Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65

    Diffusori da Giardino/Portico


    Salve a Tutti, è da 2 giorni che cerco nel forum e google in generale, ma nulla ho trovato.

    Qualcuno di Voi ha fatto o ha impianti nel giardino o all'esterno? piscine, portici ecc.

    Devo posizionare 2 diffusori nel portico pensavo a dei klipsch AW-650 da esterno 85W Rms
    abinato a un Pioner VSX-1021 come Zona B (zona A il salotto già con HT) il tutto comandato con airplay.

    il mio dubbio è: devo percorrere 25 metri dall'ampli per arrivare ai diffusori fuori, quale sezione del cavo ho bisogno?
    pensavo a un 2,5 mm ma non vorrei fosse piccolo e optare per i 4mm visti i 25 metri di distanza.
    ovvio che piu' grande è melgio, ma se mi bastasse il 2,5 farei prima nel passaggio nei corrugati (dedicati)

    Grazie infinite per chi puo' darmi qualche consiglio.

    Byezzz
    Igor
    Ultima modifica di igorsoft; 24-04-2012 alle 13:26

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65
    Forse é una problematica troppo difficile la mia... Nessuno ha qui diffusori in ambienti lontani dalla posizione dell'ampli?
    Quasi tutti gli ampli hanno la gestione della seconda zona, magari questa zona non é sicuramente vicina come al solito all'impianto principale. Questi diffusori come vengono gestiti con l cablaggio se lontani?

    Grazie per le possibili considerazioni.
    Byezz

    Igor

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    95
    Io direi almeno 4mq ma potresti chiedere direttamente a Klipsch qualche dritta in più per il loro posizionamento visto che è così distante

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Guarda, alcuni costruttori consigliano linee da 0.1 ohm massimi ma su diffusori con andamento dell'impedenza piuttosto ostico. Su questa distanza anche l'induttanza dei cavi è significativa. Ma quasi niente di preoccupante.
    Occorrerebbe conoscere se hai intenzione di ascoltare a volume elevato o come musica di sottofondo.
    Comunque, con 25 m di linea hai, usando cavo da 2.5 mm2, 0.36 ohm (considerata resistività del rame pari a 0.018 ohm mm2/m); usando cavo da 4 mm2, 0.23 ohm; usando cavo da 6 mm2, 0.15 ohm.
    I Klipsh sono diffusori di buona efficienza e piuttosto semplici da pilotare, quindi, 2.5 mm2 o 4 mm2 penso siano un buon compromesso.
    Ciao,
    Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65
    Grazie Enzo, grazie Hello Bada!
    la musica sarà quasi sempre di sottofondo, ma sicuramente ci sarà l'occasione per alzare, (qualche festino, evvento importante, ecc) altrimenti non spenderei per skeker così importanti , poi se sono buoni anche a basso volume la qualità si sente. Per questo motivo vorrei posizionare un cavo adeguato ai Klipsch AW-650.

    ora ho inviato un email anche al servizio Tecnhical Klipsh, attendo una loro risposta, che poi postero' nel forum,sarà un ulteriore info per altri interessati potenziali lettori all'argomento in oggetto.

    Se qualcuno ha qualche riflessione è sempre ben accetta.
    Grazie ancora.
    Igor

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65
    Fra pochi giorni monto il tutto, speriamo bene nel frattempo i consigli sono ben accetti.
    Bye!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65

    klipsch ha risposto:

    Hi Igor,
    You should be fine using 14 gauge speaker wire.
    It's rated to 25 meters

    Ciao Igor,
    Si dovrebbe andare bene con 14 cavi dei diffusori calibro.
    E 'valutato a 25 metri


    penso si riferiscono proprio alla misura AWG americana che equivale a un 2,080 mm2
    a questo punto mettendo un 2.5mm2 sarei anche messo melgio che equivale a 13 AWG
    11Awg sarebbe stato 4.17 e 12Awg 3.31

    saluti !
    Igor


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •