Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Pannelli MDF per h06.1 : quanto preciso il taglio ?


    skimer ha scritto:
    Ovviamente risponderete : più preciso è meglio è !!
    Questo è il dilemma : sono andato a fare un giro per preventivi e ho ristretto la mia scelta a due falegnamerie.
    Entrami chiedono 120 E per l'MDF necessario alla realizzazione di 3 h06.1. Una di queste però chiede un sovraprezzo di 100E per un taglio al pantografo (a controllo numerico) che garantirebbe massima precisione a perpendicolarità della superfici.
    l'altra falegnameria invece effettua i tagli con la , oramai usuale, sega a pannelli verticali.
    100E sono un bel risparmio , ma non ho molte garanzie sulla precisione finale.
    Che faccio ??
    Grazie a tutti.
    non so cosa siano le h06.1 (diffusori ), ma posso risponderti sul MDF.
    Il taglio preciso è essenziale per forme difficili (linee curve, accoppiamenti difficili ecc.
    Altrimenti è un materiale facile da lavorare e che si stucca meravigliosamente con lo stucco per carrozzieri bicomponente.
    Che dire, non so il lavoro che devi fare, ma se si tratta di accoppiare tagli dritti, puoi tranquillamente risparmiare.
    ciao
    p.s. visto il modo originale con cui ha messo la mia risposta prima della tua domanda, mi viene il sospetto che sia successo qualcosa all'orario del forum....

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Liguria
    Messaggi
    224

    Pannelli MDF per h06.1 : quanto preciso il taglio ?

    Ovviamente risponderete : più preciso è meglio è !!
    Questo è il dilemma : sono andato a fare un giro per preventivi e ho ristretto la mia scelta a due falegnamerie.
    Entrami chiedono 120 E per l'MDF necessario alla realizzazione di 3 h06.1. Una di queste però chiede un sovraprezzo di 100E per un taglio al pantografo (a controllo numerico) che garantirebbe massima precisione a perpendicolarità della superfici.
    l'altra falegnameria invece effettua i tagli con la , oramai usuale, sega a pannelli verticali.
    100E sono un bel risparmio , ma non ho molte garanzie sulla precisione finale.
    Che faccio ??
    Grazie a tutti.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Liguria
    Messaggi
    224

    Re: Re: Pannelli MDF per h06.1 : quanto preciso il taglio ?

    maurocip ha scritto:
    non so cosa siano le h06.1 (diffusori ), ma posso risponderti sul MDF.
    Il taglio preciso è essenziale per forme difficili (linee curve, accoppiamenti difficili ecc.
    Altrimenti è un materiale facile da lavorare e che si stucca meravigliosamente con lo stucco per carrozzieri bicomponente.
    Che dire, non so il lavoro che devi fare, ma se si tratta di accoppiare tagli dritti, puoi tranquillamente risparmiare.
    ciao
    p.s. visto il modo originale con cui ha messo la mia risposta prima della tua domanda, mi viene il sospetto che sia successo qualcosa all'orario del forum....
    Mi scuso, ho dato per scontato cosa sono le h06.1. Sono un progetto della Ciare. Sono delle casse piuttosto importanti (130cm di altezza). Visto che non richiedono tagli particolari mi informavo, da chi le ha già costruite ( o comunque da chi è pratico di autocostruzione) se quei 100E in più erano soldi ben spesi. Ti ringrazio per la risposta.
    Qualche altro parere ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Forse quello che sto per dirti farà inorridire qualcuno, ma ti assicuro che deriva da esperienze hobbystiche (legno e affini) ben più radicate di quelle HT.

    Lascia perdere le macchine a controllo numerico che non vale la pena.

    Se vuoi risparmiarti anche i 120 € del normale taglio con circolare da banco (che oltretutto mi sembrano uno sproposito), vai in un negozio di ferramenta e prendi un bel segaccio a mano; tracciati le tue belle linee sul pannello e taglia.

    Raccogli la segatura prodotta e mettila da parte.

    Assembla il tutto con abbondante colla vinilica e, prima che la colla asciughi (non usare la vinilica rapida, così hai 24 h di tempo) impasta la segatura raccolta con la colla, fino ad avere uno stucco dalla consistenza piuttosto liquida ma che non coli troppo.

    Armati di pazienza e passa quella pappetta in tutte le giunzioni, sia all'interno che all'esterno, spingendola dentro dove c'è un pò di lasco; quando asciuga, la mistura colla-mdf sarà più forte dell'mdf stesso: occhio piuttosto a non metterne troppa che poi è una bestiaccia da carteggiare.

    Il tutto ti verrà più facile se per assemblare, anzichè i morsetti, utilizzerai le viti per legno: il pezzo sarà più facile da maneggiare.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    Re: Pannelli MDF per h06.1 : quanto preciso il taglio ?

    skimer ha scritto:
    Ovviamente risponderete : più preciso è meglio è !!
    Questo è il dilemma : sono andato a fare un giro per preventivi e ho ristretto la mia scelta a due falegnamerie.
    Entrami chiedono 120 E per l'MDF necessario alla realizzazione di 3 h06.1. Una di queste però chiede un sovraprezzo di 100E per un taglio al pantografo (a controllo numerico) che garantirebbe massima precisione a perpendicolarità della superfici.
    l'altra falegnameria invece effettua i tagli con la , oramai usuale, sega a pannelli verticali.
    100E sono un bel risparmio , ma non ho molte garanzie sulla precisione finale.
    Che faccio ??
    Grazie a tutti.
    Confermo l'inutilità di un taglio con pantografo,
    non sono un espertissimo ma ho appena ultimato di assemblare una v05 e questa esperienza mi porta a dire che l'MDF lo lavoro e stucchi senza alcun problema, se proprio poi vuoi essere sicuro che la cassa sia stagna, una bella passata di silicone sulle giunture interne quando il tutto è asciugato ti toglie ogni dubbio.
    Relativamente al prezzo del'MDF, io per una tavola di 70x130x2,5 ho speso 12 Euro + 2 per effettuare tutti i tagli necessari (esclusi ovviamente i tagli circolari).
    Se posso darti un consiglio lascia stare i falegnami e vai in centri per il bricolage.
    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Re: Pannelli MDF per h06.1 : quanto preciso il taglio ?

    ciao Skimer,
    lascia tranquillamente da parte il controllo numerico, se vuoi farti tagliare l'mdf da un falegname la sega a pannelli verticali va piu' che bene... quando ho fatto tagliare i 18 pannelli per due h06 solo uno aveva una leggerissima differenza (circa 2 mm piu' stretto), gli altri erano perfetti e sono stati fatti con la sega a pannelli verticali.
    Ma i 120 euro comprendono legno e taglio, vero ?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Liguria
    Messaggi
    224

    Grazie delle risposte, mi avete fatto risparmiare 100E. Come minimo siete invitati ad una visione nella mia saletta ( ho appena finito di dare il colore..oggi mi sono arrivate le elettroniche e domani mi arriva il panny 700: sono nella bratta sino al collo
    Si 120 tutto compreso, ma sarà un pò di più perchè ci metterò anche i pannelli per il mega sub.
    A presto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •