Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 224
  1. #121
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    Per il sub consiglio quello che consiglio sempre: "the bigger the better". Il più grande possibile quanto permesso dalla donna di casa...

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112
    Approfitto della discussione perchè stò pensando anche io di acquistare una ysp-2200 o modello superiore.... (pensavo non oltre la 3300 o proprio qualche rimanenza tipo 4100)

    Il mio ambiente è di 21mq ma non ha pareti perpendicolari... posto una foto per rendere l' idea


    a differenza di ciò che si vede nel disegno la testa dell' ascoltatore è circa 70 cm dal muro posteriore e la tv è vicino la porta a circa 80cm dalla parete con la finestra (è un 64".... occupa 1,5m di parete)

    Dite che un proiettore è una buona scelta? quale sarebbe il modello più adatto alle mie esigenze?
    Altra cosa è che vorrei pure ascoltarci musica e attaccarci il giradischi (project xpression con pre phono artigianale....) non dico che deve eccellere ma deve comunque difendersi da paragoni con minidiffusori....)
    Ultima modifica di Dragone81; 04-11-2013 alle 20:06

  3. #123
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Dal YSP-2200 in su possono sempre difendersi contro minidiffusori se non parliamo dei minidiffusori che costano quanto il sound projector più un sintoamplificatore di alto livello, più un'installazione fisica praticamente perfetta.

    Quella parete all'entrata non è facile, significa che probabilmente la cassa FRONT LEFT sarà proiettato molto vicino alla cassa SURROUND LEFT. Ma l'effetto sarà sorprendente lo stesso, in ogni installazione che sembrava impossibile abbiamo raggiunto un risultato forse non sempre perfetto ma comunque sempre bello. E ripeto che anche minidiffusori avrebbero difficoltà in quel spazio. Potrebbe essere che il tutto suona meglio se avessi la possibilità di "girare" un pochino i divano e tavolo nel senso orario dell'orologio, per avere più facilità con quella parte posteriore.

    Per ascolto stereo non posso che consigliare YSP-5100, perché è il Sound Projector migliore per l'ascolto stereo a distanza, essendo l'unico modello che ha incorporato due tweeter separati (vedi qui: http://data.yamaha.jp/sdb/product/im...97C0_12075.jpg in modo tale che in stereo diventa più due casse convenzionali a due vie anziché un projector.

    Il pre-pre puoi collegare a AUX 1.
    Ultima modifica di Tony NL; 05-11-2013 alle 09:09

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112
    Grazie del consiglio, la posizione del divano in realtà è più centrata nella stanza perché è molto più grande rispetto il disegno

    La tv posso metterla il più possibile vicino la porta , e in realtà tavolo non cè proprio
    per quanto riguarda la direzionalità avrei problemi sedendomi tutto a destra o sinistra?
    il 5100 considerando la mancanza del sub è un bel investimento inoltre correggimi se sbaglio ma li pare abbastanza vecchio e prossimo ad aggiornamento...

    l'alternativa ad esempio potrebbe essere un rx-a730 con diffusori tipo ns-p40 spenderei più o meno come lo yas-3300 meglio una soluzione del genere o meglio il proiettore nel mio ambiente?
    Ultima modifica di Dragone81; 05-11-2013 alle 11:23

  5. #125
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Hm così sulla foto sembra che tu già abbia una posizione più girato infatti. Penso che il miglior risultato si raggiunga sedendosi sul divano di fronte alla finestra. Fortunatamente i Sound Projector hanno il microfono di autocalibrazione, puoi provare ogni posizione separatamente cosa ti piace di più.

    Hai ragione che YSP-5100 attualmente non è il modello più nuovo nella flotta dei Sound Projector ed anche che è un bel investimento perché infatti non hai il subwoofer incluso. Ma come performance lo considero ancora il migliore della linea. Quello che gli manca rispetto a YSP-4300 per esempio è l'ingresso USB, il dongle per iPhone (però opzionalmente esiste anche una soluzione per YSP-x100) e il passthrough 4K. Anche se dovesse andare fuori produzione oggi (però non ho avuto notizie che andrà fuori produzione), non toglie niente alla sua performance.

    Un RX-A730 AVENTAGE con diffusori NS-P40 è un esempio di un sintoamplificatore con dei minidiffusori (però non di alto livello ma entry-level) è più difficile da installare ed avrà più problemi con il reverbero naturale del tuo spazio che vedo molto duro. Un Sound Projector, al contrario di casse "normali" o di soundbar con virtual surround, per la sua tecnologia è meno dipendente dall'acustica e quindi può ottenere risultati migliori soprattuto quando l'acustica lascia a desiderare. In una demo l'ho dimostrato molto semplice: in una saletta acusticamente brutto mi sono messo a fianco del Sound Projector in demo (era YSP-4300) ad un posto dove si avrebbe installato un diffusore a pavimento e ho parlato. Il mio parlato ovviamente è più fedele di un diffusore di € 100.000 cad., ma comunque il parlato che veniva dal Sound Projector era più naturale ed intelligibile che la mia voce vera.....

    Io credo che YSP-5100 (con sub) vinca contro l'impianto con i minidiffusori.

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112
    Pensavo che l' ypao del 730 potesse compensare le problematiche di installazione... A questo punto sono abbastanza indeciso...
    L'unico problema rimane il costo...
    oltretutto il 5100 è anche difficile da trovare per acquisto online figurarsi in negozio o centro commerciale

    in fin dei conti del 4k non mi interessa... L'importante è che lavori bene con il samsung 64f8500 che avendolo appena acquistato mi deve durare un bel po' e renda bene con la musica...
    ma il a parte il 4k a livello di codifiche è uguale ai nuovi modelli?

    il sub minimo sindacale da abbinargli quale potrebbe essere?
    Ultima modifica di Dragone81; 05-11-2013 alle 12:56

  7. #127
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Certo che il YPAO può compensare delle problematiche di installazione, ma non può assorbire un reverbero naturale presente. Le casse normali sono paragonabili con delle lampadine normali, mentre un Sound Projector è paragonabile con un laser. Con 1W lampadina normale puoi illuminare il salone e forse addirittura leggere un libro. Con un laser di 1W nel salone non vedi nulla, rimane tutto buio perché è concentrato in un raggio, un "beam". Così funziona (meno drammatico ma ti rende l'idea) anche il Sound Projector, che, tra l'altro, anche ha il suo sistema di autocalibrazione, una forma di YPAO.

    Il sub più piccolo che ho sentito con un YSP-4100 era YST-FSW100. So che ci sono anche parecchi che suonano con YST-FSW150 e il fratellino minore YST-FSW050, ma queste combinazioni non ho mai potuto provare io.

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112
    Per quanto riguarda le codifiche? Supporto 3D ecc... Cè differenza con i nuovi modelli? 4k a parte ovviamente...
    Ho trovato il 5100 a 1100 € per cui se aggiungo il sub mi costerebbe come il 4300... Che dunque scarterei... L'alternativa rimane il 3300 a poco più di 900€

  9. #129
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Se segui il link di YSP-5100 come dato prima trovi tutte le risposte sulle tue domande. Sì tutte le codifiche, sì 3D ecc..

  10. #130
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    62
    @Tony NL
    Sono anche io molto interessato alla YSP-3300. Volevo sapere se sai quando usciranno i prossimi modelli. Tipo inizio 2014 oppure più avanti? Non so se aspettare o no...

    La garanzia yamaha è europea? Nel senso che comprando un prodotto in Italia per esempio...e usandolo in Germania, posso chiamare l'assistenza in Germania?

    Ti ringrazio,

    Alberto

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459
    Citazione Originariamente scritto da padener Visualizza messaggio
    @Tony NL
    ..Volevo sapere se sai quando usciranno i prossimi modelli. Tipo inizio 2014 oppure più avanti? Non so se aspettare o no...[CUT]
    Che Voi sappiate acquistando (a caro prezzo) per es. un YSP-5100 quali potrebbero essere i "limiti" audio che potremmo ritrovarci con l'avvento del 4K ?, a prima vista riterrei non molti, mi piace sapere il vostro parere in merito.
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  12. #132
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da padener Visualizza messaggio
    @Tony NL
    Sono anche io molto interessato alla YSP-3300. Volevo sapere se sai quando usciranno i prossimi modelli. Tipo inizio 2014 oppure più avanti? Non so se aspettare o no...

    La garanzia yamaha è europea? Nel senso che comprando un prodotto in Italia per esempio...e usandolo in Germania, posso chiamare l'assistenza in Germania?
    YSP-3300 è appena introdotto l'anno scorso e non sarà sostituito a breve. Un Sound Projector ha una vita commerciale più lungo rispetto ad un sintoamplificatore che va aggiornato ogni anno.

    Certo che la garanzia Yamaha è europea ma comunque consiglio di comprare il prodotto nel paese dove intendi ad usarlo.

    Citazione Originariamente scritto da sest Visualizza messaggio
    Che Voi sappiate acquistando (a caro prezzo) per es. un YSP-5100 quali potrebbero essere i "limiti" audio che potremmo ritrovarci con l'avvento del 4K ?, a prima vista riterrei non molti, mi piace sapere il vostro parere in merito.
    Il limite di YSP-5100 con il 4K è che non ha il "passthrouh 4K" come i sintoamplificatori RX-Vx75 e gli AVENTAGE. Quindi significa che un lettore 4K dovrà essere collegato allo schermo per mandare il video 4K e allo YSP-5100 per mandare il signale audio. Attualmente solo la Sony ha un lettore 4K, ma non c'è materiale.
    Ultima modifica di Tony NL; 11-11-2013 alle 10:28

  13. #133
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    62
    Grazie per la risposta!

    Mi incuriosisce un aspetto, come mai i sintoamplificatori vengono aggiornati ogni anno e invece i Sound Projector no?Dovrebbero essere tutti e due nei loro settori, elementi di avanguardia...

    Riguardo alla collocazione del sub ho una domanda. Come è meglio collocarlo? Perché ho visto dalle foto che ha l'uscita frontale e a destra. Quindi vuol dire che non deve avere ostacoli alla sua sinistra? Avendo la TV di fronte è meglio metterlo di fronte (a sinistra o a destra) o collocarlo anche su un altro lato della stanza?

    Ti ringrazio,

    Alberto

  14. #134
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    I sintoamplificatori vanno aggiornati perché la concorrenza li aggiorna ogni anno. La tecnologia sound projector ce l'abbiamo solo noi, quindi un modello può vivere per più anni. Le soundbar della concorrenza nella stessa fascia di prezzo possono avere qualcosa in più, una cosa tipo MHL per esempio o un lettore Blu-ray ecc., ma nella mia opinione personale (e non della Corporation), queste cose non possono compensare la tecnologia del proiettore sonoro. L'estetica ovviamente non si discute, ma essa non vedo come ragione per aggiornare un modello proiettore sonoro ogni anno.

    Il sub consiglio di lasciare libero la porta reflex (quello piccolo in alto) per minimo 20 centimetri, e minimo 10 centimetri per il woofer (quello laterale). Lo puoi mettere dove ti suona meglio o dove tua compagnia desidera di nasconderlo... Cioè, ho fatto installazioni sia con il sub vicino a proiettore sonoro, ma nella demo del TOP Audio 2012 (era un prototipo 4300) ho nascosto il sub dietro gli spettatori e su 600 persone, solo 2 hanno indovinato dove stava.......

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112

    Per quanto riguarda il posizionamento si può mettere anche sopra il televisore? Ho un 64" per cui circa 150x90cm metterlo sotto significa posizionarlo a circa 40 50 cm da terra appoggiato sul mobile o appeso qualche cm sopra però in questo caso il televisore sarebbe più alto della posizione ottimale, invece a posizionarlo sopra la tv sarebbe a circa 140cm


Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •