|
|
Risultati da 31 a 45 di 254
Discussione: consiglio torri+centrale
-
05-01-2013, 11:45 #31
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Non tenere i tre canali attaccati , posiziona i frontali a inizio e fine telo ,da ricostruire cosi la scena .
Anche il centrale in full range molto strano, SI prova a posizionare il sub davanti il divano e a rifare la calibrazione.
Ho sentito le tesi 260 e non sono carenti di bassi , sicuramente hanno bisogno di tempo.
-
05-01-2013, 12:17 #32
20130105_085301.jpg20130105_085317.jpg
ti ho allegato 2 foto.le casse le ho posizionate ,ripeto,molto velocemente ieri sera.devo ancora sistemare tutto,pero' sono belle distanti tra di loro...considera che il telo è di quasi 3 metri...comunque quando avro' modo di spostare il sub e rifare la calibrazione ti faro' sapere...comunque il sub lascio solo lfe??...
-
05-01-2013, 12:21 #33
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Ma i surround ?
Ok ho visto le foto
Se hai tutti i canali in full range e' normale che rimane soltanto per il sub il canale LFE appatto di non attivare il dubble bass.
Aspettiamo cmq i risultati di quando avrai provato il sub davanti il divano.
Intanto metti un po di musica e falla andare per ore (anche tutto il giono) per far rodare le casseUltima modifica di guest_114372; 05-01-2013 alle 13:34
-
07-01-2013, 09:23 #34
eccomi qui dopo diverse ore di prove e riprove
allora innanzittutto ho spostato il sub davanti,tra il front r e il centre , e devo dire che effettivamente è un altra cosa...ritarato il tutto con audissy e sistemato i volumi e toni dei vari canali...che dire ragazzi...tutta un altra storia...adesso ho una scena audio ENORME...nel senso che la stanza è piena,strapiena di suono!!!provato il bluray di adele (live al royal hall) SPETTACOLARE...chiudendo gli occhi sembra proprio di essere in teatro,tra le prime file () ovviamente...provato bluray di "il cavaliere oscuro il ritorno" " transformers " "007 casino royale e quantum of solace " " Death race " e non mi ricordo gli altri e devo dire che le tesi sono una bomba!!!una vera sorpressa inaspettata...il loro limite di sicuro non l'ìho raggiunto,arrivando comunque a volumi abbastanza alti ( -10db del mio denon 1911 )...devo ancora capire bene il sub,il b&w 608...a volte sembra troppo presente,si sente che vibra la cassa,o la membrana,ma non ho ancora capito se è perché gli ho messo solo i gommini sotto e non le punte o perché è troppo alto come livello...dovrò fare altre prove,pero' nel complesso devo dire a questa cifra, non credo si possa trovare niente di meglio delle casse IL.sono belle,ben fatte,e molto grosse.soprattutto il centrale è imponente!!!grazie a tutti,soprattutto maveric per i consigli che mi avete dato...per i surround sto ancora usando 2 satelliti del mio kit canton,e devo dire che comunque il loro sporco lavoro lo fanno...piu' avanti vedro' di rimpiazzarli con qualcosa di piu' coerente al front...per adesso comunque non posso che ritenermi piu' che soddisfatto delle IL...
unica piccola pecca,se proprio bisogna essere pignoli,le 260 me le aspettavo un po piu' cariche di bassi!forse le torri rendono di piu' perché sono piu' alte...comunque nel complesso,abbinate al piccolo peperoncino b&w,devo dire che suonano da dio!!!penso sia proprio un abbinamento azzeccato!!!
per chi ha qualche domanda o richiesta sono a completa disposizione...
-
07-01-2013, 10:06 #35
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Mi fa piacere che ne sei rimasto soddisfatto, per quanto riguarda i bassi delle 260 ti posso dire che ne hanno, credimi, forse si devono ancora sciogliere o questo e' il limite imposto dal sinto.
Ho avuto modo di avere a casa mia le tesi 260 e tesi 760 per una settimana e ti confermo che di bassi (altrimenti nn te le avrei consigliate) ne avevano ,considera' pero'che io ho un onkyo 1009.
Cn le tesi hai ancora margine per amplificazioni piu' muscolose, cn il denon non le hai ancora messe alla frusta.
Per quanto riguarda il sub, sicuramente e' impostato ad un volume troppo alto, a volte le calibrazioni degli entry level non riescono ad impostarlo correttamente, potresti prendere un fonometro per una controllata.Ultima modifica di guest_114372; 07-01-2013 alle 10:36
-
07-01-2013, 13:42 #36
Ma si può regolare il volume solo del canale lfe?perché il livello del sub é già al minimo -12db ...
VPR panasonic at5000 AMPLI denon 1911 SCHERMO screen line inceiling 307cm MY SKY HD
TV panasonic pv500 CASSE indiana line tesi BLURAY panasonic bdt 350 HTPC
-
07-01-2013, 13:45 #37
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Abbassalo da dietro il sub
-
07-01-2013, 13:50 #38
Già fatto.però mi sembra strano che sul manuale ci sia scritto di mettere il livello a ore 9,e io già a ore 5 ho il sub che esplode..in ogni film poi devo importare o su c o su b il selettore...su a neanche provare..su b,con molti film sento la membrana rimbombare ...
VPR panasonic at5000 AMPLI denon 1911 SCHERMO screen line inceiling 307cm MY SKY HD
TV panasonic pv500 CASSE indiana line tesi BLURAY panasonic bdt 350 HTPC
-
07-01-2013, 13:55 #39
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Lascia stare quel discorso delle ore 9 e' solo indicativo, visto che non hai un fonometro intanto ti consiglio di andare nel menu del suono test, e rispetto a tutti i diffusori il sub lo devi sentire di meno .
Nella realta il suono test del sub e di tutti i canali deve misurare 75db circa sul punto d'ascolto ma siccome il nostro udito e' meno sensibile alle basse frequenze il suono test per il sub viene percepito di meno dal cervello, quindi se lo avverti in ugual misura significa che e' ancora troppo altoUltima modifica di guest_114372; 07-01-2013 alle 15:02
-
07-01-2013, 17:51 #40
Ottimo allora vado sul sicuro !!! Due cose volevo chiedere se posso..come cavi x i diffusori cos'hai messo??ci sono differenze??e un altra cosa sul sub..in previsione dell'acquisto futuro..meglio appunto il b&w o il basso 850???
-
08-01-2013, 11:52 #41
ciao tiz.per i cavi diffusori io ho dei cavi in rame 2x4 mm.
565d28dec1b0a7ff6c21f76c96c82369_large.jpg
penso siano un po sovradimensionati per le casse,pero' meglio abbondare che deficerecomunque mi erano stati consigliati questi ( costano un po piu' dei 2x2,5mm) e devo dire che effettivamente non mi hanno mai creato alcun tipo di problema.per il sub purtroppo non ti posso aiutare perchè il basso 850 non l'ho mai sentito.una cosa è certa.se ti interessa relativamente l'abbinamento estetico delle IL con il b&w,sicuramente quest'ultimo è una bomba...è incredibile come un sub cosi' piccolo possa far vibrare una stanza intera
(considera che la mia è circa 35mq)...costa comunque qualcosa in piu' dell IL...spero di esserti stato utile...
-
08-01-2013, 13:37 #42
L'IL 850 l'ho tenuto 3 gg, sembrava un pò spompato e lento...oltre che ingombrante; forse colpa dei tubi reflex.
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
08-01-2013, 15:09 #43
Il b&w invece di spompato non ha niente
ma quanto grande è la tua stanza?
VPR panasonic at5000 AMPLI denon 1911 SCHERMO screen line inceiling 307cm MY SKY HD
TV panasonic pv500 CASSE indiana line tesi BLURAY panasonic bdt 350 HTPC
-
08-01-2013, 15:41 #44
! pò meno della tua, ma il 610 al di la della potenza, che m'interessa relativamente, penso scenda di + del 608...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
08-01-2013, 16:06 #45
La mia é sui 20-25...kmq si mi sa ke andro sul 608..intanto pensiamo alle 206-706
quindi confermi le buone impressioni??penso proprio le farò l'acquisto!!tempo di fare un 2 conti