Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233

    dynaudio nella libreria


    ciao a tutti, sto per comprarmi un impianto home theatre ma ho il problema che i frontali (audience 52) vanno per forza nella libreria. secondo voi sono sprecate in questo modo? hanno 5-6 cm di spazio dalla parete. i surround invece vorrei fare gli audience 42W ma andrebbero messi sopra il divano perchè è attaccato al muro, potrei avere dei problemi?
    che amplificatore mi consigliate per queste casse? mi hanno proposto denon, harman-kardon, onkio e marantz tutti della fascia di prezzo attorno ai 1000€.
    il sub invece cosa mi consigliate? quelli della dynaudio costano un botto, vorrei spendere di meno ma non penalizzare i diffusori.
    la stanza è un 3.5 (larghezza) x 4.5 (profondità).
    se mi spiegate come si fa avrei nel pc delle foto che ho fatto al mio soggiorno da poter mostrare.
    ultima cosa: se volessi fare un media center avrei bisogno lo stesso di un sintoampli?
    ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    ciao, quante domande!!

    provo a rispondere a qualcuna.

    se vuoi costruire un HTPC con WMCE ti può bastare un finale multicanale anzichè un sintoampli, sempre che abbia una scheda sonora con uscite analogiche almeno 5.1

    per le Dyns la vedo dura

    nello scaffale rischi di "soffocare" le tue Audience che ti restituiranno rimbombi e risonanze poco musicali.

    si può ovviare parzialmente utilizzando i tappi in spugna per chiudere il condotto reflex.

    per i rear con i 42W non vedo grossi problemi avendo i reflex anteriori, si possono tranquillamente appendere al muro. rimane sacrificata un po' la posizione d'ascolto, da quanto ho capito, al di sopra della testa. non è possibile mettere i diffusori ai lati??

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    - cos'è il WMCE? per me è tutto arabo.

    - finale multicanale di che marca e a che prezzo per le dynaudio?

    - per i frontali non posso fare altrimenti, secondo te sono soldi spesi male le dynaudio nello scaffale? altre casse? io ho sentito le audience72 e mi sono piaciute molto, il commesso mi ha detto che sono uguali solo con meno bassi (infatti per me erano troppi), subito dopo ho sentito delle triangle ma non mi piacevano come le dyn.

    - per i surround ai lati non posso perchè da una parte ho un termosifone e sopra non credo vada bene e dall'altra parte non ho il muro! ma se li metto sopra la testa e rivolti verso il punto d'ascolto non va bene lo stesso?
    ciao e grazie per le risposte.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    WMCE = Windows Media Center Edition

    le 72 hano gli stessi driver delle 52 ma possedendo una cassa armonica più grande e di conseguenza un volume interno maggiore, riescono a scendere più in profondità in gamma bassa .

    secondo me sono casse abbastanza sensibili al posizionamento, e soprattutto con il reflex posteriore, da allontare molto dalla parete. perchè magari non provare con le 42W anche davanti?.

    per quanto riguarda il posizionamento, ti rimando al link della Dolby dove sono indicate le specifiche da tenere in considerazione.

    http://www.dolby.com/consumer/home_e...oomlayout.html

    è ovvio che se si ha a che fare con dei limiti strutturali, in qualche modo ci si deve arrangiare......alla fine forse è meglio sentire al 70% che non sentire affatto


  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    ...omissis.....

    per finale, devi avere l'accortezza che eroghi buona birra, non annacquata

    la bassa sensibilità delle danesi, costringe ad una amplificazione robusta. io ho un po' di finali Rotel. dipende anche dall'ambiente, ma sulle mie 42W sparo tranquillamente i 150W del Rotel collegato a ponte.

    presumo però che con la collocazione a scaffale, i rimbombi siano tali da farti moderare il volume. importante sarà disaccoppiarle dal piano il più possibile, magari con dei piedini pneumatici.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    stazzatleta ha scritto:
    secondo me sono casse abbastanza sensibili al posizionamento, e soprattutto con il reflex posteriore, da allontare molto dalla parete. perchè magari non provare con le 42W anche davanti?.
    Assolutamente!!!!!
    Segui il consiglio di Stazz!!!!!
    Un reflex posteriore a libreria è un disastro quasi sicuro!!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    invece delle tannoy serie SENSYS? le frontali hanno il reflex anteriore e i surround sono a cassa chiusa. come ripiego sono all'altezza delle dyna?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697

    le Sensys sono una serie molto valida,

    le DC1 penso possano stare al passo delle Dyns, dipende a questo punto dai gusti. non sono molot sensibili al pary delle Audience (88db) quindi valgono le considerazioni fatte per l'amplificazione.

    il reflex anteriore ti aiuta senz'altro.

    riesci ad ascoltarle? magari in comparazione diretta con le 42W?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •