Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421

    Problema Bronze Monitor Audio BW10


    Ciao a tutti, ho un Denon 3311 ed un set di diffusori Bronze BX Monitor Audio, tra cui il sub BXW10. Questo l'ho comprato ad Aprile, quindi un po' di tempo fa... ma solo oggi mi sono accorto che il "ronzio" che ho sempre sentito a medi volumi non era la vetrina o la parete vicina, ma proprio il sub! Il suono estraneo è un po' difficile da descrivere... non è basso, è un suono... medio, con una frequenza non altissima. Sembra uno scricchiolio elettronico e a me pare chiaramente essere riprodotto dalla membrana e non da altre parti fisiche "instabili". Stamattina ho fatto un po' di prove, ho cambiato i livelli dell'ampli e il volume del sub (alzati, abbassati e viceversa). Ho abbassato la frequenza di taglio, sia dal sub che dall'ampli. Ho attaccato il sub all'ingresso LFE invece che alle L/R. Il problema c'è sempre ed è proporzionale alla pressione sonora (si dice così?) prodotta in quel momento.

    Prima di cercare rifugio nella garanzia, avete idee, consigli, suggerimenti?

    Grazie!

    EDIT: Ho dimenticato di dire che il sub è attaccato con un cavo di discreta qualità ma mooolto lungo: 15m. Forse dovrei provare a usare un altro cavo... ma lo dovrei comprare.

    EDIT 2: Ho provato anche con un altro cavo, stesso problema.
    Ultima modifica di Vince 15; 19-12-2011 alle 12:38
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •