Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 100
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    Dai retta, ascolta le cm9.... Poi ne riparliamo

    Ascolta anche le Paradigm e se le trovi le PSB

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da ale86tv Visualizza messaggio
    ...ho ascoltate un pò di casse oggi:
    - Focal 826
    - Monitor Audio RX8
    - Dali Ikon 6 MK2
    - B&W CM8
    - B&W 684
    .....Voi cosa ne pensate delle mie osservazioni? vi ritornano le caratteristiche che ho descritto?.....
    Direi che stai scegliendo nella maniera migliore, cioè ascoltando!!!

    ma scusa, non avevi detto max 1000€ per le casse? comunque le tue impressioni sono simili alle mie, tranne che per le dali ikon che oltre al fatto di essere + corpose e precise in basso, sono anche molto + corrette timbricamente nel medio e in alto delle MA RX.
    Per le mie orecchie, le danesi sono diffusori dall'eccellente rapporto Q/P e secondo me anche molto versatili e con denon si sposano molto bene.

    Se riesci a trovarle, ti suggerisco vivamente di ascoltare le paradgim Monitor (oppure Studio, ma qui sei fuori budget) e anche le franacesi Triangle.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    49
    si le Dali mi sarebbe piaciuto ascoltarle di più.. erano in un altro negozio e le ho ascoltate insieme alle cm8 e monitor audio e devo dire che le ho trovate sul piano delle monitor audio. forse come dici tu un pò più precise.

    oggi ho un altra sessione di ascolto! ;-)

    il budget è salito fino a max 1.400/1.500 max ma solo per diffusori che davvero mi convincano sia in HT che musica.
    Per ora ho trovato diffusori ottimi solo in HT (per ora Focal) o solo in musica (monitor audio e b&w).
    Ma l'equilibro che cerco tra HT e musica per ora non l'ho trovato pienamente...(forse solo nelle Monitor Audio, Dali e un pò nelle CM8 ma devo riascoltarle tutte)

    e il vecchio detto che che le casse che vanno bene in musica (e magari classica) tendono ad essere migliori perchè ottime musicalmente e non male in HT..un pò mi disorienta!
    Insomma non sto cercando solo gli effetti Ht se no mi bastava un Bose (scusate l'eresia) ma anche musica e sopratutto molto dettaglio anche a bassi volumi e per questo sebbene impressioanto dalla Focal non ne sono pienamente convinto.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Le triangle... Sono dimili alle focal come tibrica ma meno squillanti negli alti....

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    io ti consiglio le CM 8 anche alle CM 9
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    49
    mi è venuto un dubbio guardando le specifiche tecniche dei diffusori..
    sono un neofita e spero di non dire cavolate..

    Le Monitor audio Rx8 hanno un impedenza nominale di 4 ohm mentre le altre di 8 ohm.
    Tenuto conto del mio Denon ci possono essere problemi nel pilotarle?
    o sono meglio le MA casse a 4 ohm perchè così il Denon a 4 ohm riesce ad erogare più potenza e quindi teoricamente lo Monitor potrebbero esprimersi meglio?

    scusate ma su questioni tecniche sono meno preparato..

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    io ti consiglio le CM 8 anche alle CM 9

    ma quindi dici di rivalutare le CM8 anche con il mio Denon? rispetto alle RX8 o 826? tenuto conto del costo simile.

    io oggi comunque le riascolto volentieri
    Ultima modifica di ale86tv; 17-04-2012 alle 13:41

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da ale86tv Visualizza messaggio
    Quelle più ad effetto sono di sicuro le Focal: molto d'impatto e con un basso niente male... ed è questo che mi preoccupa... nella musica ho paura risalti troppo... :-/[CUT]
    Di questo secondo me devi preoccuparti meno che con le B&W che, a differenza delle Focal, hanno il reflex posteriore. Secondo me le 826 sono più facili da posizionare rispetto alle cm8.
    Anche io ho avuto modo di confrontare le 826 con le cm8 e in effetti, con le musica, le cm8 sono un po' più raffinate in gamma medio alta. La cosa che non mi entusiasmò troppo delle cm8 fu il basso che mi parve un po' "scollato" e lungo rispetto alle 826, che dispongono invece di un basso secco e controllato, come piace a me.
    Va detto che probabilmente, durante la prova in negozio, il mio 2067 non era in grado di pilotare a dovere nessuno dei due modelli, infatti da quando ho aggiunto il finale Rotel Rb-1070 le Focal si esprimono moooooolto meglio, quindi l'impressione che ebbi potrebbe non essere molto attendibile.
    Dopo un mesetto che le posseggo ti posso dire che in Ht le Focal, una volta ben alimentate, non si fanno mancare proprio nulla; impatto e dinamica da vendere!
    La musica non è la mia priorità e le Focal non le ho scelte per questo scopo, ma ti posso assicurare che, per quel che sono le mie aspettative, si comportano più che bene anche dal punto di vista della ricostruzione scenica (tieni conto che le uso comunque con la sez. pre di un sinto).
    A onor del vero va detto che con incisioni un po' "così così" qualche asprezza in gamma alta compare, ma questo è anche un limite del 2067 dato che capitava anche con le IL Musa che avevo prima; in questi casi rinuncio al pure audio e limo leggermente le alte con l'eq. Non avendo pretese audiofile è una mossa che non mi vergogno a fare; qualche compromesso ci sta...Con mille euro di sintoampli non posso pretendere la luna anche in stereo!
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Prova le Dynaudio.....non te ne pentirai, dalle FOCUS in su

    Sono molto neutrali!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    il budget è salito fino a max 1.400/1.500 max ma solo per diffusori che da..........[CUT][/QUOTE]
    ....e il vecchio detto che che le casse che vanno bene in musica (e magari classica) tendono ad essere migliori perchè ottime musicalmente e non male in HT..un pò mi disorienta!
    La logica dice ascolta in hi-fi le casse ,se per te suonano bene sei apposto !!!
    Suona bene la musica? Sono casse buone!!! Stop!!
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    49
    Eccomi!

    Allora altro giro di ascolti.

    Questa volta ho sentito le klipsch wf 35, focal 816 e b&w cm8 pero con denon 2312 e in Ht.

    Allora le klipsch sono spettacari, troppo per me mentre le Focal sempre sono comunque state simili alle klipsch ma un po' più definite e pulite.

    Le b&w era ancora più dettagliate ma meno ad effetto.. Pero credo con quel ampli fosse normale.

    Ora il dubbio è sulla metratura della stanza: fino ad ora ho ascoltato le casse in ambienti insonorizzati mentre tutto diverso sarà nel mio salotto di 25mq in appartamento.

    Le focal come ho detto sono ad effetto e con bei bassi e ho paura che in appartamento rimbombino troppo.... Si possono tarare i bassi??
    Mentre le cm8 che ho sentito più naturali e meno ad effetto nelle sale audio potrebbero rivelarsi " spettacolari al punto giusto" nel mio salotto. O dico cavolate?? :-/

    Se le focal rimbombassero leggermente meno le prenderei... Ma così non so....

    Domani sento le monitor audio e mordaunt short.

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    83
    Che differenza hai notato tra le focal 816 e 826?
    Ho un denon 3312 ed anch'io sono in appartamento e area di ascolto da 20 mq, sto valutando pure io queste due
    Ultima modifica di nie73; 17-04-2012 alle 19:08

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Se trovo ora esagerate le focal.... Rischi che poi non le sopporti.

    Col tempo un pò l orecchio si abitua ad una certa sonorità ..... Peró si affina anche e a volte i difettucci ci diventano poco sopportabili!

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da nie73 Visualizza messaggio
    Che differenza hai notato tra le focal 816 e 826?
    Ho un denon 3312 ed anch'io sono in appartamento e area di ascolto da 20 mq, sto valutando pure io queste due
    solo più dettagliate le seconde ma come effetto molto simili.

    il problema è che idealmente le Focal sono un buon accoppiata ma in 25 mq quei bassi così potenti mi spaventano.. non tanto per i vicini ma proprio per il fastidio che mi possono provocare.. Però magari con Audissey o altre impostazioni si regolano...

    qualcuno di voi più esperto sa se il Denon riesce poi a tarare le frequenze basse in relazione all'ambiente??

    le b&w nelle sale audio mi sono piaciute in modalità stereo ma meno in Ht però voglio dargli un altra possibilità tentando un ascolto in condizioni più normali, magari non in stanze insonorizzate.

    Domani o dopodomani farò altri ascolti.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    non fare l'errore di distinguere la qualità tra stereo e HT perchè la qualità è una.....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •