|
|
Risultati da 211 a 222 di 222
-
13-09-2015, 06:18 #211
Vorrei segnalare un altro interessante microfono... proposto da xtz.... guardate anche la loro serie cinema... da sbavo
http://shop.xtzsound.eu/shop/eu/acce...rrection-suiteDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
13-09-2015, 09:23 #212
Vero, sarebbe interessante capire che microfono hanno usato, dato che non lo producono probabilmente loro.
-
13-09-2015, 15:00 #213
Non è l umik1 perché lavora con una scheda audio propria
Bello è che poi vendono anche il kit di misurazione ma con un ulteriore altro microfonoDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
14-09-2015, 12:08 #214
Si, quello si vede subito dalla forma.
Quando posso vedo se qualche americano l'ha comprato e cosa ne pensa.
-
05-01-2017, 14:31 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 310
Spero che Ryo99 "frequenti"ancora questa discussione...
se ho capito bene, il test fatto col microfono Audissey, si è svolto connettendo il mino jack di quest'ultimo direttamente all'ingresso "mic" del pc (in barba alle specifiche di Rew), giusto?La mia saletta
-
05-01-2017, 15:36 #216
fino a ieri usavo proprio cos' il mio microfono
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
05-01-2017, 17:46 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 310
Ci sono controindicazioni? Se è abbastanza attendibile, mi risparmio un umik...
La mia saletta
-
05-01-2017, 19:28 #218
Devi solo aumentare il gain da pannello di controllo e regolare il livello con l'spl fi rew aiutandoti con fonometro o app sul cell.
Per le prime ottave , le più importanti non ci sono problemi.
Puoi far calcolare i filtri a rew direttamente da rew per l'umc 200Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
06-01-2017, 00:04 #219
Scusate, ma i microfoni Audyssey, come tutti gli elettreti, devono essere alimentati, questo avviene tramite il cavo di collegamento iniettando a livello ingresso microfonico una tensione di opportuno valore, in questo caso mi sembra sia 5 V.
Non mi risulta che sugli ingressi micro delle schede da PC sia presente tale tensione, anche perchè farebbe saltare qualsiasi microfono non opportunamente cablato per isolarla o usarla."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-01-2017, 06:23 #220
Chiedo venia. Io parlavo di un mio microfono sull ingresso jack, ma è alimentato da una sua batteria in effetti. Bisogna chiedere quindi a chi ha testato il microfono audyssey come lo ha collegato
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
06-01-2017, 08:53 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 310
Quindi se usassi il microfono dell'emotiva umc 200, rischierei di bruciarlo?
La mia saletta
-
06-01-2017, 09:59 #222
No, il concetto è il contrario.
Se si usa un micro, che deve essere alimentato esternamente tramite il cavo del segnale, collegandolo ad un normale ingresso micro di una scheda per PC semplicemente non funzionerà."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).