Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 56
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    simone_s ha scritto:
    Anche per me è stato così quando ho scelto le tannoy!
    Se continua così scopriremo di essere tutti un po' feticisti alla faccia delle scelte razionali...
    Certamente ritengo sia più che razionale preferire diffusori Chario (o Tannoy) alle Bose .
    «Go, Nishi, go!»

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213

    Re: Bose Acoustimass o Chario Piccolo???

    m@rk ha scritto:
    Ciao a tutti.
    Dunque, il mio problema è scegliere dei diffusori PICCOLI (per imposizione di mia moglie) da affiancare al mio Harman Kardon AVR130 per ottenere un sistema Home Theater che suoni quanto meglio possibile sia il cinema che la musica, senza pretendere miracoli ma ottimizzando il rapporto qualità prezzo.
    La scelta cade tra Bose acoustimass 10 serie 3 (1050 Euro) o Chario Piccolo (1280 Euro).
    Io ero molto prevenuto verso Bose, anche perché non gode di buona reputazione tra le comunità di internet, ma ora vi riassumo ciò che ho dedotto fin ora anche grazie al parere di alcuni negozianti.
    Il negozio che + mi ispira fiducia è uno che vende entrambi i prodotti, e che tratta molte marche di prestigio.
    L’opinione di tale negoziante è che, se si vuole casse piccole, inevitabilmente il sub deve sopperire alla carenza di frequenze intermedie, ovvero tra gli 80 e 200 Hz, che per forza di cose un diffusore piccolo non può offrire.
    Bose ovvia a ciò sgravando tali frequenze dai famigerati cubetti per affidarle al sub, mentre Chario lascia il sub tagliato a basse frequenze, ma risulta “vuota” nei medi. Quindi chi accusa Bose di creare un sistema che suona male, in realtà dovrebbe considerare che ha creato un sistema che suona anche troppo bene per diffusori così piccoli.
    In ultima analisi sembra che non sia poi così corretto condannare i cubetti Bose, visto che alla fin fine offrono un suono bilanciato risolvendo con un compromesso più che accettabile la difficile relazione “qualità/dimensioni”. Inoltre sembra che Bose abbia migliorato molto gli Acoustimass da quando ha trasformato il sub da passivo ad attivo….
    La prova d’ascolto mi ha lasciato un po’ disorientato, infatti entrambe sembrano suonare bene (naturalmente nemmeno lontanamente paragonabile a sistemi con casse tradizionali di dimensioni superiori), forse Bose un po’ meno “naturale”, ma con un effettistica d’impatto che credo sbalordisca nell’HT. Io nutro più simpatia verso Chario, ma vorrei sentire le opinioni di chi magari possiede tali sistemi e quindi li ha testati nell’ambiente di casa.
    Help please!
    Il problema non è legato solo alla riproduzione di determinate frequenze ma anche alla loro "direzionalità". Per un fattore legato alla lunghezza dell'onda emessa, l'orecchio umano ha difficoltà a stabilire la provenienza delle frequenze basse mentre percepisce con notevole precisione la direzione di provenienza delle medio-alte. Questo è il motivo per il quale negli impianti stereo o multicanale basta un solo sub in un punto qualsiasi della stanza (non è proprio così ma sto semplificando) mentre servono più diffusori per le medio-alte (e quanto può essere critico il posizionamento!).
    La Bose con le acustimass avrà pure fatto un lavoro egregio con i suoi cubetti per le dimensioni degli stessi, ma ha purtroppo tagliato le frequenze troppo in alto lasciando al sub frequenze che non dovrebbe riprodurre.
    Risultato: non solo si vanifica parte dell'effetto stereo/multicanale ma, cosa ancor peggiore, parte del segnale arriva...dalla posizione sbagliata!!!

    Ciao
    Baron

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Re: Bose Acoustimass o Chario Piccolo???

    Baron ha scritto:
    Il problema non è legato solo alla riproduzione di determinate frequenze ma anche alla loro "direzionalità"...
    ...La Bose con le acustimass avrà pure fatto un lavoro egregio con i suoi cubetti per le dimensioni degli stessi, ma ha purtroppo tagliato le frequenze troppo in alto lasciando al sub frequenze che non dovrebbe riprodurre.
    Risultato: non solo si vanifica parte dell'effetto stereo/multicanale ma, cosa ancor peggiore, parte del segnale arriva...dalla posizione sbagliata!!!...
    In definitiva: rapporto qualità/prezzo tra i peggiori sul mercato :o .
    «Go, Nishi, go!»

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246
    vorrei dire la mia sulle Bose...

    personalmente ho delle acustimass II da circa 8 anni, che avevo preso per il mio impiantino quando vivevo con i miei.
    premetto che sono cresciuto con la passione per la musica trasmessa da mio padre che, per farvi capire il livello di malattia, aveva comprato negli anni il suo impianto partendo dalle casse McIntosh (che non erano diffusori..., erano dei mobili di legno!) per poi acquistare dopo due anni (!!!) l' amplificatore.
    Alla fine, nel tempo, i pezzi erano: casse Mc, ampli Yamaha CA 2010 (splendido, ancora oggi me lo vorrei andare a prendere...) piastra Nakamichi CR3, piatto Thorens e CDP Kenwood).
    Non dico che era il massimo, anche se per me lo era, ma posso dire di essere cresciuto bene!

    tornando alle Bose, le mie sono quelle di dimensioni un pochino più grandi rispetto a quelle di oggi e sono costituite da sub e una coppia di due "cubetti" sovrapposti; non ascoltando musica classica e non avendo più tempo di mettermi sul divano ad ascoltare per delle ore la mia musica, posso dire di essere contento per l' uso che ne devo fare, visto anche il buon fattore WAF.
    per lavoro ho anche conosciuto il precedente (ora è cambiato da qualche anno) amm. delegato della Bose, tale Defilippo, che era una persona splendida e molto corretta.
    Di quello che fa ora Bose, non discuto (e visto che sono in molti ad avere dubbi, sarà così), perché non conosco bene i prodotti ma è certo che ha fatto un po' di storia della musica nel mondo.

    con il tempo, soldi e moglie permettendo, sostituirò le piccole casse della Bose e infatti avevo chiesto un consiglio tra le Piccolo e le kef 2005.2
    per la musica in stereo, il discorso cambia e non credo si possa ottenere un buon risultato con compenti multicanali (a meno che non si possa spendere cifre esagerate), ma solo un buon compromesso che è quello che sto cercando.

    la stanza è 5 metri (larghezza) per 3 e per ora c' è solo il tv che è un plasma Hitachi 32PD5200 da 32" (lista di nozze... ebbene si, mi sono sposato a luglio dopo 7 anni di convivenza e 16 di fidanzamento...!) e un DVD Sony (senza uscita component... )
    il budget (da non far sapere a mia moglie...) è sempre lo stesso: 2.500 €...
    la musica e i film sono quelli di prima.... aspetto consigli !!

    come al solito sono stato un po' prolisso, ma a uno nuovo si può concedere... o no ?

    ciao, Lorenzo.

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    lorenzo ha scritto:
    ...con il tempo, soldi e moglie permettendo, sostituirò le piccole casse della Bose e infatti avevo chiesto un consiglio tra le Piccolo e le kef 2005.2...
    Ripeto: la mia esperienza personale con il Piccolo è assolutamente soddisfacente, in considerazione delle caratteristiche ambientali della mia sala HT. Ho preferito il kit della Chario alle Kef (che so essere comunque un ottimo prodotto nella stessa fascia di prezzo) perché attratto dal legno, dal suo modo di "suonare" rispetto ad altri materiali, nonché dall'ottimo subwoofer SW1.
    «Go, Nishi, go!»

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    attenzione, le chario si trovano sui 1200 le kef se cerchi bene bene le trovi a 800, sempre di nuovo parlando

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    francesco_v76 ha scritto:
    attenzione, le chario si trovano sui 1200 le kef se cerchi bene bene le trovi a 800, sempre di nuovo parlando
    A dire il vero, io comprai il Piccolo nell'ottobre del 2003 a Messina, a 1.099 € .
    «Go, Nishi, go!»

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    farabutto
    io il meglio che ho trovato è 1199 chario e 799 kef

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    francesco_v76 ha scritto:
    farabutto ...
    «Go, Nishi, go!»

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    francesco_v76 ha scritto:
    farabutto
    io il meglio che ho trovato è 1199 chario e 799 kef
    E meno male che non ti ho detto che, volendo, c'era la possibilità di pagarle in 16 rate a interessi zero !
    «Go, Nishi, go!»

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246
    attenzione al tasso zero.... io di lavoro, da 10 anni, faccio proprio quello!...

    carina 'sta cosa delle faccette, ma non ho mica capito bene come si usano....

    comunque grazie per le risposte e le informazioni

    Lorenzo

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    poi alla fine ho trovato le kef con 5 mesi di vita a 550 gne gne :joke:




    tra l'altro se non vado errato ...ma forse la memoria mi ingannga, è proprio per acquistare le kef che ho fatto il mio primo post e scoperto questo stupendo forum

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    francesco_v76 ha scritto:
    poi alla fine ho trovato le kef con 5 mesi di vita a 550 gne gne :joke:...
    Bene. Buon ascolto, allora .
    «Go, Nishi, go!»

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    lorenzo ha scritto:
    attenzione al tasso zero.... io di lavoro, da 10 anni, faccio proprio quello!......
    Ossia ?
    «Go, Nishi, go!»

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601

    temo che sia il solito discorso, spesse volte dietro al tasso Zero si nascone un "mancato sconto".

    nessuno a mai sentito queste ?

    what hi-fi del meso scorso le da come vincitrici, avanti a chario e kef


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •