Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415
Risultati da 211 a 222 di 222
  1. #211
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Vorrei segnalare un altro interessante microfono... proposto da xtz.... guardate anche la loro serie cinema... da sbavo

    http://shop.xtzsound.eu/shop/eu/acce...rrection-suite
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  2. #212
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Vero, sarebbe interessante capire che microfono hanno usato, dato che non lo producono probabilmente loro.

  3. #213
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Non è l umik1 perché lavora con una scheda audio propria
    Bello è che poi vendono anche il kit di misurazione ma con un ulteriore altro microfono
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #214
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, quello si vede subito dalla forma.

    Quando posso vedo se qualche americano l'ha comprato e cosa ne pensa.

  5. #215
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310
    Spero che Ryo99 "frequenti"ancora questa discussione...
    se ho capito bene, il test fatto col microfono Audissey, si è svolto connettendo il mino jack di quest'ultimo direttamente all'ingresso "mic" del pc (in barba alle specifiche di Rew), giusto?
    La mia saletta

  6. #216
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    fino a ieri usavo proprio cos' il mio microfono
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #217
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310
    Ci sono controindicazioni? Se è abbastanza attendibile, mi risparmio un umik...
    La mia saletta

  8. #218
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Devi solo aumentare il gain da pannello di controllo e regolare il livello con l'spl fi rew aiutandoti con fonometro o app sul cell.
    Per le prime ottave , le più importanti non ci sono problemi.
    Puoi far calcolare i filtri a rew direttamente da rew per l'umc 200
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #219
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Scusate, ma i microfoni Audyssey, come tutti gli elettreti, devono essere alimentati, questo avviene tramite il cavo di collegamento iniettando a livello ingresso microfonico una tensione di opportuno valore, in questo caso mi sembra sia 5 V.

    Non mi risulta che sugli ingressi micro delle schede da PC sia presente tale tensione, anche perchè farebbe saltare qualsiasi microfono non opportunamente cablato per isolarla o usarla.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #220
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Chiedo venia. Io parlavo di un mio microfono sull ingresso jack, ma è alimentato da una sua batteria in effetti. Bisogna chiedere quindi a chi ha testato il microfono audyssey come lo ha collegato
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #221
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310
    Quindi se usassi il microfono dell'emotiva umc 200, rischierei di bruciarlo?
    La mia saletta

  12. #222
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    No, il concetto è il contrario.

    Se si usa un micro, che deve essere alimentato esternamente tramite il cavo del segnale, collegandolo ad un normale ingresso micro di una scheda per PC semplicemente non funzionerà.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •