Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 47 di 47
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    59

    Chiedo venia non era mia intenzione inquinare, contatteró un mod per eventuale pulizia.
    X quel che riguarda l'altro thread non so perché ma non ricevo le notifiche pur essendo sottoscritto e quindi non mi sono accorto delle risposte(cmq il problema é stato individuato)

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Elettrone
    Citazione Originariamente scritto da Elettrone Visualizza messaggio
    contatteró un mod per eventuale pulizia
    Non è che il Moderatori sono stati istituiti per rimediare alle disattenzioni, per non dire peggio, degli iscritti, "fare pulizia" come dici tu di tutto quanto non ha attinenza con la discussione.

    Hai riesumato una vecchia discussione, che aveva già esaurito il suo scopo solo per fare delle domande che non avevano nulla a che fare con il tema trattato poi, non contento, ha iniziato anche un OT nell'OT, per di più parlando di un argomento cui avevi già accennato in un'altra discussione aperta da te ( a proposito, se si apre una discussione si dovrebbe anche seguirla, sarebbe un atto di cortesia verso chi ti risponde).

    Non ti sembra un po' esagerato, pensi di avere commesso abbastanza infrazioni al regolamento e posso pertanto sperare che, in futuro, tu presterai maggiore attenzione al regolamento stesso?

    @ TUTTI

    Vi ricordo che rispondere ad un OT corrisponde a fare OT a propria volta, per cui da evitare.

    Grazie

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •