|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: subwoofer es 250 jbl chiarimento
-
11-10-2012, 23:53 #16
ma poi hai acquistato questo sub?...se si, puoi dirmi le tue impressioni, visto che devo prenderlo pure io.
SINTO pioneer vsx lx51--CASSE FRONTALI svs prime pinnacle - - --CENTRALE svs prime center---SURRAUND svs prime bookshelf ---TV COLOR lg oled 55 c7v---LETTORE 4k sony ubp x800m2---LETTORE DI RETE majority fitzwilliam ----SUBWOOFER svs pb2000pro
-
17-10-2012, 19:45 #17
Ciao Mau. ,accidenti a me .ricordi. Questo post !qualche mese fà il prezzo era 260 ora che devo ordinario sul solito sito viene 299 ma come mai ,sara che siamo prossimi alle feste ,cavolo 40 € in più ,per di più ho. Il pc. Rotto ,uso il telefono ,ma x fare un ordine dà 300 € n mi piace molto.domani vado Ad un internet point ,voglio fare presto ,se tengo i soldi li rischio di sprenderli di nuovo ,e non lo prendo nemmeno ora .
TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
17-10-2012, 19:49 #18TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
16-02-2016, 13:47 #19
Rispolvero questa vecchia discussione per porre una domanda:
Secondo voi è sbagliato utilzzare delle punte coniche sotto i 4 piedi originali di questo sub? Io ho pensato di fruttare i fori sotto ai piedi per l'accesso del giravite, per inserirvi delle punte coniche."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
16-02-2016, 13:53 #20
Difficili da regolare e poi si può muovere;
le provai per 2 gg poi ho messo dei feltrini e
appoggiato il sub su lastra di marmo,
poggiato su altri feltrini e blutac:
non l'ho + toccato e sembra incollato al pav.Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
17-02-2016, 08:34 #21
Ieri poi ho deciso di togliere le punte e lasciarlo coi piedi originali, che tra l'altro mi sono accorto che hanno una parte removibile in gomma, che già di suo ha una forma conica, anche se non finisce a punta. Per il resto non ho mai avuto problemi di instabilità o di movimenti. A maggior ragione ora tra il suo peso e l'attrito della gomma, non si muove proprio! In effetti le punte servono a migliorare l'accoppiamento con il suolo e quindi a trasferire maggiormente al suolo le vibrazioni prodotte. Il mio che non è un ambiente trattato a livello acustico, risente maggiormente e negativamente le vibrazioni con l'ausilio delle punte, che trasferiscono maggiormente il vibrato alla mobilia. Facendo delle ricerche in rete ieri, ho capito che le punte non servono a disaccoppiare, ma l'esatto contrario! Da quì ho dedotto che era meglio toglierle.
Ultima modifica di Cappella; 17-02-2016 alle 08:40
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."