|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
18-02-2014, 18:29 #1
Audyssey non rileva il sub: colpa del sinto? del sub? del mic? parere dell'assistenza
Ciao a tutti.
Come da titolo, ho un problema da circa un mese..che tra poco non mi fa dormire la notte (esagerato).
Quando lancio l'Audyssey 2EQ per la calibrazione dei 6 altoparlanti il microfono non mi rileva il subwoofer (avrò fatto una decina di prove ormai, sempre lo stesso risultato).
A calibrazione ultimata ho comunque forzato, dal sinto, la rilevazione del sub andando a settare manualmente "SUBWOOFER:YES".
Tuttavia...io faccio fatica a sentirlo durante i segnali 5.1.
- Sono sicuro che il crossover dei 5 diffusori sia settato in modo corretto (sono diffusori Small percui l'ho settato a 100 Hz);
- Il volume del sub è al massimo;
- la manopola che indica il crossover sul retro del sub è al massimo (150 Hz);
- I livelli in dB del sub l'ho portato a circa +6 dB (manualmente, visto che il microfono durante la calibrazione non lo rileva).
Insomma, la cassa è spremuta quasi al massimo delle sue possibilità; eppure..io faccio fatica a sentirlo.
Ho provato anche ad ascoltare una traccia 2.0 ricca di bassi selezionando la modalità di ascolto Stereo (nel manuale di istruzioni del mio Onkyo è chiaramente scritto che sorgenti a due canali ascoltate in Stereo sono suonate dai due frontali + sub). Il sub si muove (per carità, non è fermo o del tutto muto) ma...poco! Le oscillazioni del cono sono molto piccole; io mi ricordo infatti che anni fa sotto particolare stress il cono si muoveva visibilmente ad occhio nudo. Ora...è quasi fermo ed anche quasi inudibile.
Stanco di fare prove ho chiamato quindi l'assistenza (non quella ufficiale in quanto ormai è fuori garanzia già da qualche anno)
e illustrato il problema andando a "colpevolizzare" il sub: ho detto quindi che il sub si accende, che è collegato in modo corretto all'ampli e che sotto il segnale di test inviato dall'ampli (quello attraverso il quale alzo o abbasso il livello dei dB, tanto per capirci) lo sento rumoreggiare chiaramente e senza gracchi. Tuttavia è chiaramente poco amplificato, devo alzare al massimo per sentirlo e infatti, proprio per questo suo livello molto basso, il microfono non lo sente durante la calibrazione.
Bene, la prima cosa che mi ha detto il tecnico è stata: ma è sicuro che il problema sia proprio il sub? secondo lui infatti se il sub si accende e suona, evidentemente è poco amplificato ossia è il sinto che non riesce ad inviargli un segnale sufficientemente potente da farlo suonare in modo udibile.
Secondo lui quindi è l'uscita del sinto che è danneggiata.
Ora, io gli ho chiesto se mi convenga portare il sub li affinchè, senza aprirlo, possa lui darci un'occhiata con la strumentazione adatta. Mi ha detto subito però che un'operazione simile ha un costo in quanto la sola manodopera può variare da mezzora ad un'ora, con un costo che oscilla dai 20 ai 40 euro.
Il fatto è che non sappiamo di chi è la colpa: del sub? del sinto? del microfono (perchè no?)?
Non so, voi che fareste al posto mio? Perchè...quei 20-40 euro individuano solo il problema, poi c'è il preventivo per la riparazione. Quanto conviene allora tutto ciò? Ho visto che in internet i sub (=giocattoli) possono costare anche soli 80 euro..
Sinceramente sono un po' confuso e non so come agire.Ultima modifica di lantisse_87; 18-02-2014 alle 18:41
Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
18-02-2014, 18:32 #2
Ah, è superfluo dire, ma lo sottolineo, che durante la calibrazione la stanza è perfettamente silenziosa, non ci sono ronzii elettrici, solo il sub ed il sinto sono alimentati.
Ho provato anche due cavetti RCA (ho preso un cavetto RCA giallo, uno dei tre del segnale analogoco). Stesso risultato. Non è il cavo ragazzi!Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
18-02-2014, 18:53 #3
Capire se il sub funziona è facilissimo. Procurati un cavo da rca a mini jack e collegalo dal retro del sub al cell, dove vanno le cuffie. Fai partire una canzone ricca di bassi e vedi se funziona. Metodo di cui mi pareva di averti già parlato e che io uso sempre per capire al volo se un diffusore attivo va o meno.
Se lo senti piano anche così, anche alzando il volume al massimo sia dal cell che dalla manopolina, il sub è andato al 100%Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
18-02-2014, 18:59 #4
Oltre a quanto scritto da Billi16 se usi un cavo con RCA singolo hai provato a cambiare ingresso nel sub (da destro a sinistra o viceversa)?
Potresti provare anche con i collegamenti ad alto livello usando i cavi dei diffusori.
Altra cosa, hai provato a mettere il crossover al minimo invece che al massimo? Cambia qualcosa?
-
18-02-2014, 20:06 #5
Mi è nuova la prova proposta da Billi16.
Ho cercato quello che avevo in casa:
percui adattatore jack 3,5-jack 6,3 + adattatore kack 6,3-RCA.
in pratica esce fuori così
ho provato collegando la seconda estremità all'ingresso LFE del sub..ma sinceramente non sento niente. Devo settare qualcosa anche nel cell oppure parte giù tutto in automatico? Non sento niente...ma sinceramente non so quanto giusto possa essere fatto così
No. Dici quindi di inserire il cavo RCA nei due ingressi L e R del sub?
Dici di mettere quelli in rame? Ma in quale delle tante manopole vanno collegati?
No mai provato, perchè si diceva che quel crossover non influenza durante la calibrazione. Domani mattina allora proverò anche così.Ultima modifica di lantisse_87; 18-02-2014 alle 20:08
Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
18-02-2014, 20:15 #6
Si, prova a mettere il cavo invece che in LFE prima nelle ingresso L e poi in quello R.
Si, il crossover non interessa nella calibrazione ma per provare se il sub va correttamente va bene.
Per il collegamento con i cavi di rame devi staccare i diffusori frontali e far andare i due cavi negli ingressi (IN) sul sub rispettando la polarita' come sui diffusori (rosso e nero).
Prima pero' fai le altre prove, questa e' piu' indaginosa e con le altre due vedi gia' se il sub va.
-
18-02-2014, 20:23 #7
Va bene, domani mattina carico anche un video su youtube mentre riprendo il movimento che fa il cono sotto la famosa
Basstronics - Bass I Love You Bass Boosted..giusto per farvi vedere quanto si muove!Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
18-02-2014, 21:01 #8
Il collegamento è semplicissimo. Esci dal cell con il jack da 3,5 ed entri nel sub (in uno qualsiasi dei 3 ingressi) con l'rca. Più semplice di così non so spiegartelo. Non devi impostare niente nel cell, fai solo partire una canzone e il sub si comporterà come un normale diffusore (come delle cuffie nel caso di un cell, insomma come un apparecchio che riproduce suoni, quindi deve suonare, se non è rotto).
Questo metodo di prova è sicurissimo, corretto e collaudato decine di volte. In questo modo usi il cell come pre e quindi escludi tutto il resto dell'impianto e ovviamente anche il sintoampli e automaticamente resta solo il sub in analisi. Quindi se non senti la colpa può essere solo del sub. Puoi anche mettere "bass i love you" nel cell, ovviamente partendo piano con il volume.Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
18-02-2014, 21:31 #9
Ok Gabriele. Il collegamento è semplice da fare, ma purtroppo a casa ho quel che ho postato in figura e speravo funzionasse, ma evidentemente ci sono troppi adattatori di mezzo. Ne compro uno più specifico allora
In internet ci sono anche cavi RCA (bianco e rosso)-miniJack. va bene lo stesso oppure deve essere un RCA unico?Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
18-02-2014, 21:45 #10
Non c'è bisogno di comprare altri cavi, deve funzionare anche in quel modo. La presenza degli adattatori non ha importanza, l'importante è che il segnale esca dal jack del cell ed entri con l'rca nel sub
Ultima modifica di Billi16; 18-02-2014 alle 21:47
Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
18-02-2014, 21:50 #11
Mah...io non sento niente, ma muto totale. Domani riproverò allora!
Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
18-02-2014, 22:09 #12
il maschio jack da 6,3 mm è MONO. Va bene uguale?
Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
18-02-2014, 22:38 #13
Certo, i sub sono mono, non ti serve un jack stereo
-
19-02-2014, 00:41 #14
Visto tutte le prove e controprove fatte direi che si è danneggiato qualcosa nel sub
-
19-02-2014, 12:32 #15
grazie anche a te Elven.
comunque....RULLO DI TAMBURI....dovrebbe essere il subwoofer il problema.
Oggi di prima mattina mi son svegliato per approfittare della super quiete sia in casa che fuori strada e ho cominciato con le prove suggerite da Dakhan e Billi16; ho collegato quindi il sub prima al cellulare e poi ad un iPod e...in pratica si sente proprio basso basso. Ho filmato qualche secondo:
http://youtu.be/zd55PszC7Qs
come potete sentire (tralasciate la scelta della traccia) il sub suona ma...ai massimi livelli riproduce quel livello li..percui chiaramente poco amplificato.
Ho anche cambiato "in corsa" il crossover dal sub portandolo ad altre frequenze..ma niente. I livelli sia del sub che del cell/iPod sono al massimo.
L'unico piccolo dubbio che avrei ancora è la qualità di composizione del cavo: i due adattatori infatti non sono ben saldi e stabili; ho dovuto infatti tenerli compressi affinchè i contatti "facessero presa", altrimenti il segnale non usciva dal cellulare.
Mi ricordo infatti che anni fa avevo un'HDMI nuova che faceva fatica ad entrare nell'uscita, ed entrava solo per metà; il risultato era che il livello audio era molto basso..proprio perchè sembrava che i piedini tra uscita e presa non si collegassero nel modo giusto.
Però..mi sembra che ormai la prova fatta sia schiacciante e definitiva, no?Ultima modifica di lantisse_87; 19-02-2014 alle 12:40
Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt