Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    14

    Diffusori piccoli per Ampli Sansui AU-6600


    Salve a tutti, ho un amplificatore Sansui AU-6600 con tuner TU-7900 e giradischi Micro, il tutto risalente a fine anni '70/inizio anni '80. I diffusori purtroppo sono partiti e quindi dovrei sostituirli. Per l'attuale disposizione di mobili e tv ho bisogno di diffusori di piccole dimensioni da mettere sul mobile ai lati della base del tv. Potreste darmi dei consigli in merito perchè non ho idea di cosa dover cercare (la prima e non unica domanda che mi faccio è se i diffusori attuali posso collegarli tranquillamente ad un amplificatore analogico di più di 30 anni fa...).Il woofer può essere sia interno alle casse che esterno da mettere nella parte opposta della stanza.
    Le richieste sono 3:

    1)piccole dimensioni
    2)buona resa acustica
    3)prezzo inferiore ai 200 euro

    grazie mille in anticipo!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Nuovi o usati?
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    14
    nuovi nuovi

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Piccole dimensioni.
    Buona resa.
    Meno di 200 euro.

    Nient'altro?????????

    Dimenticavo:

    Nuovi nuovi!!!!!! per carità!!!!
    Ultima modifica di moris72; 01-05-2013 alle 11:07

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ultima modifica di PIEP; 01-05-2013 alle 11:14
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    14
    Per PIEP: avevo già visto quelli Indiana Line, ma essendo non proprio ferratissimo non sapevo se si trattasse di diffusori di buona qualità o paragonabili a buoni altoparlanti per computer (non vorrei offendere nessuno, è solo che non lo so...ihih).
    Le mie uniche esperienze sono con le ALTEC MINI MONITOR di mio padre che purtroppo sono passate a miglior vita (e che per le mie esigenze erano più che ottime) e con le logitech Z4 con woofer esterno che ho attaccate al mio computer e dalle quali ovviamente vorrei discostarmi il più possibile in termini di qualità del suono. Ergo sapresti dirmi queste Indiana Line tesi 260 dove si piazzano in questo ampio range? Grazie infinite!
    Per Moris72: Grazie infinite anche a te per la tua pungente e soprattutto utilissima-ai fini del mio problema-ironia...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Non conosco le ALTEC MINI MONITOR, ma posso garantirti che le TESI 260 NIENTE hanno a che vedere con altoparlanti da computer, sono dei buoni diffusori da con un rapporto q/p elevato.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  8. #8
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    14
    ok, credo possano fare al caso mio, anche perchè la stanza non è delle più grandi, circa 4x4.
    Ora avrei una richiesta un pò più tecnica:
    L'amplificatore Sansui AU-6600 deve diventare il centro del mondo in quella stanza, attaccandoci questi diffusori (hanno il classico attacco con cavetti rossi e neri?), il giradischi e anche la tv a led, che ha solo l'uscita ottica. Ovviamente l'ampli è nato circa 30 anni prima di questa tecnologia, quindi come faccio a collegare la tv all'amplificatore e quindi a fare una conversione digitale-analogico?
    Grazie mille!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Hai ragione,scusa.

    Non volevo offenderti,ma è' quello che ho fatto effettivamente.

    Un consiglio permetti elio però:

    Non scartare l'usato!!!!!!!!!!!sopratutto quando hai "pochissimi" soldi da investire,e' un controsenso.

    Ciao

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Hai ragione,scusa.

    Non volevo offenderti,ma è' quello che ho fatto effettivamente.

    Un consiglio permetti elio però:

    Non scartare l'usato!!!!!!!!!!!sopratutto quando hai "pochissimi" soldi da investire,e' un controsenso.

    Ciao

    Ciao
    Figurati
    Cmq dell'usato poco mi fido, semplicemente perchè non essendo esperto non saprei cosa vedere o controllare.
    Alla fine le mie pretese non sono altissime, ma semplicemente di poter godere dei 33 giri che mio padre ha, chiusi nel mobile e inutilizzati da anni ormai.
    Quindi se queste indiana line sono buone, mi orienterei su queste

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Dunque, andiamo per ordine analizzando prima di tutto l'ampli: il SANSUI AU 600 e' un bel 40 watts per canale che spinge abbastanza bene, vintage con circa 37-38 anni di vita dalla timbrica fondamentalmente calda, simile a quella di un valvolare.
    Conclusione: non scarterei l'usato ed andrei su modelli "areosi" in gamma alta tipo: tipo KLIPSCH o FOCAL....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #12
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    14
    mmm l'usato non voglio considerarlo per i motivi prima esposti. ma gli indiana line per il mio ampli non vanno bene?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -A mio parere darebbero un bel basso ma un acuto piuttosto chiuso, la cosa potrebbe piacere come non potrebbe......
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  14. #14
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    14
    Per quanto riguarda la trasformazione digitale-analogico dalla tv led all' amplificatore? Qualcuno ha soluzioni?

  15. #15
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    14

    Rispolvero questa discussione..per i diffusori anche gli indiana line sono grandini..vorrei trovare qualcosa di simile a quelli che compongono gli home theatre 2.1 per intenderci (parlo di dimensioni) ma con woofer incorporato..ne ho visti alcuni della yamaha come per esempio gli NSP160. Andrebbero bene col Sansui? Il canale centrale non ho problemi a metterlo davanti alla tv. Mi creano problemi i due laterali che vorrei appendere a muro e il sub che non avrei dove metterlo.
    Attendo lumi. Grazie in anticipo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •