Datemi un consiglio o un'idea ho due mostriciattoli da domare
So che forse questo non è il miglior forum per chiedere lumi su questo mio dilemma, ma so bene che qui dentro c'è qualche guru che saprà mettermi sulla giusta strada.
Per le mie torri da pavimento, ho risolto i probelmi di risonanza con marmo e spostamobili glisdome, ma qui siamo in un ambito diverso.
E' da poco che mi diletto con un pò di editing audio e finalmente, sabato scorso, ho deciso di acquistare due diffusori Studio Monitor. La mia scelta, da principiante, è caduta su delle Adam AX3 di cui si dice un gran bene per il rapporto qualità prezzo. Provate in negozio, mi hanno convinto, le ho portate a casa e installate sulla mia scrivania ai lati del mio portatile, collegandole con cavi XLR al mio DACMagic.
La potenza di questi due monitor, i più piccoli di questa categoria, è impressionante. Sono singolarmente bi-amplificati ogniuno da 2 amplificatori da 25Watt in classe A/B. Il dettaglio è davvero notevole, ma, veniamo al problema.
Anche installando i piedini in gomma della confezione e a volume moderato, il tavolo risuona e non poco.
Secondo voi, qual'è il modo miglioire per evitare tali risonanze, mantenedole ai lati della scrivania. Almeno mettetemi sulla giusta strada.
Schermo: Plasma Panasonic TX-P42G10E; Lettore Blu Ray: Denon DBP-2010; MediaPlayer Popcornhour C200 1 TB+My book 1,5 TB; DAC: Cambridge Audio Magic Dac; Sinto: Onkyo TX-NR708; Finale 2Ch Front Rotel RB-1552; Frontali: Klipsch RF-62, Centrale: Klipsch RC-62; Surrounds: Klipsch RS-52; Sub: Velodyne CH10Q. Cavi di potenza autocostruiti Monster cable XP/Connettori Audio Quest; LFE Monster cable Monsterbass 300; Cavi HDMI-A Audioquest; Cavi audio 2Ch AudioQuest G-snake; Cuffia Grado SR80; Belkin PureAV Isolator 8;Telecomando:Logitech Harmony One; MySKYHD