Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990

    Citazione Originariamente scritto da ane
    Il posizionamento è FONDAMENTALE per una buona resa sonora; ogni impianto dal più piccolo al più costoso deve essere posizionato nel migliore dei modi possibile per dare il massimo, se no è tutta fatica sprecata.
    Ogni ambiente è diverso dagli altri, con riflessioni diverse e di conseguenza rese diverse, basta aver voglia di provare e sbattersi un po
    E' per questo che dico sempre.....le "regole fisse" lasciano il tempo che trovano, e purtroppo far convivere HT e 2CH non è sempre semplice, io ho optato per due impianti separati.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    ane daccordissimo per me la disposizione è una tra le cose più importanti di un impianto stereo. basta che durante l'ascolto inizzi a spostari e gia noti differenze se ascolti da una parte anziche in un'altra.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Esempio:
    Un basso "sbagliato", cioè più pronunciato e diciamo gonfio tende a sporcare il suono dei medio/alti e a peggiorarne la resa specie con le voci. A volte capita di sentire bene la musica ma male la voce (poco chiara, poco intellegibile, non si capiscono le parole) e il difetto arriva proprio da li. Se a questo ci aggiungi le riflessioni incontrollate della stanza il tutto diventa un miscuglio sonoro senza capo e senza coda. Il suono deve arrivare dal diffusore e basta, le riflessioni andrebbero eliminate anche se in alcuni casi qualcuno le lascia più per gusto personale che per altro.
    Posizionando un diffusore la 1° cosa da fare è trovare il punto dove il basso è teso, veloce e pulito e poi da li proseguire con il resto

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da max12968
    purtroppo far convivere HT e 2CH non è sempre semplice, io ho optato per due impianti separati.
    Assolutamente d'accordo, infatti il mio è un impianto stereo !
    Il resto è stato inserito dove c'era spazio
    fosse stato il contrario avrei uno schermo ben più grosso

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    x max vero che ogni ambiente suona in modo diverso e che le regole non sempre fanno comodo. peroò nella mia ignoranza penso che è anche una buona cosa sapere alcune regole basilari ad esempio sapere che dei diffusori in reflex appiccicati al muro(fanno aumentare e sporcano i bassi) etc.. cosi se uno deve fare delle prove sa cosa provare.


    x nenny1978

    e che ti scusi i consigli sono sempre ottimi se poi dati per aiutare non devi scusarti di nulla anche se dovessi dire delle castronerie. anzi grazie

    x ane daccordo
    ad esempio il mio impianto le parole si sentono divinamente il cantante si sente chiarissimo. e questo che mi fa pensare ad un cattivo posizionamento e non ad un problema di timbrica della catena. perche le voti si sentono chiare e limpide solamente un po arretrate e basse

    forse è anche iol che pretendo molto e per quello che cerco dovrei avere come minimo il tuo impianto per pretendere tutto quelo che cerco. come dice max a volte non ci accontentiamo di quello che abbiamo o non ci rendiamo conto.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da alfio84
    x ane daccordo
    ad esempio il mio impianto le parole si sentono divinamente il cantante si sente chiarissimo. e questo che mi fa pensare ad un cattivo posizionamento e non ad un problema di timbrica della catena. perche le voti si sentono chiare e limpide solamente un po arretrate e basse

    forse è anche iol che pretendo molto e per quello che cerco dovrei avere come minimo il tuo impianto per pretendere tutto quelo che cerco. come dice max a volte non ci accontentiamo di quello che abbiamo o non ci rendiamo conto.
    Se hai un bel basso pulito e le voci chiare allora direi che sei sostanzialmente a posto. Fai la prova della campana per essere certo della distanza tra orecchio e diffusore e al limite regola quello e basta.
    Probabilmente il tuo ampli suona così ...

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Citazione Originariamente scritto da alfio84
    x max vero che ogni ambiente suona in modo diverso e che le regole non sempre fanno comodo. peroò nella mia ignoranza penso che è anche una buona cosa sapere alcune regole basilari ad esempio sapere che dei diffusori in reflex appiccicati al muro(fanno aumentare e sporcano i bassi)
    Beh, quelle sono Regole che valgono per tutti, sono le regole proprio più basilari.

  8. #38
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Alfio84, grazie per la comprensione
    Ho letto che spostandoti in avanti riesci a trovare un punto in cui la situazione migliora... Quindi sono convinto che puoi fare qualcosa per migliorare la situazione. Per caso il tuo punto d'ascolto è vicino alla parete? Non ho capito se usi anche il sub nell'ascolto stereo...

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    no ditro di me c'è uno bello spazio
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  10. #40
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Prova a lavorare sull'orientamento dei diffusori. A volte devono incrociarsi davanti a te, e conviene fare qualche tentativo. Parti dal metterle dritte, diciamo parallele tra loro, e piano piano, facendo vari ascolti, cerca di vedere se l'immagine sonora varia anche nella posizione delle voci, incrociandoli sempre più...
    Magari lo hai già fatto...ma non posso darlo per scontato...

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da alfio84

    peppe io adoro i medio bassi non mi puoi chiedere di cambiare i cavi di potenza(oltre ho speso 100 eurozzi presi di seconda mano) e sinceramente l'impronta timbrica mi sembra gia buona non cambieri niente sul fatto timbrico.
    alfio ti ho detto questo perche conosco il problema di cavi che rafforzano le basse e smussano le medioalte, credimi con un cavo piu trasparente avvertirai una intellegibilità migliore anche sul parlato, per come ti hanno gia detto un basso gonfio sporca le altre frequenze.
    per i cavi nessuno dice che i cs 122 non siano buoni, sta di fatto che si deve sempre cercare di accoppiare cavi e diffusori e ti posso dire che i cs 122 con le 683 le scarterei a priore, per i mediobassi alle 683 come gia sai proprio non mancano, e non hanno bisogno di cavi che li accentua, per il discorso del centrale che ha il parlato piu basso e anche dovuto ai sintoapli non credere, se tu avessi pre e finali dedicati vedresti che la cosa non si presenterebbe, con questo non voglio dire di cambiare, ma di convivere con i limiti di un sinto e aumentare di qualche db il centrale, cosi almeno risolvi
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    peppe basso non intento di volume XD il volume è perfetto basso dico come stazionamento del suono.

    poi ti dico che il uono e limpido e chiaro non è questione di timbrica e solo questione che il cantante è un po aretrato. come dici avrei docuto gia miglioorare con i cavi che mi hai fatto che gia si sennte un suono più pulito pero sempre il cantante per dirla è rimasto li dove sempre un po aretrato.

    spero di essermi spiegato
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    devi capire che i cavi lavorano in sinergia e tu adesso hai ascoltato una parte ma se cambia anche l'altra vedrai ancora differenze, ma non voglio assolutamente dirti che li devi cambiare, e solo un consiglio, ma tu prima fai tutte le tue dovute prove a 360gradi e vedi se risolvi
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Prova a prendere lo Snow Line che accentua leggermente il MedioAlto, tanto non costa molto e poi non te ne serve tantissimo.....solo per i Front.

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    100

    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    e ti posso dire che i cs 122 con le 683 le scarterei a priore, per i mediobassi alle 683 come gia sai proprio non mancano, e non hanno bisogno di cavi che li accentua
    Quoto!
    Se poi aggiungiamo il fatto che l'ampli 2ch è un NAD 356, che pure lui c'ha bassi belli presenti...a maggior ragione proverei con un altro cavo...
    Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
    Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
    Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •