio durante la visione di un programma.

    Avete qualche suggerimento su cosa controllare o come rimediare al problema?

    Vi ringrazio
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    31
    Nonostante l'assenza di risposte vi aggiorno con le prove fatte:
    - cambiato il cavo HDMI
    - cambiato sorgente (pc)
    - cambiato punto di alimentazione utilizzando una presa differente posta, oltretutto, sotto un differente magnetotermico
    - aggiunto barilotto di ferrite in diversi punti (cavo HDMI, cavo di connessione tra diffusori e woofer, cavo alimentazione)

    Il problema continua a presentarsi.
    Il ronzio si sente da volume 1 in su; a volume 0 il rumore scompare. Immagino che sia effettivamente un rumore introdotto dall'amplificazione.

    Consigli?
    Grazie mille

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Hai lampade con trimmer variatore? Prova la s.bar in altra stanza/casa e/o con altro TV...
    Ultima modifica di PIEP; 10-03-2015 alle 10:29
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    31
    Grazie della risposta!
    Nessuna lampada con trimmer e impianto fatto ex novo da poco...
    Avevo già pianificato di provare la soundbar da un amico, ma nel frattempo ho fatto un po' di prove!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    31
    Buongiorno.
    Finalmente ho provato le casse da un amico e il problema persiste.
    Ho smontato il subwoofer per vedere lo stadio di amplificazione e il trasformatore e sono montati uno in fila all'altro su di una slitta metallica.
    Tutti i cavi interni sono dotati di tori di ferrite.
    Le casse non hanno comunque messa a terra (solo fase e neutro).
    Il trasformatore friggere per bene, il rumore della magnetostrizione è ben udibile.
    Sostituendo i diffusori con altri, il problema rimane mentre montando i diffusori della soundbar su un altro apparecchio, questi si presentano silenziosi e ben funzionanti.
    Sono abbastanza a corto di idee e quasi deciso a comprare altro.
    Oltretutto, se non fosse stato un regalo, avrei di sicuro acquistato una soundbar con anche connessione ottica e con controllo separato del subwoofer (classica manopola posteriore)...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ... quindi sembra un difetto dell' amp della sbar; c' e' per caso una regolaz di vol nell' uscita da TV a sbar?
    se si dovresti porla al max e poi regolare in attenuazione il vol della sbar, se c' e' .
    es.: ho decoder x tv vecchia di cucina, e se il vol del decoder e' basso, mentre quello del tv alto, sento rumore di amp,
    mentre se il vol dec e' quasi al max , il rumore sparisce, naturalmente attenuo con il vol del tv...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se, come dici, il ronzio proviene dal trasformatore a causa della magnetostrizione allora il problema è solo di natura meccanica, ovvero mancanza di vernice/colla impregnante e l'unico rimedio è cercare di smorzare le vibrazioni aggiungendone altra, se possibile (internamente, ad esempio, ora è impossibile), comunque cercando di fissare meglio il componente.

    Però se la causa è questa il rumore non si dovrebbe sentire dai diffusori, ma provenire solo dal trasformatore e neanche variare al variare del livello di ascolto.
    Ultima modifica di Nordata; 17-03-2015 alle 10:23
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    31
    La barra non ha regolazione di volume propria, il volume è regolato da TV!
    Per quanto riguarda la magnetostrizione, indicavo che oltre al ronzio dai diffusori, aprendo la cassa del subwoofer si sente anche quel rumore che però non influenza il segnale audio essendo appunto di origine meccanica.
    Avete suggerimenti su possibili cause?
    Grazie!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    31
    Buonasera,
    Visto che sono ormai demoralizzato e in procinto di vendere la soundbar, avreste l'ultimo consiglio su cosa possa causare tale disturbo?
    Oltretutto, anche se la cosa fa poco testo, ho giusto oggi visto in una catena di elettronica la barra in vendita a 179€ cosa che, se il problema fosse proprio del modello, trovo per lo meno fuori dal normale!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ...coraggio capita a tutti, cmq penso che le sbar siano un acquisto sbagliato.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    31
    Non posso fare altro che concordare ma purtroppo, vista la configurazione che ho deciso di adottare, mi sono necessarie.
    Questo però non giustifica il fatto che soundbar da 179€ abbiano più problemi di un normale set 2.1 da computer al costo di 50€!
    Non si tratta in fin dei conti di alta fedeltà ma è inammissibile un disturbo tale.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    31
    Buonasera a tutti.
    Visto che ormai sono alla ricerca di un'altra soundbar, cosa ne pensate della philips htl3140b:

    http://www.philips.it/c-p/HTL3140B_12/-

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Silver18

    Non è questa la discussione in cui chiedere consigli su un prodotto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    31
    Scusatemi! Dove dovrei reindirizzare la domanda?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Forse il consiglio potrebbe essere: non comprare + sbar,
    ma ricorrere ad altri sist, tipo microhifi, ad es.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •