Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    62

    Posizione diffusori... controllate se va bene così!!


    Come in oggetto: ho intenzione di posizionare i diffusori in questo modo. In particolare i due frontali sono a 210 cm di altezza dal pavimento e verranno orientati verso il basso; mentre i posteriori sono su stand a 110 cm.
    Cosa ne pensate?
    Considerate che la casa è ancora in costruzione e posso modificare abbastanza.

    Ultima modifica di Frigor; 30-12-2004 alle 10:47

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...fare delle critiche sui progetti/intenzioni altrui è sempre molto facile, ma francamente, se non hai altre soluzioni all'altezza dei frontali che ricordo, non per peccare di saccenza, andrebbero ad altezza orecchio seduto, mi sembra che la soluzione sia più che soddisfacente, soprattuto in considerazione del fatto che i frontali (sono satelliti della Infinity, se non ricordo male, dall'altro tuo post) li orienterai verso il basso e che il sub andrà probabilmente tagliato un pò più in alto, ma sempre facendo delle verifiche "sul campo"...
    non ci hai parlato/illustrato la posizione del centrale e il tipo di display...
    Ciao
    Francesco
    P.S.: curiosità/domanda: che software hai usato per disegnare la piantina?
    Thanks

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    62
    Allora...
    1) in effetti ho dimenticato il centrale che dovrebbe andare a pavimento (!).
    2) Non ho nessun display ... solo lo schermo per la videoproiezione!

    Inoltre ora sono in dubbio perchè ho trovato ad una cifra analoga alle Infinity Beta HCS delle Wharfedale... [Vedi qui]
    Voi cosa mi consigliate?
    Ho sentito le Infinity e mi sono piaciute ma le caratteristiche di queste (sulla carta) sono migliori!!


    P.S. la piantina è fatta con Autocad.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Frigor ha scritto:
    Allora...
    1) in effetti ho dimenticato il centrale che dovrebbe andare a pavimento (!).
    2) Non ho nessun display ... solo lo schermo per la videoproiezione!

    Inoltre ora sono in dubbio perchè ho trovato ad una cifra analoga alle Infinity Beta HCS delle Wharfedale... [Vedi qui]
    Voi cosa mi consigliate?
    Ho sentito le Infinity e mi sono piaciute ma le caratteristiche di queste (sulla carta) sono migliori!!


    P.S. la piantina è fatta con Autocad.

    ...a pavimento!!!??? e i frontali per aria!!!???

    sicuro??? dovrebbero essere alla stessa altezza!!!
    io preferirei le Wharf alle Infinity, senza dubbio...
    notte
    Francesco

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94
    Di primo acchito direi che non va.
    Dovresti fare il contrario: i frontali (FL,FR,C) a 1.10 da terra con lo schermo che parte di li, i SR, SL circa un metro sopra all'hot spot.
    Fai un giro qui:
    http://dolby.com/consumer/home_enter...oomlayout.html
    Buon lavoro!
    Giorgio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    62
    azz!
    Dato che ho il vincolo delle prese già murate per i due frontali alla quota di 210... mi consigliate di mettere anche il centrale a quella altezza?!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bg
    Messaggi
    77
    Ti do un consiglio da inesperto,ma che ha messo il centrale sul televisore(quindi ok)e i due frontali a circa 2.5m (perchè in fase di costruzione della casa mi venivano comode posizionate lì).ABBASSA TUTTO.A breve comprerò due supporti per i frontali,chiuderò le prese in alto e li porterò a 1/1.5 m da terra.Il problema è che ad avere le casse in alto gli effetti sono sfalsati dall'altezza,mi spiego meglio se in un film si sbatte una porta posizionata ad altezza occhi,perchè devo sentire lo SBAM a due metri da terra?Lo stesso discorso vale se usi xbox o ps2.Idem il discorso per il parlato,non puoi guardare un dvd e sentire il parlato a due metri d'altezza.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    62
    azzissimo!!!!!
    Ho una serie di problemi che non mi permettono molte cambi di altezza!
    A I U T O !!!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    frcantat ha scritto:
    ...a pavimento!!!??? e i frontali per aria!!!???

    sicuro??? dovrebbero essere alla stessa altezza!!!
    io preferirei le Wharf alle Infinity, senza dubbio...
    notte
    Francesco

    ...ovvero: abbassa i frontali e alza il centrale!!!
    se proprio non puoi fare diversamente il centrale a non meno di 60/70cm. da terra e i frontali a lato dello schermo, per esempio, con 169cm. di base hai 100 di altezza, quindi l'asse dei tuoi frontali a circa 110 di altezza... secondo me lo schermo non dovrebbe essere posizionato troppo in alto, ti obbliga ad assumere la posizione tipica di quando vai al cinema e, sfiga, trovi posto solo nella prima fila...
    Francesco

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Frigor ha scritto:
    azzissimo!!!!!
    Ho una serie di problemi che non mi permettono molte cambi di altezza!
    A I U T O !!!
    Situazione disperata, se non puoi fare modifiche.
    Purtroppo proprio non va avere i frontali ed il centrale per aria ed i surround ad altezza orecchio.
    Si fa proprio il contrario!!!!!
    Non so cosa suggerirti.
    Magari allega delle foto così ci viene qualche idea.....
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94
    Frigor ha scritto:
    azz!
    Dato che ho il vincolo delle prese già murate per i due frontali alla quota di 210... mi consigliate di mettere anche il centrale a quella altezza?!
    Ok, allora porta anche il centrale in linea coi frontali e punta tutte e tre le casse verso il punto d'ascolto. Se puoi tira su anche i surround, se no puntali verso il soffitto, comunque cerca di fare in modo che non "sparino" direttamente verso il punto d'ascolto.
    Una volta ho fatto un'impianto così usando i SIB della Focal, e il risultato sul cinema non era poi cosi male....
    Coraggio!
    Giorgio

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    62
    Ho deciso... cambio arredamento e faccio un mensolone a 90 cm da terra su cui appoggio frontali e centrale (non voglio mica sprecare tutto il tempo che ho impiegato per scegliere casse e ampli con una disposizione del cavolo!)....

    Ma del sub cosa mi dite? Ho visto molti post che consigliano di metterlo sotto un frontale... è giusto o va bene anche la mia soluzione?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    dai un occhio...

    http://www.dolby.com/consumer/home_e...oomlayout.html

    Ciao
    Francesco


    P.S.: scusa, ho visto dopo che te lo avevano già indicato il link...
    Ultima modifica di frcantat; 31-12-2004 alle 00:34

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Il mio consiglio è di cambiare casa

    PS: Dovresti migliorare la grafica, quella piantina in Autocad non è granchè !!! Potresti allegare qualche tridimensionale, così capiamo meglio ???
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Frigor ha scritto:
    ....faccio un mensolone a 90 cm da terra su cui appoggio frontali e centrale....

    Ma del sub cosa mi dite? Ho visto molti post che consigliano di metterlo sotto un frontale... è giusto o va bene anche la mia soluzione?
    Primo punto:

    Realizzando delle prese fisse in alto hai già avuto dei problemi, ora proponi, se non vado errato, di realizzare un'altra struttura fissa (mensola).

    Non credi sia meglio pensare a dei supporti singoli che, un domani, possono essere eliminati o sostituiti per adattarsi ad eventuali futuri cambiamenti nell'impianto ?

    Se, invece, la mensola è mobile od eliminabile senza problemi, allora OK, però bisognerebbe vedere qualche disegnino/foto.

    Secondo punto:

    solitamente il sub lo si colloca in posizione frontale, però, poichè le basse frequenze non sono direzionali, lo si può collocare anche altrove.

    Bisogna tenere in considerazione quanta gamma bassa lo stesso deve riprodurre; se, ad esempio, tutti i diffusori sono regolati su "small" una parte significativa del suono dei frontali viene inviata al sub, per cui ritengo la posizione classica la migliore, evitando comunque la collocazione in un angolo.

    Ultima cosa, molto marginale: non è possibile collocare il divano parallelo allo schermo ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •