Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    72

    Help fonometro autocostruito


    Ciao ragazzi,da tempo uso lo spectralab (un ottimo software per che mi permette di eseguire delle ottime misure fonometriche)ma purtroppo l'anello debole e' il microfono .Ora uso un microfono della scure AM16 ovviamente ho cercato di compensare la curva dichiarata dal costruttore.Ma non sono tranquillo sul risultato.
    Ho sentito parlare dal buon Gianpy delle capsule a basso costo ,che sono ottime ,chi mi puo' aiutare alla autocostruzione di un microfono lineare?
    A buon rendere ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Una delle capsule ad elettreti più utilizzata per questi scopi è la Panasonic WM61 che trovi nel catalogo Monacor con la siglia MCE 2000, al costo di pochi Euro.

    Per l'acquisto devi rivolgerti ad un negozio di articoli musicali, che solitamente trattano i prodotti di questa marca; probabilmente dovrà essere fatta arrivare dalla sede centrale in Germania.

    Io ne ho ordinate due qualche mese fa e sono arrivate dopo una ventina di giorni.

    Sono le stesse capsule utilizzate dalla ETF (quella del celebre programma di misura ambientale - www.acoustisoft.com) per il loro micro di misura.

    Tieni presente che dovrai costruire un supporto (una piccola canna di alluminio/ferro o simili) e, sopratutto, un piccolo preamplificatore.

    In rete si trova un po' di materiale su questa capsula e suo uso, nonchè modifiche al collegamento per migliorarne le caratteristiche.

    Se non ti senti sicuro ti consiglierei di acquistare il Kit completo (microfono, supporto, preamplificatore e relativi file di taratura individuali) dal distributore europeo della ETF:

    http://www.ibf-akustik.de/shop-us/index_us.html

    Ho fatto anche quello e mi è arrivato tutto in brevissimo tempo ed a un costo direi ragionevole.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 28-10-2004 alle 23:29
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Ciao Nor,
    è un pò di tempo che seguo con interesse i tuoi post. Ma c'è qualcosa che non sai?
    Veramente trooppo avanti!!!
    Complimenti.
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    acigna ha scritto:
    Ma c'è qualcosa che non sai?
    Come disse un tale un po' di tempo fa (libera traduzione):

    "Io so solo di non sapere" [Socrate]

    Scherzi a parte, sul Forum c'è gente che ha veramente gli attributi quadrati, non il sottoscritto.

    Grazie, comunque, Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    72
    Ho visto il sito consigliato da Nordata per il kit,ma vedo che danno anche un files per la calibrazione assieme.Ora mi chiedo siccome la mia intenzione e' quella di costruire sia mic che pre poi come sara' il risultato finale?
    premetto che ora il mio shure am16 ee dichiarato +- 8db e gia' arrivare a +-2 sarebbe buono per me.

    P.s. Se mi segnalate qualche schemino magari che avete gia' provato
    per il pre o per la costruzione dell'asta ve ne sarei grato

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sicuramente la capsula di cui ti ho detto è di per sè più lineare del micro che hai citato e, per misure di correzione acustica, va molto bene.

    Il file che viene fornito, oltre a linearizzare ulteriormente la risposta, contiene anche i parametri riguardanti la fase, per effettuare misure di tale tipo, nonchè il livello di uscita; poichè non credo ti interessi il valore assoluto dei livelli che stai misurando, ma solo le differenze tra una frequenza e l'altra, non è una cosa strattamente necessaria.

    Per iniziare prova a dare un'occhiata a questo Gruppo di Yahoo:

    http://groups.yahoo.com/group/micbuilders/

    bisogna iscriversi, ma è una cosa immediata.

    Guarda nella sezione "files" e poi in tutte le cartelle, in particolare quelle che si riferiscono proprio ai micro wm60 - wm61 (ed alla sua eventuale piccola modifica); troverai alcuni schemi di pre, dal semplice al complesso, da cui prendere spunto, nonchè foto di realizzazioni pratiche.

    Interessanti alcuni progetti relativi ai pre da impiegare per le riprese in tecnica MS, nonchè assemblaggio dell'array di microfoni necessario; forse non interessano l'argomento di questo post ma possono servire a qualche altro lettore.

    Poichè hai parlato di autocostruzione suppongo tu sia ben conscio delle problematiche relative ai pre microfonici.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    nordata ha scritto:

    Se non ti senti sicuro ti consiglierei di acquistare il Kit completo (microfono, supporto, preamplificatore e relativi file di taratura individuali) dal distributore europeo della ETF:

    http://www.ibf-akustik.de/shop-us/index_us.html

    Quello a cui ti riferisci è questo kit?
    http://www.ibf-akustik.de/shop-us/pd...m?categoryId=9

    Ciao

    Ivan

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Yes, proprio quello (l'unico del sito).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •