|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Stereo via 5+1 ? Non capisco
-
01-02-2005, 10:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 181
Stereo via 5+1 ? Non capisco
Ho cercato su google ma no nho trovato nulla di chiaro a riguardo.
Leggo sempre che per un ascolto di musica da CD, un uscita stereo sui dua canali classici rende meglio di un uscita 5+1. OK.
Ma non capisco se la questione e' legata ai diffusori o alla gestione stessa dell'audio.
Ossia, oggi ascolto la musica con un normalissimo ampli AV e due casse chario collegate alle uscite stereo dell'ampli. E alle uscite del 5+1 non ho collegato nulla.
Ora, se collego le mie Chario come frontali del 5+1 (ed aggiungo i posteriori e sub di pari livello) non dovrei ottenere la stessa resa nell'ascolto di un CD ?
Non ci capisco un tubo !
Un grazie a chi mi vorra' spiegare.
Anche un link ad un tutorial che spieghi la questione e' ben accetto.
tenkanAmpli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP
-
01-02-2005, 12:24 #2
Probabilmente ti riferisci al fatto che utilizzando un impianto stereo normale si utilizza il segnale analogico in uscita dal player CD che viene inviato ad un amplificatore interamente analogico (transitors o valvole che sia) mentre in un impianto HT, anche se lo utilizzi solo in stereo con dei CD, il segnale può transitare ancora in stadi digitali; alcuni ampli di classe media/superiore hanno per questo la possibilità di funzionamento "pure direct" (o simili nomi) in cui vengono spenti quanti più circuiti digitali e video non necessari.
Per i puristi ciò non è comunque accettabile, da ciò deriva la necessità, per molti, di avere due impianti separati Stereo e HT, con in comune magari solo i diffusori.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-02-2005, 13:55 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 10
Spegazione impeccabile!!!
Io agiungerei anche che, secondo il mio modestissimo parere, ogni tipo di incisione audio, debba essere riprodotta proprio come è stata concepita.... Ad esempio, un segnale stero, quindi un 2.0, dovrebbe rendere al meglio ascoltato in STEREO, e non scomposto artificiosamente in 5.1, 6.1 o 7.1 che sia.
Sono anche convinto che la qualità audio in valore assoluto, sia per A/V che per l'audio musicale, non dipenda dalla quantità di diffusori messi in campo, ma da come questi vengono sfruttati neelle varie occasioni di riproduzione come musica o cinema.
Concludo col dire che io mi ritengo un "purista" dell'audio musicale, infatti ho scisso i due impianto con sezioni di amplificazione e di lettura separate, ovvero ampli A/V multicanale e lettore DVD per i film e ampli puramente stereo e lettore CD per la musica.
UN saluto
-
01-02-2005, 14:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 181
Scusa ma non capisco una cosa.
Un CD audio e' una fonte DIGITALE, non analogica. Immagino che i dati viaggino in digitale dal player all'ampli (ho un cavo ottico)e solo in fine convertiti in analogico per l'uscita sulle casse. O no ?
Comunque sia, dimenticandoci per un attimo del 5+1, se gestisco tutto con l'HTPC ed esco direttamente dalla scheda audio (prendendo la migliore) sui due canali stereo e dando in pasto il segnale a due casse amplificate buone tipo GENELEC, dovrei ottenere un risultato accettabile giusto ?
E quando guardo un film me lo ascolto comunque in stereo, senza l'effetto multicanale ma con una resa comunque soddisfacente.
Faccio solo fatica a trovare casse amplificate di qualita'.
A pranzo da mediaworld, il meglio che avevano era il kit creative 7+1 a 450Euro. Che noia sta GDO !
tenkanAmpli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP
-
01-02-2005, 17:00 #5
@ Luperini
quando parlavo di HT e Stereo sottintendevo quanto hai giustamente specificato tu, quindi con un segnale stereo riprodotto tal quale e solo con due diffusori.
@ Tenkan
Il tuo discorso, in linea teorica non fa una piega, se però confrontiamo il suono dell'accoppiata CD player + ampli analogico con quello di un DVD player + ampli HT è molto probabile che la prima ne esca vincitrice, rimanendo nella stessa classe di prezzo; magari saranno sfumature, ma per molti sono importanti.
Se poi preferisci le valvole è giocoforza usare la prima soluzione.
L'idea dell'HTPC per ascolto audio mi lascia un po' freddino, anche perchè, con il costo di una "buona" scheda audio puoi trovare qualche ottimo CD player nel mercato dell'usato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).