Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: Consigli sul subwoofer

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Consigli sul subwoofer


    Il mio impianto HT si compone di un ampli Marantz SR7002, diffusori anteriori ProAc D15 - D Centre, posteriori SuperTablette. Finora non abbiamo mai fatto uso del subwoofer, anche perchè spesso e volentieri dobbiamo tenere a bada già i diffusori atttuali.
    Cmq se volessi un sub per un ambiente di circa 16-17 mq, senza che faccia saltare anche i vicini, e sopratutto che non costi molto, cosa mi consigliereste ??

    Saluti a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Devi fornire budget, volume di ascolto medio, uso che ne farai (musica, HT etc. etc.), cosi' e' una domanda troppo generica.

    Sicuro di non avere gia' trovato risposta in altri thread? La domanda "quale sub mi compro" esce ogni settimana...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Inizio per darti una dritta con due opzioni molto valide con qualità/prezzo elevato.

    1. A circa 400 euro il BK XLS-200 - cono da 10" (mod. Peerless XLS10) e ampli da 275 watt in classe A/B
    2. A circa 500 euro il BK XXLS-400 - cono da 12" (mod. Peerless XXLS12) ampli da 400 watt in classe A/B

    Entrambi disponibili in diverse rifiniture con prezzi diversi, il prezzo base è quello che ti ho indicato con circa 25 - 30 euro di spedizione e per entrambi c'è la versione FF (cono frontale) e DF (cono rivolto verso il pavimento). Sono sub ben costruiti e in cassa chiusa (quindi di facile integrazione con i diffusori).

    I sub sono acquistabili solo sul sito ufficiale con sede in Regno Unito: BK Electronics

    Tranquillo è affidabile, altri utenti in questo forum hanno acquistato questi sub (c'è anche una discussione ufficiale).

    In alternativa a 700 euro spedito ti propongo l'SVS SB12-NSD, monta lo stesso cono del XXLS400 con ampli da 400 watt ed ha prestazioni molto similari a quest'ultimo. E' il più compatto (un cubo da 35,5cm) ed è disponibile esclusivamente in rifinitura laccata nero.

    Lo trovi qui: svsound.it

    Se non ricerchi molto SPL con questi alternative camperai a vita perchè hai già la massima qualità del basso. Io sono stato possessore del SB12-NSD poi sono passato al SB13-Ultra (che costa 1000 euro in più) perchè volevo ancora più birra, ma in qualità musicale sono tranquillamente paragonabili, senza ma e senza se, te lo posso assicurare.

    Riporto poi il solito messaggio sul perché il suono e la qualità dei sub si distinguono tra loro, e non è il prezzo a cui mi riferisco.
    Ciò che rende migliore un sub di un altro è la miglior risposta nella stanza. Ma conviene con qualsiasi sub (anche se questo suona meglio di tutti i precedenti) correggere ulteriormente la risposta, ovvero ridurre i picchi dinamici che creano risonanza (l'effetto code) rendendo il basso goffo, poco controllato e carente di dettaglio. Inoltre correggendo la risposta si modifica il suono e la timbrica del basso, con una risposta perfettamente lineare si ha la massima qualità o in alternativa una risposta senza picchi evidenti è altrettanto ottima. Quindi l'aggiunta di un Anti-Mode o l'acquisto di un equalizzatore parametrico (per l'intervento manuale) sono un MUST HAVE per avere una resa di qualità se il nostro sistema di autocalibrazione Audyssey non svolge pienamente il compito. Un altro buon modo di migliorare la risposta in maniera "naturale" è aggiungere uno o più sub dello stesso modello e posizionarli correttamente, si avrà così una risposta più lineare e basso più omogeneo in più punti della stanza.
    Ultima modifica di ryo99; 26-10-2013 alle 19:33

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Devi fornire budget, volume di ascolto medio, uso che ne farai (musica, HT etc. etc.), cosi' e' una domanda troppo generica.
    Uso HT, quindi esclusivamente film. Volume di ascolto metà o un po di più.
    Il budget sinceramente sarebbe ancora da definire, per questo volevo farmi un' idea delle cifre.
    Penso cmq che 400 euro sia già una bella cifra.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    400 euro in assoluto sono una bella cifra ma per un sub sono come 10000 euro per un'auto, compri qualcosa di economico nuovo e qualcosa meglio usato. A mio parere nuovo per HT con 400 euro non trovi niente il XLLS 200 che ti hanno consigliato e' valido e suona bene ma in HT va bene solo in stanze molto piccole. Se sali di 100 euro sul nuovo ci sono alternative migliori altrimenti stai sull'usato, ti puo' andare bene?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Beh si certo. Se c'è la possibilità dell'usato ... va bene.
    Ma si può stare sui 3-400 ?? Oppure sempre 500 ??

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    valuta il B&W ASW610.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Beh si certo. Se c'è la possibilità dell'usato ... va bene.
    Ma si può stare sui 3-400 ?? Oppure sempre 500 ??
    Sull'usato puoi stare sui 350-400 valutando quelli che ti sono stati consigliati (se li trovi), aggiungendo l'SVS PB1000, il Sunfire SDS (10 o 12) e il Velodyne CHT (o EQ-Max, nuova versione, 10 o 12).
    Sono tutti sub che viaggiano nuovi fra i 500 e i 600 euro.
    Ci sono ovviamente sub nuovi fra i 300 e i 400 euro ma non li considererei visto che si tratta di prodotti piuttosto scarsi in HT.
    Fra tutti quelli citati personalmente darei la precedenza al Pb1000 della SVS e al secondo posto al BK XLLS 400

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Per uso esclusivo HT sono d'accordo con il PB-1000 consigliato da Dakhan. A 500 euro hai veramente un buon sub di qualità costruttiva e resa, è stato un altro dei miei sub passati ed è controllato e scende molto ma molto in basso rispetto a tutti i sub concorrenti. Fai uno sforzo perchè a questa cifra ne vale davvero la pena

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    Mi unisco alla discussione perchè sto cercando un sub e vorrei spendere circa 300, possibilmente cercando nell'usato in modo da trovare qualcosa di maggior qualità... Il mio rivenditore di hifi mi aveva consigliato un sub della boston acoustics, l'ASW 250 dicendo che per il suo prezzo è eccellente ma non avendo trovato granchè su internet non so se fidarmi o meno... Anche perchè si troverebbe a 270 nuovo, sarebbe un buon affare! Girando nel forum altri modelli in questa fascia con buona qualità sono:
    b&w asw610
    velodyne cht 8
    bk xxls 200/400
    svs pb1000
    svs sb1000
    questi ultimi due con eccellente rapporto qualità/prezzo ma purtroppo introvabili usati...

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il Boston non lo conosco ma mi sembra, da costo e caratteristiche, non prodotto economico senza pretese.
    Riguardo agli altri:
    In campo HT fra gli altri la scelta migliore e' il PB1000, seguito dal BK XLLS 400, il B&W 610, il XLS 200 e l'SB1000 sono validi ma hanno un'emissione ridotta per l'HT in stanze medie, il CHT 8 lo escluderei a meno che non consideri il 10 o il 12 della stessa serie (sono sub dedicati all'HT, suonano a volume molto alto ma scendono poco in frequenza e sono poco musicali).
    Qualche altro dato, come dimensioni stanza, volume, uso etc. etc.?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    Per quanto riguarda me la stanza è circa 3x4 e non penso di poter esagerare col volume a causa dei vicini... per quanto riguarda l uso penso esclusivamente o quasi ht, per la musica ho un impianto stereo con integrato valvolare che sa il fatto suo... al limite potrei aver voglia di sperimentare la musica in multicanale ma quanto a qualità sarei più portato ad usare l impianto stereo... diciamo che cerco un sub per ht non osceno per la musica...

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se avrai intenzione di provarlo anche con la musica escluderei il Velodyne CHT, e' un sub che fa della massima emissione sopra i 30hz il suo cavallo di battaglia, permette pressioni sonore tipiche di sub piu' potenti e costosi ma in cambio ha un group delay piuttosto elevato e quindi non molto musicale.
    In 12mq volendo un sub HT non osceno con la musica la scelta cade sul PB1000 ma credo che tu possa, visto la stanza ridotta, valutare anche il B&W 610 e il BK XLLS 400 e XLS200 che potresti trovare (soprattutto il B&W) anche usati, l'SB1000 a mio parere, visto il prezzo identico al PB1000, lo vedo meno idoneo per un uso HT preponderante ma se lo trovi usato il discorso cambia per il fattore economico (sub meno idoneo ma a prezzo minore).
    In sintesi, se trovi usati i BK o il B&W credo tu possa stare su quelli (fermo restando che ascolti a volumi condominiali, che la stanza e' medio-piccola e che lo vuoi musicale), se devi prenderlo nuovo o PB1000 o BK400.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    E quanto alle difficoltà di posizionamento come si comportano i vari sub???

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Tutti nello stesso modo, a parita' di emissione non e' il tipo di sub che modifica la risposta in ambiente.
    Detto questo alcuni dei sub citati, essendo in cassa chiusa e di piccole dimensioni nelle frequenze minori hanno un'emissione ridotta e quindi anche le risonanze sono meno evidenti ma cio' e' un'arma a doppio taglio: minore volume minori problemi ma anche minore resa


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •